• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


catena 11 v ma non dura niente ???

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...con la tripla...stessi giri..solo 1.500 km e 50.000m di dislivello...questo si che è consumo per i miei standard....
...di norma sono sui 200.000m di dislivello al'anno se è per quello ....
..non fare paragoni con le bdc...sono due pianeti a se stanti per piacere...
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.466
4.244
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Strano tutto quel consumo con la tripla, davvero. Sarebbe interessante capire il perchè di tutto quel consumo quando, teoricamente, hai catena e pacco pignoni meno "stressati" dall'inclinazione della catena.

La BDC l'ho tirata in ballo tanto per avere ulteriore ambito di confronto.
Per quanto mi riguarda tra MTB e BDC i canoni di consumo sono quasi identici tra loro. La MTB consuma di più, questo è normale: pesa di più (nel mio caso), implica più sporco/polvere/terriccio/fango sulla catena (che comunque tengo pulita e ben oliata, odio i cigolii e il rumore della catena secca), percorsi assai più scassati, catena più stressata in generale.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
..sollo una domanda..con il monocorona che fai viaggi sempre con gli estremi e quelli centrali non li usi mai...perchè per me il consumo della catena non è dato dal'incrocio del monocorona ma dallo stress provocato dal deragliatore quando obblighi la catena a saltare 11/15 denti sulle corone....
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.466
4.244
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon

Non ti so rispondere sul monocorona: a suo tempo, dopo aver interpellato negozianti e altri conoscenti che lo usavano sui consumi catena e pignoni, ho optato per tornare alla tripla. Scelta inoltre legata anche al voler avere la massima versatilità possibile, sia in salita che in discesa, potendo usare una corona da 24 denti per la salita, una da 30 quasi con tutto il range di pignoni (saltando gli ultimi sopra e sotto, quasi un monocorona) e con una da 40 da usare nei tratti in piano o negli spostamenti su asfalto. Certo, mi tiro dietro del peso in più (aggiungiamoci il telaio in acciaio, e siamo ben lontani dal peso di una prestante XC da gara) però la cosa per adesso non mi ha creato problemi di gamba: riesco a farmi più o meno tranquillamente la traversata di Pasubio o Carega (quest'anno vorrei fare Pasubio E Carega nello stesso giorno) senza massacrarmi troppo.

Sul consumo avevo sempre pensato (e lo penso tutt'ora) che molto sia da imputare all'andamento obliquo della catena quando usi gli ultimi pignoni, sia sopra che sotto. Non so se, come dici tu, si sia soliti usare in maggioranza proprio quelli, anche se la cosa ha un suo senso pratico.
Di mio cerco sempre di tener usati tutti i pignoni, alternando le corone, sfruttando la certa sovrapposizione che si viene a creare tra le varie combinazioni. E' un po' come quando suoni uno strumento a corda: una nota puoi farla con una corda, e le dita in una posizione o con l'altra corda, e le dita posizionate diversamente da prima: sta a te, nell'economia del brano, gestirti. Con la bici, credo, è la stessa cosa.
 
Reactions: Etien

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.466
4.244
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
In deragliatore, in teoria, sul salto di catena, dovrebbe implicare un consumo laterale della catena, sia dove il deragliatore preme, che dove la corona striscia. Invece l'andamento obliquo della catena (che è uno dei motivi per cui non si deve incrociare con la doppia o la tripla) porta ad una maggiore usura dell'interno catena.
 

elgrinta

Biker extra
23/2/11
753
97
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
X-caliber 9 - 2019
Io mi tengo ancora caro il mio cambio 3x9... visto che erano ormai usurati, ieri ho preso pacco pignoni XT, catena e corone media e piccola (sempre xt) e ho speso 70 euro in tutto.... cioè praticamente il costo del solo pacco pignoni xt a 11 velocità, nello stesso negozio. MI sa che se cambio bici, come pensavo di fare, mi fermerò ad una trasmissione 2x10... non ci voglio spendere un mutuo ad ogni manutenzione...
 
Reactions: stracardo and Gianz

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.466
4.244
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon

Shimano produce ancora, a tutt'oggi, le triple. Sia SLX M7000 che XT M8000 prevedono una guarnitura tripla. Il problema è che è quasi impossibile trovare una bici con tali componenti, almeno quando compri la bici completa. Se invece ti costruisci la bici pezzo per pezzo, il problema non si pone: puoi comprarti tranquillamente quello che desideri. Per assurdo ci sono triple anche per le bici da corsa (versione precendente del gruppo 105, per esempio) che sulle gravel, per quanto mi riguarda, andrebbero benissimo.

Come dici anche tu il costo tra deragliatori (frontale 25, posteriore 50), pacco pignoni (dai 25 ai 45€), catena (18€) e guarnitura (100€ la SLX m7000) è ben più abbordabile del SOLO pacco pignoni per il monocorona. Capisco sia pratico, ma davvero: breve durata, alti costi di gestione... non fa per me.
 
Reactions: elgrinta

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
..oguno la pensa come vuole...ma non condivido il fatto che un monocorona è più soggetto ad ususra
...con la tripla facendo gli stessi km che col monocorona ad usura sarei a tre/quattro catene in più..une corona centrale da cambiare e un pacco pignoni nuovo
...col monocorona sono a meno catene...una solo corona cambiata....e pacco pignoni ancora quello ....
...sulla mia ciclo cross gira un monocorona...basta corone multiple....troppo consumo su tutto....e ci faccio tanquillamente tutta la traversata del pasubio....
 
Ultima modifica:
Reactions: elgrinta

elgrinta

Biker extra
23/2/11
753
97
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
X-caliber 9 - 2019

Infatti. Intendiamoci, io non sono certo contrario ai cambiamenti e alle novità ma deve esserci un vantaggio davvero percepibile; se questo vantaggio può essere indubbio per chi fa gare e cerca leggerezza all'estremo o per il biker evoluto che fa escursioni molto spinte, questo non vale per uno come me che fa puro escursionismo e se la prende anche comoda(come tantissimi di quelli che bazzicano il forum, secondo la mia modestissima opinione...). A me una 3x9 va benissimo anche se probabilmente, volendo passare a una 29, prima o poi, mi farò piacere una 2x10 che rimane su costi accettabili, per quel che ho visto... Il monocorona lo escludo a priori: dai test di amici che ce l'hanno e dalle letture fatte qui traggo l'idea che si consuma troppo velocemente(ed è naturale che sia così visto che lavora molto in obliquo) e ti costringe a cambiare ogni volta tutto. Io con un pacco pignoni 9v ci ho fatto anche 3 catene, stando attento alla manutenzione e le corone le ho cambiate davvero poche volte in 10 anni... eppure la bici la uso parecchio...
 
Reactions: Gianz

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.466
4.244
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Beh, guardando i dati qui riportati direi che i rappresentanti del mono indicano bene o male i medesimi livelli di consumo: 1500/2000 km.
Per quanto mi riguarda siamo a più del doppio.
Ho discusso della cosa anche con altre persone, e tutte, pur avendolo adottato, mi danno un parere coerente: il mono consuma... è pratico, ma costa e si consuma di più (il 12v della Sram costa 350€ a pacco pignoni, e va cambiato ogni 4000). Diversi negozianti e meccanici mi hanno confermato a loro volta la cosa.

Sarebbe interessante capire il motivo di questo consumo altissimo che hai riportato sul "multi" corona, perchè davvero non mi è mai successo di incontrare una simile usura.
 

elgrinta

Biker extra
23/2/11
753
97
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
X-caliber 9 - 2019
Ma certo che ognuno la pensa come vuole! ci mancherebbe... ... più precisamente ognuno la pensa a seconda della sua personale esperienza. Chiaramente dipende anche dallo stile di guida, dai percorsi, dalla manutenzione, etc... sono variabili che cambiano inevitabilmente l'esperienza che si ha con i componenti...
 
Reactions: Gianz

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.466
4.244
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon

Concordo. Alla fine stiamo riportando la nostra personale esperienza.
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.208
10.847
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
come già più volte discusso l'allungamento della catena è dato dall'usura dei rullini e dei relativi perni.
Quindi le cause di una minore o maggiore usura secondo me possono essere imputate ai materiali e/o ad una cattiva manutenzione/lubrificazione.
Sarei curioso di sapere cosa ne pensano tra glialtri @scr1 o @Danybiker88 ecc...
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Concordo
Soprattutto le ultime versioni con perni cromati, per rovinarle occorre molta fantasia, parlo delle 701/901.
Chiaro che non facendo regolare manutenzione, o pulendo la catena in maniera errata , tipo spruzzando prodotti, che portano all'interno lo sporco, si ha un decadimento della catena diverso da quello normale
 
Reactions: StefanoMD

AlBike72

Biker cesareus
23/11/13
1.704
653
0
Visita sito
Lego testimonianze che le catene 12v fanno piu km delle 11v.
Domandina, se metto catena 12 v sulla trasmissione 11v (XT 8000) avrò li stessi benefici di km?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo