Catena con la brillantina Help!

il montanaro

Biker popularis
4/6/11
79
0
0
zona girgenti
Visita sito
Oggi ho dato un'occhiata allos tato della catena ,tra Tic e regolazioni un po a modo loro ,per verificare se è ora di farle la secodna doccia della sua vita.
Ebbene ho trovato la catena "Asciutta " nel senso che sembra parecchio ma non tanto nera e sneza la presenza di "Microgranuli" come la prima volta.

Unica cosa strana che ho riscontrato sta nella presenza ,sui polpastrelli, di roba LUCCICANTE :spetteguless:

Vado solo su asfalto enon sono passato in zone dove potrebbero esserci questi residui "Argentei" quindi sorge spontaneo domandarsi :Che potrebbe essere?

Per sicurezza faccio un altro lavaggio la prossima settimana o spruzzo un po di olio e basta per il momento dato che la catena ,tranne il nero delle dita ,è pulita?
 

jaguar

Biker serius
25/7/03
290
2
0
Provincia di BG
Visita sito
Oggi ho dato un'occhiata allos tato della catena ,tra Tic e regolazioni un po a modo loro ,per verificare se è ora di farle la secodna doccia della sua vita.
Ebbene ho trovato la catena "Asciutta " nel senso che sembra parecchio ma non tanto nera e sneza la presenza di "Microgranuli" come la prima volta.

Unica cosa strana che ho riscontrato sta nella presenza ,sui polpastrelli, di roba LUCCICANTE :spetteguless:

Vado solo su asfalto enon sono passato in zone dove potrebbero esserci questi residui "Argentei" quindi sorge spontaneo domandarsi :Che potrebbe essere?

Per sicurezza faccio un altro lavaggio la prossima settimana o spruzzo un po di olio e basta per il momento dato che la catena ,tranne il nero delle dita ,è pulita?
può darsi che quei resudui brillanti siano l'asportazione di materiale, che la catena non lubrificata, ha causato ai pignoni e alle corone... oppure sono microframmenti della catena stessa...

Ti conviene pulire bene la catena con un prodotto apposito e una spazzola e poi lubrificarla bene (con un olio apposito per catene).

p.s: la catena va lavata e lubrificata spesso.
 

il montanaro

Biker popularis
4/6/11
79
0
0
zona girgenti
Visita sito
Come scritto sul topic per la pulizia della catena,ho usato il CC sulle parti della bici e la catena immersa nella nafta per tipo 1 ora (Poi pulita con un panno) e un lubrificante apposito per catene da bici/motociclette.

Unica cosa che non ero riuscito a pulire i denti dei pignoni e lo spray non lo passato in tutta la catena ma in sole due parti centrali.

Ora se nons baglio sono passate tipo 2 settimane dalla pulizia ,
 

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
6
0
60
Bra
Visita sito
Bike
Canyon
può darsi che quei resudui brillanti siano l'asportazione di materiale, che la catena non lubrificata, ha causato ai pignoni e alle corone... oppure sono microframmenti della catena stessa...

penso che sia proprio così, non è che se fai solo asfalto la catena non vada lubrificata, la polvere e lo sfregamento ci sono uguali, umidità, strappi....
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.455
1.842
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
può darsi che quei resudui brillanti siano l'asportazione di materiale, che la catena non lubrificata, ha causato ai pignoni e alle corone... oppure sono microframmenti della catena stessa...

Ti conviene pulire bene la catena con un prodotto apposito e una spazzola e poi lubrificarla bene (con un olio apposito per catene).

p.s: la catena va lavata e lubrificata spesso.



concordo,io lavo e ingrasso ad ogni uscita,max 2...
 

jaguar

Biker serius
25/7/03
290
2
0
Provincia di BG
Visita sito
Come scritto sul topic per la pulizia della catena,ho usato il CC sulle parti della bici e la catena immersa nella nafta per tipo 1 ora (Poi pulita con un panno) e un lubrificante apposito per catene da bici/motociclette.

Unica cosa che non ero riuscito a pulire i denti dei pignoni e lo spray non lo passato in tutta la catena ma in sole due parti centrali.

Ora se nons baglio sono passate tipo 2 settimane dalla pulizia ,
e quanto l'hai usata la mtb nelle 2 settimane?
 

il montanaro

Biker popularis
4/6/11
79
0
0
zona girgenti
Visita sito
e quanto l'hai usata la mtb nelle 2 settimane?

Meno del quotidiano dato che tra ferragosto e giornate di mare più la caviglia,si e no c Ho girato 8 volte.
Cmq per le settimane siamo sulle 2-3 ,domani controllo il topič .


EDIT
Ho controlalto il post e mi sbagliavo in modo palese tante ch emi scuso con tutti .
In pratica e dal 30 di agosto http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4965626&postcount=59che non pulisco catena e tutto il resto :smile:

In pratica l'ho presa talmente poco e con poco tempo in queste giornate da pensare che fossero passate settimane:smile: invece sono solo 11 giorni
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.455
1.842
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Meno del quotidiano dato che tra ferragosto e giornate di mare più la caviglia,si e no c Ho girato 8 volte.
Cmq per le settimane siamo sulle 2-3 ,domani controllo il topič .


EDIT
Ho controlalto il post e mi sbagliavo in modo palese tante ch emi scuso con tutti .
In pratica e dal 30 di agosto http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4965626&postcount=59http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4965626&postcount=59che non pulisco catena e tutto il resto :smile:

In pratica l'ho presa talmente poco e con poco tempo in queste giornate da pensare che fossero passate settimane:smile: invece sono solo 11 giorni



non concordo col punto 2 del link,io poggio la bomboletta sulla pully del cambio post,e gro al contrario i pedali spruzzando il grasso spry(appunto)fino ad aver compiuto almeno un giro completo se non due.
lascio li a penetrare per un po di tempo,e poi con straccio pulisco solo i fianchi della catena,le maglie a vista in pratica,senza toccare la parte centrale e tutto scorre a meraviglia nel massimo del silenzio....anche usando 44/32 o 22/11per prova,solitamente non incrocio cosi,anche perchè non serve a nulla,ma per controllarne la regolazione.....
morale non lascio alcun punto senza olio/grasso,perche da solo non si distribuisce nulla,e niente brillantina da smeriglio....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo