catena nuova salta sul pignone piccolo sotto sforzo

tmasi

Biker forumensus
Salve a tutti,
ho un problema che si e' manifestato dopo aver sostituito la vecchia catena sram 1071 con una KMC 10 vel nuova: la catena salta dal pignone piccolo quando e' sotto sforzo, questo accade mediamente ogni 6/7 giri di pedale!

ecco tutti gli indizi:
- trasmissione 1x10 con cassetta slx 11-36 e corona da 33
- avevo cambiato catena/pignoni/corona a gennaio, ora dopo soli 700 Km ho misurato un allungamento di 0,75 con l'apposito tool della park tools e ho sostituito la catena. quindi i pignoni devono essere ancora ok.
- la falsamaglia e' ok e non ci sono altre maglie grippate o con sbavature che potrebbero impuntare sul pignone e farlo salire
- le battute del cambio sono ok, cosippure la regolazione del cambio

ho controllato il tutto con un amico, l'unica cosa che ci e' saltata all'occhio e' che i cuscinetti delle rotelline del cambio sono andati e hanno molto gioco, cosi tanto che, facendo girare la ruota all' indietro, ogni tanto la catena scende dalla rotella superiore. in questo caso la "pancia" della rotella spinge la catena verso il secondo pignone. con la catena vecchia questo non succede perche' e' molto piu' flessibile.

a voi e' mai capitato che per un cuscinetto della rotella sballato, la catena salti dal pignone piccolo?

per il giro di domani ho rimontato la catena vecchia, con la vecchia tutto funziona alla perfezione.
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.779
16
0
Roma
Visita sito
Ci sono molte discussione sull'argomento.
Quando si monta una nuova catena c'è sempre un breve periodo di non perfetto funzionamento del cambio, chiaramente transitorio e dovuto al fatto che la catena deve adattarsi alle altre componenti già parzialmente usurate.
Il pignone più piccolo è quello che risente maggiormente del cambiamento.
Comunque la rotellina superiore della gabbia del cambio deve avere un pò di gioco.
 

metal_1076

Biker serius
20/4/09
229
3
0
Roma
Visita sito
Ci sono molte discussione sull'argomento.
Quando si monta una nuova catena c'è sempre un breve periodo di non perfetto funzionamento del cambio, chiaramente transitorio e dovuto al fatto che la catena deve adattarsi alle altre componenti già parzialmente usurate.
Il pignone più piccolo è quello che risente maggiormente del cambiamento.
Comunque la rotellina superiore della gabbia del cambio deve avere un pò di gioco.

Ciao,

riprendo questo argomento perche' ho riscontrato un problema molto simile proprio oggi...ho cambiato la catena originale sulla mia bici dopo aver verificato con apposito tool l'allungamento della stessa oltre gli 0,75 mm.

La nuova catena viaggia regolarmente su tutti i pignoni (11-36) ad esclusione dell'11 (con qualsiasi delle tre corone). Durante la rotazione mi e' sembrato che salti e non ingrani bene alcuni dentini del pignone. Ho pensato ad una precoce usura dello stesso ma in effetti, il suo utilizzo non e' stato tale (4.000 Km all'attivo della bici) da usurarlo a tal punto.

Quindi, sono piu' propenso al fatto che, come avete detto voi, si tratti di un periodo di assestamento della nuova catena, forse perche' ho tenuto per qualche km di troppo la vecchia catena...

Le altre cambiate invece sono ok e non ho riscontrato alcuna incertezza durante i vari spostamenti della catena sugli altri 9 pignoni.
 

S ryan

Biker cesareus
28/4/06
1.614
116
0
Salzano (Venezia)
Visita sito
Bike
specialized epivc evo 2021
la puleggia sopra deve avere un po' di lasco ma non diagonalmente ,solo lateralmente. mentre per quanto riguarda il problema credo che cambiare la sola catena dopo 4000 km sia sbagliato, tale manovra poteva andare bene al max a 2000km ora 11 e anche altri pignoni si sono consumati, solo 11 salta e' vero ma vedrai che la catena ti durera' pochissimo e che la rumorosita' della trasmissione e' maggiore di quanto dovrebbe
 

picard12

Biker extra
23/8/08
783
32
0
Mozzecane
Visita sito
la puleggia sopra deve avere un po' di lasco ma non diagonalmente ,solo lateralmente. mentre per quanto riguarda il problema credo che cambiare la sola catena dopo 4000 km sia sbagliato, tale manovra poteva andare bene al max a 2000km ora 11 e anche altri pignoni si sono consumati, solo 11 salta e' vero ma vedrai che la catena ti durera' pochissimo e che la rumorosita' della trasmissione e' maggiore di quanto dovrebbe
In genere la catena dovrebbe essere cambiata tra 1500 e 2000 km in base alla propria attività. Per la mia esperienza entrano in gioco anche altri fattori ed è sempre meglio controllarne l'allungamento perchè anche a 1500km potrebbe essere da cambiare, come nel mio caso.
 

metal_1076

Biker serius
20/4/09
229
3
0
Roma
Visita sito
In genere la catena dovrebbe essere cambiata tra 1500 e 2000 km in base alla propria attività. Per la mia esperienza entrano in gioco anche altri fattori ed è sempre meglio controllarne l'allungamento perchè anche a 1500km potrebbe essere da cambiare, come nel mio caso.

si e' probabile. In effetti avevo un po' trascurato il discorso dell'allungamento della catena. Presi la mia bici (usata) a settembre del 2012 con circa 1200 km percorsi. Avrei dovuto verificare gia' li l'usura della catena, oltretutto ci ho fatto quasi altri 3.000 km in piu'....
ho cominciato ad insospettirmi un paio di mesi fa quando ho avvertito alcuni strani comportamenti della trasmissione, a dire la verita' avevo dato la colpa alla ruota libera...poi mi sono deciso ad acquistare il tool per misurare l'allungamento della catena e li ho scoperto che il primo dentino (0,75) entrava alla grande nelle maglie! mentre il dentino da 1 ancora no...da li ho dedotto che la catena era assolutamente da sostituire mentre le corone ed i pignoni potevano essere ancora utilizzati. Del resto, ripensando al tipo di percorsi che faccio ovvero con molte salite, la catena deve essere stata molto stressata...
Ora vediamo quanti km occorrono per l'assestamento sul pignone 11 e vi sapro' dire.
Nel frattempo ho gia' pianificato l'acquisto dei nuovi pignoni+guarnitura+catena :-)
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.779
16
0
Roma
Visita sito
Potresti aver esagerato un pò troppo ad usare una catena evidentemente già ben usurata e allungata oltre il limite di sicurezza. Quando si acquista una bici usata sarebbe buona norma controllare tutto molto accuratamente, in particolar modo l'usura della catena, considerando che generalmente è la primissima cosa da cambiare.
 

metal_1076

Biker serius
20/4/09
229
3
0
Roma
Visita sito
Potresti aver esagerato un pò troppo ad usare una catena evidentemente già ben usurata e allungata oltre il limite di sicurezza. Quando si acquista una bici usata sarebbe buona norma controllare tutto molto accuratamente, in particolar modo l'usura della catena, considerando che generalmente è la primissima cosa da cambiare.

hai senza dubbio ragione!

cmq ora utilizzero' la catena verificando che il saltellamento sul pignone 11, seppure saltuario, sparisca con un leggero allungamento della catena che ne permetta l'adattamento. Al prossimo cambio catena, sostituiro' sicuramente sia i pignoni che le corone.
 

h4rdr1d3r

Biker novus
18/10/12
28
0
0
Bergamo
Visita sito
hai senza dubbio ragione!

cmq ora utilizzero' la catena verificando che il saltellamento sul pignone 11, seppure saltuario, sparisca con un leggero allungamento della catena che ne permetta l'adattamento. Al prossimo cambio catena, sostituiro' sicuramente sia i pignoni che le corone.

rispolvero questo post per sapere se poi il problema di saltellamento della catena sotto sforzo sul pignone 11 denti si è risolto semplicemente con un pò di rodaggio della catena o hai dovuto modificare altro.. io ho il tuo stesso problema, catena nuova su pacco pignoni con cui ho percorso 5000 km.. ora dopo 120 km la catena sul pignone piccolo strappa ancora ogni due\tre pedalate sotto sforzo
 

metal_1076

Biker serius
20/4/09
229
3
0
Roma
Visita sito
rispolvero questo post per sapere se poi il problema di saltellamento della catena sotto sforzo sul pignone 11 denti si è risolto semplicemente con un pò di rodaggio della catena o hai dovuto modificare altro.. io ho il tuo stesso problema, catena nuova su pacco pignoni con cui ho percorso 5000 km.. ora dopo 120 km la catena sul pignone piccolo strappa ancora ogni due\tre pedalate sotto sforzo

Ciao,

si tutto ok, dopo qualche centinaio di km la catena si è finalmente adattata...evidentemente si è allungata di quel tanto che è bastato per eliminare il problema. Mi sono comprato l'attrezzino per misurare l'allungamento, meglio controllarla più spesso :-)
 

AKRO

Biker novus
10/2/15
33
0
0
san vito (ca)
Visita sito
ciao a tutti, ho lo stesso problema, ma io ho montato tutto nuovo: catena, pacco pignoni e guarnitura completa. può essere dovuto alle pulegge del cambio in ergal, anche queste prese nuove?

edit: ho rimesso la puleggia di sopra originale, non ho risolto nulla... nemmeno regolando il finecorsa e il cavo del cambio
se può essere utile, lo fa ogni 5/6 pedalate, anche senza sforzare
 

Rolfo

Biker popularis
27/2/15
93
0
0
Vicenza
Visita sito
Porto la mia esperienza. Sostituisco con catena nuova su corone e pignoni usati ma non da cambiare. Nel mio caso la catena è chiusa con il suo perno e non con la falsa maglia. Dopo la sostituzione la catena non mi dava problemi sui primi tre pignoni partendo dal più piccolo mentre a partire da quarto pignone ogni dieci pedalate mi saltava sul pignone. Quindi utilizzando questa bici su strada pianeggiante i primi più utilizzati e quindi i più usati non mi davano problemi mentre il problema si presentava su quelli meno usati .
Nel mio caso il problema era dovuto dall' aggancio delle maglie, mi spiego: dopo l'inserimento del pin (del perno) la giunzione delle due maglie girava con difficoltà sul perno e il problema si verificava in modo maggiore proprio sui pignoni meno usati e dove l'attrito nello scorrimento della maglia era maggiore, a seguito di una decina di pedalate l'attrito spostava il posizionamento della catena sino a determinare il salto della catena sul pignone. Ho risolto creando il gioco necessario per la coretta rotazione delle maglie sul perno di fermo allenando e riposizionando il pin.
 
Ultima modifica:

Agroandre85

Biker novus
13/1/21
3
0
0
40
Chiesina uzzanese
Visita sito
Bike
Rockrider 6.2
Problema analogo con la mia, catena e cassetta pignoni nuovi, quando mi trovo con gli ultimi pignoni per il lungo (quindi ultima e penultima marcia al cambio) la catena mi salta sullo stesso pignone. Provato a accorciare la catena, a regolare la molla che garantisce il cambio al pignone, comunque salta. Tutto ció non accade quando uso la corona grande (per intenderci, quella per allunghi) al pedale. Se uso la corona media e la piccola (per salite) e mi trovo a usare per un attimo i pignoni lunghi al cambio, sotto tiro, mi salta la catena. Ripeto con catena e cassetta pignoni nuovi. Cosa puó essere? Ho provato anche a riallineare il braccio del cambio affinchè sia perpendicolare e allineato ai due pignoni ma nulla... cosa devo controllare?
 

cicciocappuccio

Biker urlandum
26/4/11
510
413
0
-
Visita sito
@Agroandre85 capita anche a me.
Trasmissione Sram nx eagle TUTTA nuova. Quando il uso rapporto più pesante, sotto sforzo, la catena salta.
Leggendo un po' su questo forum ed altrove su internet, più di uno consiglia di "aspettare la fine del rodaggio" (un centinaio di km) per metterci mani... mah...
 

Vins213

Biker marathonensis
2/9/18
4.240
2.676
0
34
Visita sito
Bike
ex Salsa Bucksaw carbon set 26, 27.5+, 29
@Agroandre85 capita anche a me.
Trasmissione Sram nx eagle TUTTA nuova. Quando il uso rapporto più pesante, sotto sforzo, la catena salta.
Leggendo un po' su questo forum ed altrove su internet, più di uno consiglia di "aspettare la fine del rodaggio" (un centinaio di km) per metterci mani... mah...
È la catena che salta oppure il pignone da 11 che scivola?
 

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
Problema analogo con la mia, catena e cassetta pignoni nuovi, quando mi trovo con gli ultimi pignoni per il lungo (quindi ultima e penultima marcia al cambio) la catena mi salta sullo stesso pignone. Provato a accorciare la catena, a regolare la molla che garantisce il cambio al pignone, comunque salta. Tutto ció non accade quando uso la corona grande (per intenderci, quella per allunghi) al pedale. Se uso la corona media e la piccola (per salite) e mi trovo a usare per un attimo i pignoni lunghi al cambio, sotto tiro, mi salta la catena. Ripeto con catena e cassetta pignoni nuovi. Cosa puó essere? Ho provato anche a riallineare il braccio del cambio affinchè sia perpendicolare e allineato ai due pignoni ma nulla... cosa devo controllare?

se catena e pignoni sono nuovi (a parte il rodaggio/assestamento dei pezzi) io ti consiglierei di controllare le corone, soprattutto perchè con la corona più grande non succede, forse perchè è quella meno usurata...
hai controllato se con le corone più piccole hai anche un risucchio cambio/catena?
 

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.018
4.535
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
@Agroandre85 capita anche a me.
Trasmissione Sram nx eagle TUTTA nuova. Quando il uso rapporto più pesante, sotto sforzo, la catena salta.
Leggendo un po' su questo forum ed altrove su internet, più di uno consiglia di "aspettare la fine del rodaggio" (un centinaio di km) per metterci mani... mah...
Un po' di rodaggio serve ma cento km mi sembrano parecchi per risolvere il problema ne dovrebbero bastare meno.
Una semplice verifica è controllare se la catena e il pignone (11T vero?) combacino bene inoltre un controllo al fine corsa del cambio è sempre utile.
Se il gruppo è nuovo puoi sempre far riferimento al venditore.
 

Agroandre85

Biker novus
13/1/21
3
0
0
40
Chiesina uzzanese
Visita sito
Bike
Rockrider 6.2
È la catena che salta oppure il pignone da 11 che scivola?
Restando sul pignone da 11, sotto tiro, la catena mi salta sullo stesso pignone come se sotto tiro stende troppo la catena e, dopo circa 4pedalate, non riesce a essere accolta dal pignone. La cosa inspiegabile che con la corona grande non lo fa, nonostante faccio ancora più forza...non riesco a spiegarmelo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo