Cd musicali masterizzati con disturbo(clic-clic-clic-clic)

jonny89

Biker forumensus
30/7/08
2.094
1
0
Policoro (MT)
Visita sito
Ciao a tutti,generalmente dagli mp3 usando nero,mi masterizzo un cd musicale,solo che,ultimamente di sottofondo c'è un click-click-click..
continuo e ciclico.
Dove sarà il problema?:specc:

Grazie

Ciao

Ti consiglio di provare a leggere il cd da un'altra sorgente... uno stereo dell'auto, un'altro pc ad esempio
Se il cd continua a dare problemi probabilmente o sono gli mp3 che hai usato ad essere scadenti oppure è il masterizzatore... secondo me

Ciao :celopiùg:
Giovanni
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
Grazie per i consigli,farò un po di prove cambiando anche lettore.
In quest'ultimo cd,i files che avevo erono dei .flac che ho dovuto convertire in .mp3 e poi in cd musicale.
Non capisco,anche masterizzando a 4x ho questi problemini ed è davvero fastidioso in un brano musicale avere questo disturbo di sottofondo come se fosse un graffio sui vecchi vinili..
Power balance?..che sarebbe,il famoso braccialetto-truffa che va tanto di moda ma che praticamente non serve a nà cippa?:nunsacci:...naaa,non ci casco in queste cose!! :spetteguless:
 

forbriz

Biker popularis
9/8/08
69
0
0
pr Bergamo
Visita sito
ciao,
non è detto che sia il tuo masterizzatore che dia il problema.
Per evitare il doppiaggio di CD musicali originali, molte case adottono i sistemi antidoppiaggio.
Con programmi di masterizzazione normalmente in commercio, non si può ovviare a questo problema e sul CD doppiato, mentre lo si ascolta, si sentono come dei rumori fastidiosi di sottofondo, tipo gr gr in vari punti della canzone.
Vi sono programmi audio appositi che hanno nelle opzioni la possibilità di rimuovere rumori di fondo o sistemare file audio danneggiati. Con questi programmi credo poi doppiare i CD o comunque limitare di molto questo disturbo sul file audio doppiato, perchè generalmente questi programmi importano il file in un formato audio del programma e poi vanno a esportarlo nei vari formati compressi CDA, MP3, WMA ecc.

Ascoltando i CD originali questi rumori non si sentono perchè la traccia audio è incisa con un solto più profondo rispetto alla traccia di un CD masterizzato, questo perchè la lente laser di un masterizzatore tradizionale da PC o comunque in commercio, incide la traccia di un disco in modo differente rispetto ai CD generati dalla case di registrazione.

ciao

:spetteguless:
 

jonny89

Biker forumensus
30/7/08
2.094
1
0
Policoro (MT)
Visita sito
ciao,
non è detto che sia il tuo masterizzatore che dia il problema.
Per evitare il doppiaggio di CD musicali originali, molte case adottono i sistemi antidoppiaggio.
Con programmi di masterizzazione normalmente in commercio, non si può ovviare a questo problema e sul CD doppiato, mentre lo si ascolta, si sentono come dei rumori fastidiosi di sottofondo, tipo gr gr in vari punti della canzone.
Vi sono programmi audio appositi che hanno nelle opzioni la possibilità di rimuovere rumori di fondo o sistemare file audio danneggiati. Con questi programmi credo poi doppiare i CD o comunque limitare di molto questo disturbo sul file audio doppiato, perchè generalmente questi programmi importano il file in un formato audio del programma e poi vanno a esportarlo nei vari formati compressi CDA, MP3, WMA ecc.

Ascoltando i CD originali questi rumori non si sentono perchè la traccia audio è incisa con un solto più profondo rispetto alla traccia di un CD masterizzato, questo perchè la lente laser di un masterizzatore tradizionale da PC o comunque in commercio, incide la traccia di un disco in modo differente rispetto ai CD generati dalla case di registrazione.

ciao

:spetteguless:

Sono già mp3 non un cd originale :spetteguless:

Ciao :celopiùg:
Giovanni
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
..c'è da dire che non conosco esattamente la provienienza degli .mp3(nel mio caso erano .flac),magari sta proprio lì il problema?:nunsacci:

Nel caso di nero,c'è qualche impostazione specifica che posso utilizzare?

Invece,da cd originale a cd copia(avrò pure il diritto di farmi una copia di back-up?!?! :fantasm: ) vado di clone?:duello:

Ciao
 

nevermind_85

Biker tremendus
il clic-clic-clic che si sente è dovuto alla masterizzazione troppo veloce che non permette al lettore di leggere ottimamente la traccia e ogni tanto "perdendo il segno" ti fa sentire il click.

A volte può dipendere anche da cd non proprio buoni.

Prova a masterizzare alla minor velocità possibile.

D.
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
Grazie,comunque,non so se dipende dai cd,meno di 8x non riesco a scrivere.
Mi appare 4x ma quando inserisco il cd,la velocità minima è 8x..

Capito per i .flac,migliore qualità degli mp3 ;-) ..è solo che per masterizzare i cd,devo seguire la trafila FLAC-MP3-WAVE.
Presumo nel cambiamento di tre formati,un po di qualità si perde,presumo..

Ciao
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
si si passando da flac a mp3 perdi perché il file viene compresso quando passa in mp3.

Giusto per escludere che sia un problema dei file (anche se sinceramente dubito) se ascolti l'mp3 direttamente sul pc clicca?

D.

No,i file sul pc non "cliccano",solo dopo masterizzati l'ho fanno.
Ne ho fatto un altro masterizzato a 8x non sento il cliccare ma una o due canzoni,fanno un po come i vecchi dischi in vinile rigati,saltano le piste,mah:nunsacci:

Ciao
 

nemo00

Biker novus
15/9/10
24
0
0
-
Visita sito
forse il CD usato non é di gran qualità, per non sbagliare tu masterizza alla velocità minima. é una rottura, ma tu puoi lanciare la masterizzazione e poi fare altro.
 

beethoven

Biker novus
13/10/10
1
0
0
milano
Visita sito
io da quando ho provato, consigliatomi da una amico esperto, i cd Traxdata black vinyl, non ho avuto più problemi con nulla e sono anche di qualità superiore a tutti gli altri
 

Classifica giornaliera dislivello positivo