ciao,
non è detto che sia il tuo masterizzatore che dia il problema.
Per evitare il doppiaggio di CD musicali originali, molte case adottono i sistemi antidoppiaggio.
Con programmi di masterizzazione normalmente in commercio, non si può ovviare a questo problema e sul CD doppiato, mentre lo si ascolta, si sentono come dei rumori fastidiosi di sottofondo, tipo gr gr in vari punti della canzone.
Vi sono programmi audio appositi che hanno nelle opzioni la possibilità di rimuovere rumori di fondo o sistemare file audio danneggiati. Con questi programmi credo poi doppiare i CD o comunque limitare di molto questo disturbo sul file audio doppiato, perchè generalmente questi programmi importano il file in un formato audio del programma e poi vanno a esportarlo nei vari formati compressi CDA, MP3, WMA ecc.
Ascoltando i CD originali questi rumori non si sentono perchè la traccia audio è incisa con un solto più profondo rispetto alla traccia di un CD masterizzato, questo perchè la lente laser di un masterizzatore tradizionale da PC o comunque in commercio, incide la traccia di un disco in modo differente rispetto ai CD generati dalla case di registrazione.
ciao