cerchi mavic cross max sl

dome56

Biker novus
28/9/08
2
0
0
como
Visita sito
Help!!! sulla mia mtb ho montato dei cerchi mavic cross max sl disc. Tenendo premuto il freno la ruota gira per un paio di centimetri, il disco e i freni sono ok è il mozzo che ha questo gioco....è normale? questo vale sia per l'anteriore che il posteriore. grazie a chi mi sa dire qualcosa
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
faccio un po fatica a capire la tua domanda, ma se pinzando, la bici la riesci a spingere avanti, e il freno non riesce a bloccare la ruota, non sarà il mozzo che ha dei problemi, ma i freni. Succede su impianti nuovi senza rodagio o con pastiglie/dischi contaminati con qualche sostanza oliosa.
 

sportman2006

Biker superioris
20/12/06
963
1
0
57
Bassano Romano (VT)
Visita sito
Tranquillo. Succede anche a me con crossmax slr disc.
Tutto dipende della torsione dei raggi. In sostanza pur avendo il disco bloccato tu vedi la ruota andare avanti di qualche millimetro perchè sono i raggi che vanno in torsione altrimenti se fossero rigidi si spaccherebbero.
Con il freti v-breake questo non succedeva perchè la frenate avveniva molto più esternamente rispetto ai dischi.

sportman2006.


Help!!! sulla mia mtb ho montato dei cerchi mavic cross max sl disc. Tenendo premuto il freno la ruota gira per un paio di centimetri, il disco e i freni sono ok è il mozzo che ha questo gioco....è normale? questo vale sia per l'anteriore che il posteriore. grazie a chi mi sa dire qualcosa
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
Tranquillo. Succede anche a me con crossmax slr disc.
Tutto dipende della torsione dei raggi. In sostanza pur avendo il disco bloccato tu vedi la ruota andare avanti di qualche millimetro perchè sono i raggi che vanno in torsione altrimenti se fossero rigidi si spaccherebbero.
Con il freti v-breake questo non succedeva perchè la frenate avveniva molto più esternamente rispetto ai dischi.

sportman2006.

ok, ma il nostro amico parla di "un paio di centimetri".
 

dome56

Biker novus
28/9/08
2
0
0
como
Visita sito
Ho guardato attentamente ed proprio il mozzo che si muove, forse è proprio un problema di raggi. Alcune settimane fa ho portato la bike dal meccanico ma non mi ha risolto il problema. Il movimento della ruota comunque è di un paio di centimetri.
 

NitroBike

Biker superis
2/8/06
448
0
0
Romagna
preview.tinyurl.com
Ho guardato attentamente ed proprio il mozzo che si muove, forse è proprio un problema di raggi. Alcune settimane fa ho portato la bike dal meccanico ma non mi ha risolto il problema. Il movimento della ruota comunque è di un paio di centimetri.
mhhhh forse vuoi dire che è il cerchio che si muove
Il mozzo dovrebbe essere fermo in quanto è vincolato al disco freno che è bloccato dalla pinza........
Comunque potrebbero essere i raggi poco tensionati....... ti dovresti però accorgere anche che la guida della bici è poco precisa nei cambi di direzione e che pedalando fuori sella i dischi sfregano sulle pastglie freno (causa flessione laterale delle ruote)
 

sportman2006

Biker superioris
20/12/06
963
1
0
57
Bassano Romano (VT)
Visita sito
Quando hai la ruota bloccata dalla pinza allora il mozzo non si può muovere. Su questo non ci sono dubbi.
Se la ruota comunque gira è perchè sono i raggi che flettono proprio per evitare di spezzarsi a causa della rotazione. Sono fatti apposta.
Un paio di Cm come hai fatto a misurarli? non credo che tu l'abbia fatto?
Immagina il peso che grava sulla ruota anteriore in un tratto in discesa quando vai a pinzare, ebbene se i raggi non flettessero si spezzerebbero.
Controlla tutte e due le ruote e noterai lo stesso problema.
Ergo non è un difetto altrimenti avresti due ruote difettose.
Stai tranquillo di questo.

caio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo