cavo cambio e deragliatore

informatica182

Biker popularis
6/6/10
66
0
0
italia
Visita sito
salve vorrei comprare un po di cavetti di riserva per il cambio etc. volevo sapere quale devo prendere ho sia una rockrider 8.1 che una 5.1 la prima con cambio shram e la seconda shimano revoshift. quale devo prendere. inoltre una piccola curiosità ieri per montare il cavalletto alla 5.1 ho dovuto smontare il deragliatore altrimenti non lo potevo riavvitare,, bene rimontandolo penso di aver fatto qualche cagata perchè per riagganciare il cavo alla vite del deragliatore forse l'ho teso troppo e l'ho sfilacciato abbastanza perchè l'ho fatto con la pinza. Ora non mi entra la marcia più alta sulla corona anteriore e sulla posteriore la catena non va sul pignone più piccolo. Non so se sono termini giusti comunque ci siamo capiti penso. cosa devo fare per sistemare, ho letto la guida ma non è che sono molto pratico. Forse ho messo il deragliatore troppo basso ma sono difficili da misurare 3mm quando non riesco a vedere bene dove siano i dentini quando metto la catena.
Inoltre infine volevo sapere ma il filo del cambio quando lo aggancio sulla vite del deragliatore quando lo devo tendere? io l'ho teso molto perche altrimenti la gabbia del deragliatore non saliva abbastanza.
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
postatele in officina queste cose!

Comunque se hai smontato il deragliatore biogna vedere come lo hai rimontato.Ovviamente deve essere parallelo alle corone e in altezza quando si trova sulla corona più grande il deragliatore deve stare più in alto di pochi mm 2 - 3. La distanza dalla corona più grande rispetto alla gabbietta esterna del deragliatore la devi considerare tra deragliatore e denti senza catena!
Poi prima di procedere vita tutto il tendicavo sul comando e in seguito dai un paio di svitate in modo che dopo tu possa regolare la tensione del cavo da lì sia tendendolo che mollandolo.
Il cavo quando lo rimonti, a riposo non deve essere molto teso, lo devi tendere il giusto, leggermente teso, che non sia molle ma nemmeno troppo tirato. Una volta montato dovrai regolare tramite le vitine sul cambio H ed L e regolando la tensione del filo dal tendicavo sul comando.
Per quanto riguarda il posteriore regola la vite di fine corsa del pignone piccolo.

Per i cavi se li metti nuovi è probabile che dopo un po' di utilizzo tu debba riregolare il tutto perchè il cavo tira qui tira là si assesta e si allunga leggermente, e quindi dovrai andare a regolare il comando per la tensione del cavo
 

The_Latro

Biker superioris
19/5/10
956
0
0
Termoli
Visita sito
i cavi del cambio sono uguali, sono simili a quelli per i v-brake ma hanno la testa più piccola. Per il cavo che hai danneggiato, ti conviene cambiare il tutto, ci sono molte guide e video sia su questo sito che altrove
 

Classifica giornaliera dislivello positivo