catena rugine

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Se si è formata della ruggine vuol dire che non hai fatto le giuste oliate...credo che serva un prodotto specifico,però se la catena e solo lei,fosse vecchiotta ti conviene cambiarla!
Poi dipende anche quanto è arruginita...
 

coolmanu

Biker poeticus
Poi dipende anche quanto è arruginita...

Appunto... la catena fa subito un po' di rugine se non asciugata e oliata per bene dopo il lavaggio. Prova a sgrassarla accuratamente, se non hai voglia di farlo manualmente maglia per maglia usa magari un pulisci catena con del detersivo dei piatti... poi asciugala per bene e alla fine lubrificala senza esagerrare con dell'olio per catene. Se invece è troppo arruginita forse sarebbe meglio cambiarla...
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
Io trovo molto valido il petrolio bianco (che toglie subito e bene lo sporco,ma più adatto a catene motociclistiche con o-ring interni e quindi sprecato, ma il costo è basso) oppure usa il wd40, sgrassa e lubrifica contemporaneamente. Dopo la devi comunque asciugare e lubrificare con olio catene!
Così facendo la ruggine dovrebbe sparire....se non lo fa, catena vecchia ti conviene cambiarla!
 

Talon 2

Biker ciceronis
5/8/10
1.403
1
0
Sotto un tetto
Visita sito
Ciao, dipende da quanto è arruginita. Qualche tempo fà sono andato a fare un giro in Piemonte ( sotto l'acqua) e tornando a casa avendo la bici sul tetto si lavata ben bene. Il giorno dopo la catena aveva delle macchioline ma pulendola bene il grosso è andato via il resto usandola.
Ma era poca roba se invece è molto intaccata è meglio cambiarla.
Magari posta qualche foto e spiega quanto è stata ferma così possiamo aiutarti meglio.
Saluti
 

Vinz83

Biker serius
27/9/07
160
0
0
Treviso
Visita sito
Bike
Bottecchia e RR 8.2
Ciao! Prova con wd40 e spugna vileda (quella per i piatti tanto per intenderci), usata dalla parte verde, che è più abrasiva! Tolta la ruggine asciuga con uno straccio e lubrifica per bene con olio per catene!
 

The_Latro

Biker superioris
19/5/10
956
0
0
Termoli
Visita sito
Io trovo molto valido il petrolio bianco (che toglie subito e bene lo sporco,ma più adatto a catene motociclistiche con o-ring interni e quindi sprecato, ma il costo è basso) oppure usa il wd40, sgrassa e lubrifica contemporaneamente. Dopo la devi comunque asciugare e lubrificare con olio catene!
Così facendo la ruggine dovrebbe sparire....se non lo fa, catena vecchia ti conviene cambiarla!

io uso il wd40 per pulirla poi comunque la lubrifico maglia per maglia con un librificante al teflon o al silicone perchè il wd40 non ha un gran potere lubrificante. puoi anche usare quei sgrassatori tipo barbieri o btwin che trovi da decathlon e poi lubrificare con il lubrificante adatto
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.080
4.377
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Consiglio ai "nuovi arrivati" di fare un cerca con la chiave wd40: scoprirete che è meglio lasciarlo sullo scaffale, se si parla di manutenzione della bici.
 

Anto90

Biker superis
4/7/10
471
0
0
Mantova
Visita sito
Consiglio ai "nuovi arrivati" di fare un cerca con la chiave wd40: scoprirete che è meglio lasciarlo sullo scaffale, se si parla di manutenzione della bici.
quoto !!! Comunq tornando alla ruggine, dopo la mia ultima uscita sul fango, ho lasciato la bike sporca per 1 settimana (:arrabbiat:) dopo averla lavata ho notato anche io ruggine sulla catena ma solo sulle maglie esterne , una pulita a fondo e una lubrificata è comunq come prima, dentro non ha nulla.
 

queijo

Biker extra
17/6/09
719
6
0
pisa
Visita sito
scusate se andrò un po ot:non lubrificandola a dovere(come si diceva sotto)mi s è schiantata una maglia!!!!come fo ora?ci metto una falsa maglia?compro una catena nova?


scusate se vado troppo ot....ma oliate senno fate la mia fine
 

Vinz83

Biker serius
27/9/07
160
0
0
Treviso
Visita sito
Bike
Bottecchia e RR 8.2
Consiglio ai "nuovi arrivati" di fare un cerca con la chiave wd40: scoprirete che è meglio lasciarlo sullo scaffale, se si parla di manutenzione della bici.

Ciao! Io l'ho provato e per esperienza personale posso dire che toglie la ruggine..ovvio che non è assolutamente un lubrificante e che dopo è necessario pulire e lubrificare la catena..ma penso che, come tutti gli sgrassanti più o meno aggressivi (tra questi anche lo chante clair), se usato solo al bisogno e con sale in zucca, vada bene.Poi c'è gente che va in bdc e dice di lubrificare con wd40..ma credo proprio che sia una gran cavolata..
Ripeto,è solo la mia esperienza e con questo non voglio dire di usare il wd40 come lubrificante, ma solo come togli-ruggine, da spruzzare non sulla catena direttamente ma sulla spugna..e poi rilubrificare il tutto.
 

The_Latro

Biker superioris
19/5/10
956
0
0
Termoli
Visita sito
Ciao! Io l'ho provato e per esperienza personale posso dire che toglie la ruggine..ovvio che non è assolutamente un lubrificante e che dopo è necessario pulire e lubrificare la catena..ma penso che, come tutti gli sgrassanti più o meno aggressivi (tra questi anche lo chante clair), se usato solo al bisogno e con sale in zucca, vada bene.Poi c'è gente che va in bdc e dice di lubrificare con wd40..ma credo proprio che sia una gran cavolata..
Ripeto,è solo la mia esperienza e con questo non voglio dire di usare il wd40 come lubrificante, ma solo come togli-ruggine, da spruzzare non sulla catena direttamente ma sulla spugna..e poi rilubrificare il tutto.

io ne metto un pò nel lavacatena per pulire la catena e ne uso un pò sui pignoni per pulirli ma proprio poco
 

Vinz83

Biker serius
27/9/07
160
0
0
Treviso
Visita sito
Bike
Bottecchia e RR 8.2
io ne metto un pò nel lavacatena per pulire la catena e ne uso un pò sui pignoni per pulirli ma proprio poco

Io lo uso solo "al bisogno" perché temo possa penetrare nei meccanismi e andare a danneggiare ruota libera/cambio ecc.. Personalmente preferisco usare chante clair, acqua e due vecchi spazzolini da denti tenuti assieme da un elastico,che per pulire la catena vanno benissimo:prost:! Ciao!
 
Consiglio ai "nuovi arrivati" di fare un cerca con la chiave wd40: scoprirete che è meglio lasciarlo sullo scaffale, se si parla di manutenzione della bici.

Quoto.

Lascia perdere il WD 40, e' buono come sbloccante ma appena la catena si bagna di nuovo perde tutte le sue qualita' protettive, anche come durata e' pessimo.

Sgrassa la catena e lubrifica di nuovo con uno spray al teflon. Io uso quello della byte ed e' ottimo ed economico. Altrimenti vai sui prodotti finish line.

[url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=1041[/URL]

Se la ruggine e' solo uno strato superficiale pedalando va via da sola con le cambiate.

Dai una occhiata qua, se ne e' parlato parecchio nel forum:

[url]http://bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=156703[/URL]

Christian.
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
beh, penso che l'avessero capito tutti di usarlo come sgrassatore e non come lubrificante:smile::smile::smile:....:nunsacci:....o no?
Dopo averlo usato è necessario pulire per togliere eventuali depositi e lubrificare con apposito lubrificante per catene!!:il-saggi:
 

lucarf

Biker superis
1/1/09
431
13
0
gallarate
Visita sito
Comunque secondo me si è arruginita con la nebbiolina del c...o di questi giorni perchè prima era nuova comunque non è che uno cambia catena senza cambiare corone e pignoni o sbaglio?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.080
4.377
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Comunque secondo me si è arruginita con la nebbiolina del c...o di questi giorni perchè prima era nuova comunque non è che uno cambia catena senza cambiare corone e pignoni o sbaglio?

Si, ma non cambiarla solo perchè è arrugginita. Per la prossima catena se possibile spendi qualcosina in più, che resiste meglio.
 

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
è arrugginita e non hai voglia di pulirla adesso ma tra un po' di tempo?

Controlla che qualche perno non sia bloccato, oliala abbondantemente e vatti a fare 20km usando il cambio allegramente. La parte arrugginita esterna se ne andrà per sfregamento e il metallo verrà coperto dall'olio. Così hai sostanzialmente bloccato la corrosione (fondamentale). Se la catena non sarà più nera, bensì rossiccia, sappi che il rosso è dovuto dalla ruggine tolta dalla catena che adesso è mescolata con l'olio (che complessivamente protegge dall'ossidazione meglio di prima).

Poi puliscila come meglio credi (io non farei con wd40), asciugala e ri-oliala (non fare lo sparagnino, la catena è già intaccata dalla ruggine) il più presto possibile.
Se contestualmente dai una pulita anche a pulegge, pignoni e corone tanto meglio.

per la prox volta prendi (compatibilmente con i soldi a disposizione) una catena zincata ;-)
 
Comunque secondo me si è arruginita con la nebbiolina del c...o di questi giorni perchè prima era nuova comunque non è che uno cambia catena senza cambiare corone e pignoni o sbaglio?

Non e' necessario cambiare il pacco pignoni quando si cambia la catena. La catena va cambiata quando la distanza tra 6 maglie supera 132.6 mm:

[URL]http://www.mtb-forum.it/community/forum/vbarticles.php?do=article&articleid=26[/URL]

o comunque dopo 1500-2000 Km, dipendentemente dallo stile di guida. E' importante sostituirla quando e' troppo usurata altrimenti si rischia di usurare le corone.

Qui c'e' tutto su lubrificazione e manutenzione della trasmissione:

[URL]http://www.mtb-forum.it/community/forum/vbarticles.php?do=article&articleid=100[/URL]

Christian.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo