Cerco carte 1:25000 di .....

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Ebbene ragazzi

:hail: sto cercando delle carte 1:25.000
(ma anche 1:50.000 eventualmente)

delle zone attorno a :capitani:
S.Casciano dei Bagni,
quindi del M.Cetona,
del M. Rufeno, di Radicofani...

Se le trovate e volete inviarmele
io vi pago sul pugno!! ..o come volete voi.
(vanno bene anche fotocopie...
vi rifondo tutte le vostre spese!)​

Grazie anticipatamente
(nel profilo i miei dati)
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.227
53
0
44
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
se ti vanno bene ci sono quelle dell'igm 1:25000, nella discussione di cui ti posto il link,
http://www.bike-board.de/community/forum/showthread.php?t=35134
si spiega come usare compegps e con esso scaricare le cartine ecw dal sito del min. dell'ambiente. cito solo la procedura con compegps e non con il file .bat ; una volta scaricata l'area di tuo interesse poi salvarla come mappa con compegps e rimane anche georeferenziata.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Ryu80 ha scritto:
se ti vanno bene ci sono quelle dell'igm 1:25000, nella discussione di cui ti posto il link,
http://www.bike-board.de/community/forum/showthread.php?t=35134
si spiega come usare compegps e con esso scaricare le cartine ecw dal sito del min. dell'ambiente. cito solo la procedura con compegps e non con il file .bat ; una volta scaricata l'area di tuo interesse poi salvarla come mappa con compegps e rimane anche georeferenziata.
Ho visitato il sito..
per il resto non ho capito cosa sia il compegps (che immagino sia qualche programma per usare con il gps)... e non so nemmeno cosa voglia dire "georeferenziata"...

Scusatemi... se potete.

Di solito io viaggio con mappe cartacee e sul manubrio non ho nemmeno il contakm!
Non crediate comunque che me la cavi male... benino diciamo
anche se spesso perdo la via giusta (come qualcuno del forum ben sa!:pirletto: )

Il mio problema ora è come stampare quelle mappe 1:25000 che vedo nel sito consigliato (dato che il copia-incolla non è permesso ... a quanto pare.)
Grazie per i vostri consigli.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
GattoQ ha scritto:
Ho visitato il sito..
per il resto non ho capito cosa sia il compegps (che immagino sia qualche programma per usare con il gps)... e non so nemmeno cosa voglia dire "georeferenziata"...

Scusatemi... se potete.

Di solito io viaggio con mappe cartacee e sul manubrio non ho nemmeno il contakm!
Non crediate comunque che me la cavi male... benino diciamo
anche se spesso perdo la via giusta (come qualcuno del forum ben sa!:pirletto: )

Il mio problema ora è come stampare quelle mappe 1:25000 che vedo nel sito consigliato (dato che il copia-incolla non è permesso ... a quanto pare.)
Grazie per i vostri consigli.

Si, è corretto, il sito non permette il copia e incolla per cui il print-screen di Windows non funziona (proprio perchè si basa sugli appunti di Windows). Esistono comunque dei capture-screen che funzionano anche sul sito, ma per ottenere delle zone abbastanza ampie con questa tecnica è un bagno di sangue. Se però hai la pazienza di leggerti tutto il topic che ti hanno segnalato prima scoprirai che è possibile ottenere dei bellissimi tif coi quali ci puoi fare quello che vuoi (anche se anch'io ritengo che, alla fine dei conti, per un utilizzo del solo cartaceo non ne valga la pena e convenga acquistarsi le IGM originali). Infatti dal Portale Cartografico Nazionale a me interessano più le ortofoto che le IGM.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Excalib65 ha scritto:
Si, è corretto, il sito non permette il copia e incolla per cui il print-screen di Windows non funziona (proprio perchè si basa sugli appunti di Windows). Esistono comunque dei capture-screen che funzionano anche sul sito, ma per ottenere delle zone abbastanza ampie con questa tecnica è un bagno di sangue. Se però hai la pazienza di leggerti tutto il topic che ti hanno segnalato prima scoprirai che è possibile ottenere dei bellissimi tif coi quali ci puoi fare quello che vuoi (anche se anch'io ritengo che, alla fine dei conti, per un utilizzo del solo cartaceo non ne valga la pena e convenga acquistarsi le IGM originali). Infatti dal Portale Cartografico Nazionale a me interessano più le ortofoto che le IGM.
Chiarissimo!
Infatti avevo cominciato a leggermi il post indicato ... am al fine le cose cominciano a complicarsi rispetto all'acquisto di una carta (che tra l'altro non so dove trovare...)
Grazie
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.227
53
0
44
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
GattoQ ha scritto:
Chiarissimo!
Infatti avevo cominciato a leggermi il post indicato ... am al fine le cose cominciano a complicarsi rispetto all'acquisto di una carta (che tra l'altro non so dove trovare...)
Grazie
diciamo che ciò che viene descritto nel post che ti ho citato è anche per il piacere di smanettare con il pc per avere le ortofoto. io avevo scaricato le igm 1:25000 del piemonte non con gdal ma da emule e ci ho messo una vita ma rimane abb utile anche se non sono molto aggiornate in molte zone. in ogni caso lo scaricare le igm o le ortofoto non esclude l'esigenza di avere una cartina in formato cartaceo (da portarsi dietro) e aggiornata (stamparti le zone in formato a4 è casinoso o farle stampare nelle copisterie in fogli grandi è cmq costoso). l'igm è sì molto particolareggiata ma i sentieri e i percorsi turistici non sono segnati mentre invece lo sono sulle cartine che puoi trovare in vendita nella tua zona. la scelta migliore per una completa cartografia è avere entrambe. l'utilità maggiore da me riscontrata con le igm è quella di aprirle con compegps poichè quando scarichi una traccia gps essa viene collocata sulla cartina nei tratti percorsi effettivamente con precisione al metro e puoi vedere il tragitto compiuto da te o da altri.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ryu80 ha scritto:
diciamo che ciò che viene descritto nel post che ti ho citato è anche per il piacere di smanettare con il pc per avere le ortofoto. io avevo scaricato le igm 1:25000 del piemonte non con gdal ma da emule e ci ho messo una vita ma rimane abb utile anche se non sono molto aggiornate in molte zone. in ogni caso lo scaricare le igm o le ortofoto non esclude l'esigenza di avere una cartina in formato cartaceo (da portarsi dietro) e aggiornata (stamparti le zone in formato a4 è casinoso o farle stampare nelle copisterie in fogli grandi è cmq costoso). l'igm è sì molto particolareggiata ma i sentieri e i percorsi turistici non sono segnati mentre invece lo sono sulle cartine che puoi trovare in vendita nella tua zona. la scelta migliore per una completa cartografia è avere entrambe. l'utilità maggiore da me riscontrata con le igm è quella di aprirle con compegps poichè quando scarichi una traccia gps essa viene collocata sulla cartina nei tratti percorsi effettivamente con precisione al metro e puoi vedere il tragitto compiuto da te o da altri.

Quoto assolutamente, certo che per la mia regione (la Sardegna) non c'è molta cartografia disponibile, a parte le solite igm o la CTR (per chi ha la fortuna di entrarne in possesso) che comunque sui percorsi turistici vale come la IGM. E' per questo che mettendo insieme IGM e Ortofoto (utilizzando la bellissima funzione di sfumatura di Compe) riesco comunque a barcamenarmi nella scelta dei percorsi.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Non ho ne gps ne computerino al manubrio...
un pò per filosofia e un pò che non mi voglio complicare la vita e stare tanto tempo davanti al pc (ci sto abbastanza sul lavoro!).
Preferisco impiegare il tempo all'aria aperta.

Certo però le cose che dite sono interessanti... e appena aggiornerò la mia postazione informatica (scarsa!) mi orienterò in qualcosa di specifico per la cartografia... e forse con un gps (ma non credo!)

XExcalib65 - Belle le tue zone... mi piacciono molte le zone dell'Iglesiente anche se ho visto poco e mi piacerebbe fare mtb.
Sono stato le ultime estati in camper... mi sono innamorato di Cala Domestica (in bassa stagione!!)
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
GattoQ ha scritto:
Non ho ne gps ne computerino al manubrio...
un pò per filosofia e un pò che non mi voglio complicare la vita e stare tanto tempo davanti al pc (ci sto abbastanza sul lavoro!).
Preferisco impiegare il tempo all'aria aperta.

Certo però le cose che dite sono interessanti... e appena aggiornerò la mia postazione informatica (scarsa!) mi orienterò in qualcosa di specifico per la cartografia... e forse con un gps (ma non credo!)

XExcalib65 - Belle le tue zone... mi piacciono molte le zone dell'Iglesiente anche se ho visto poco e mi piacerebbe fare mtb.
Sono stato le ultime estati in camper... mi sono innamorato di Cala Domestica (in bassa stagione!!)

:offtopic: Eh eh eh... pensa che c'ero proprio ieri (con la famiglia però, non in bici) sono partito dalle dune di Piscinas per scendere a Capo Pecora, Buggerru, Cala Domestica... e poi non sono riuscito a rientare a Carbonia da Masua perchè la strada è ancora bloccata per la frana... e sono rientrato da Flumini e Iglesias... tra l'altro mi sono adocchiato un po' di stradine da fare sicuramente in bici :offtopic:
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Excalib65 ha scritto:
:offtopic: Eh eh eh... pensa che c'ero proprio ieri (con la famiglia però, non in bici) sono partito dalle dune di Piscinas per scendere a Capo Pecora, Buggerru, Cala Domestica... e poi non sono riuscito a rientare a Carbonia da Masua perchè la strada è ancora bloccata per la frana... e sono rientrato da Flumini e Iglesias... tra l'altro mi sono adocchiato un po' di stradine da fare sicuramente in bici :offtopic:

:offtopic::offtopic: ..ma c'è una pista sterrata lungo la costa che da nord arriva a Capo Pecora? (ne ho vista una lì sul Capo).
Purtroppo c'è la frana...
ma un aspetto positivo c'è: minor passaggio di turisti invasivi!
Chi vuole andare in quei luoghi deve fare tanta strada...
e qui c'è poi la selezione!
Morale: molta più tranquillità!! meno invasioni (soprattutto di camperisti!)
...anche minore cementificazione indotta. Saluti :offtopic:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo