Cerchio anteriore e strano rumorino

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


aladar

Biker popularis
11/4/05
66
0
0
52
Torre Boldone (Bg)
Visita sito
La ruota in oggetto è praticamente nuova e così assemblata:

Mozzo: Onyx DT Swiss
Raggi: Revolution DT Swiss con nipples in ottone
Cerchio: 717 Mavic

Dopo una percorrenza di 100 km max, su sterrato e bitume, senza eccessive sollecitazioni, ho cominciato a sentire a tratti un rumorino a livello del cerchio.

L'ho smontata, ho verificato che i mozzi sono perfetti, nessun raggio rotto, centratura ancora perfetta ma... facendola ruotare e scuotendola ecco (a volte) il rumore!
Sembrerebbe che ci sia qualcosa intrappolato tra le due camere del cerchio che probabilmente girando rimane a volte incastrato e, fermandosi, smette di fare rumore... Ora, lo so che per allontanare ogni dubbio dovrei levare il nastro ma è uno sbattimento che al momento vorrei evitare, a meno, naturalmente, di non correre rischi.

Per questo chiedo il parere di qualche esperto. La mia ipotesi è plausibile? Se sì, cosa potrebbe essere l'oggetto misterioso? Può essersi rotto qualcosa anche se apparentemente tutto funziona al meglio?
Grazie in anticipo.:-?
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
La ruota in oggetto è praticamente nuova e così assemblata:

Mozzo: Onyx DT Swiss
Raggi: Revolution DT Swiss con nipples in ottone
Cerchio: 717 Mavic

Dopo una percorrenza di 100 km max, su sterrato e bitume, senza eccessive sollecitazioni, ho cominciato a sentire a tratti un rumorino a livello del cerchio.

L'ho smontata, ho verificato che i mozzi sono perfetti, nessun raggio rotto, centratura ancora perfetta ma... facendola ruotare e scuotendola ecco (a volte) il rumore!
Sembrerebbe che ci sia qualcosa intrappolato tra le due camere del cerchio che probabilmente girando rimane a volte incastrato e, fermandosi, smette di fare rumore... Ora, lo so che per allontanare ogni dubbio dovrei levare il nastro ma è uno sbattimento che al momento vorrei evitare, a meno, naturalmente, di non correre rischi.

Per questo chiedo il parere di qualche esperto. La mia ipotesi è plausibile? Se sì, cosa potrebbe essere l'oggetto misterioso? Può essersi rotto qualcosa anche se apparentemente tutto funziona al meglio?
Grazie in anticipo.:-?
è successa la stessa cosa a un mio amico su un un dt2350. Si è scoperto che il rumore era dovuto a una sbavatura della saldatura del cerchio,che si è staccata e ballava dentro il cerchio.Contattato il rappresentante il mio amico ha chiesto e ottenuto la sostituzione del cerchio(sono ruote da 1000 euro,non devono avere rumorini).
 

aladar

Biker popularis
11/4/05
66
0
0
52
Torre Boldone (Bg)
Visita sito
Ciao e grazie per la risposta.o-o

Le mie ruote non sono così costose. Dato che le ho pagate abbastanza poco rispetto alla qualità complessiva (che mi sembra buona), il rumorino dovuto alla causa che tu indichi potrei anche sopportarlo. Meno eventuali rotture pericolose.
Avendole comprate da un privato non credo di potermi eventualmente rivalere sul rappresentante, purtroppo.
 

remigio

Biker superis
20/3/07
499
0
0
57
Lucera (FG)
Visita sito
Ciao!Io credo che non è nulla!!!!Quasi sicuramente è un nipples che è finito all'interno del cerchio.Forse hai acquistato il cerchio usato???O forse a chi l'ha assemblato è "scappato" un nipples ed è finito nel cerchio (capita quando costruisci le ruote.....solo che poi "butti un pò di sangue",ma lo estrai,altrimenti fa proprio il rumore che senti soprattutto alle basse velocità vero??).
Allora è un lavoretto semplice (sempre che sia il nipples nel cerchio come credo,ma non avendo il "sonoro"non posso esser sicuro),leva la gomma dal cerchi estrai il nastro aiutandoti con un piccolo cacciavite. lo infili nel foro della valvola e lo alzi piano piano fin quando non lo porti fuori dal cerchio o verso sinistra o destra.Poi sempre aiutandoti con il cacciavite lo tiri finalmente fuori dal cerchio.Poi gira piano il cerchio,fa scendere il nipples a "valle",poi scuoti un pò il cerchio e con un pò/molta pazienza estrai il nipples.Magari fossi stato chairo..................

Cmq facci sapere
Remigio
 

aladar

Biker popularis
11/4/05
66
0
0
52
Torre Boldone (Bg)
Visita sito
Ciao!Io credo che non è nulla!!!!Quasi sicuramente è un nipples che è finito all'interno del cerchio.Forse hai acquistato il cerchio usato???O forse a chi l'ha assemblato è "scappato" un nipples ed è finito nel cerchio (capita quando costruisci le ruote.....solo che poi "butti un pò di sangue",ma lo estrai,altrimenti fa proprio il rumore che senti soprattutto alle basse velocità vero??).
Allora è un lavoretto semplice (sempre che sia il nipples nel cerchio come credo,ma non avendo il "sonoro"non posso esser sicuro),leva la gomma dal cerchi estrai il nastro aiutandoti con un piccolo cacciavite. lo infili nel foro della valvola e lo alzi piano piano fin quando non lo porti fuori dal cerchio o verso sinistra o destra.Poi sempre aiutandoti con il cacciavite lo tiri finalmente fuori dal cerchio.Poi gira piano il cerchio,fa scendere il nipples a "valle",poi scuoti un pò il cerchio e con un pò/molta pazienza estrai il nipples.Magari fossi stato chairo..................

Cmq facci sapere
Remigio

Grazie Remigio del suggerimento :-?(sei stato chiaro non preoccuparti). Che potesse essere un nipple lo pensavo anch'io e ora cerco di verificarlo (e possibilmente di estrarlo) col tuo metodo.
o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo