Cerchio piegato

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


not A or B

Biker novus
5/5/08
16
0
0
Cosenza
Visita sito
Qualche giorno fa ho preso un volo con la mia bici sulla strada. Ad una prima ispezione sembra che il telaio non si sia fatto nulla perché i pedali sporgendo hanno evitato che il telaio toccasse terra, mentre i padali si sono massacrati!

L'unico problema riscontrato è che il cerchio posteriore si è piegato. Guardando la bici da dietro, il cerchio oscilla fortemente a destra e a sinistra, infatti tocca e sposta (non li sfiora soltanto) più volte sia il pattino di destra che quello di sinistra dei v-brake. Mentre guardando la bici di fianco il cerchio sembra rimasto rotondo. La ruota è rimasta gonfia.

Il cerchio è uno Spectra, ed è quello che ho trovato di deafult sulla mia Bianchi DOSS 4600. È il caso di farlo riparare oppure di sostituirlo (magari entrambi)?
Fino ad adesso ho percorso tragitti su strada. Potrei avere dei problemi con questi cerchi iniziando ad andare su fuori strada?
Da notare che i mozzi non supportano i dischi quindi su questi cerchi non potrei montare i freni a disco.
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
"spectra"? mai sentito...
Controlla i raggi, può essere che qualcuno è rotto o fuori tensione.
Va controllato sul centraruote (o ad occhio se uno lo sa) per vedere se è riparabile: se il cerchio è proprio piegato allora non c'è verso di ripararlo e va sostituito, non è una cosa che ti possiamo dire così a distanza.
Portala dal meccanico!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.085
4.389
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Se stai cercando l'avallo per l'acquisto di un nuovo paio di ruote sei nel posto giusto!
La ruota la devi portare dal meccanico, e deve essere uno bravo; intanto perchè deve essere capace di valutare se il danno abbia compromesso l'affidabilità del cerchio, e poi perchè a risistemare come si deve una ruota malamente stortata bisogna essere bravini. Se dovesse giudicarla irrecuperabile, vai di ruote nuove!
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
Facciamo un pò di chiarezza:
-quando uno o più raggi sono rotti, pigati o hanno perso tensione; allora la ruota è "dicentrata", e si corregge cambiando/tensionando opportunamente i raggi. Il cerchio si muove anche di un paio di cmq ma in maniera "dolce"
-quando è proprio il cerchio ad essere piegato la variazione dal centro è molto "secca" e lì non c'è proprio nulla da fare se non cambiare il cerchio.

Stando che questi "spectra" possono essere roba economica (e pari saranno i raggi allora), fatti fare delle ruote con Mavic+Dt Swiss (o Sapim) e vedrai che durano molto di più ;-)
Questo perchè ogni cerchio ha delle dimensioni sue, per cui se metti un altro tipo di cerchio (dubito che trovi quei cerchi Aftermarket) dovresti cambiare anche i raggi.
Se i mozzi sono buoni allora tanto vale farsi fare su delle ruote migliori
 

not A or B

Biker novus
5/5/08
16
0
0
Cosenza
Visita sito
Vi ringrazio per i consigli.
Siccome la mia bici è la più economica MTB della Bianchi, non penso che i mozzi siano di qualità. Quindi dovrei sostituire completamente le ruote prendendo dei mozzi che mi permettano in futuro di montare i freni a disco, quelli attuali non supportano il montaggio dei dischi.
Se dovesse risultare necessario sostituire le ruote, cosa ne pensate delle ruote complete Mavic Crossride, che sono le entry level della Mavic?
Potrebbe risultare complicato trovare raggi di ricambio per queste ruote?
Probabilmente ciò verebbe più semplice facendo costruire le ruote apposta con dei raggi DT Swiss o Sapim, che posso trovare anche sfusi.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.085
4.389
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Vi ringrazio per i consigli.
Siccome la mia bici è la più economica MTB della Bianchi, non penso che i mozzi siano di qualità. Quindi dovrei sostituire completamente le ruote prendendo dei mozzi che mi permettano in futuro di montare i freni a disco, quelli attuali non supportano il montaggio dei dischi.
Se dovesse risultare necessario sostituire le ruote, cosa ne pensate delle ruote complete Mavic Crossride, che sono le entry level della Mavic?
Potrebbe risultare complicato trovare raggi di ricambio per queste ruote?
Probabilmente ciò verebbe più semplice facendo costruire le ruote apposta con dei raggi DT Swiss o Sapim, che posso trovare anche sfusi.

Le crossride sono delle ottime ruote, ad un prezzo favorevole. Come hai tu stesso intuito, i ricambi sono più difficili da reperire e anche più costosi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo