cerco Software per unire porzioni di cartine scaricate

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.227
53
0
44
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
avevo aperto già un topic a riguardo nella sezione GPS ma evidentemente non sono riuscito ad ottenere l'attenzione giusta.
come da titolo sono alla ricerca di un software (meglio se free) in grado di unire immagini corrispondenti a parti di una cartina salvate da una finestra di visualizzazione del tutto simile a quella che viene utilizzata dal sito del ministero/atlante italiano. ovviamente tutto questo dovrebbe avvenire con sovrapposizioni.
ho provato con photoshop tramite la funzione photomerge ma, anche se le immagini hanno lo stesso livello di zoom, il programma effettua delle distorsioni nelle 2 dimensioni per adattare al meglio. questo è per me un grave problema visto che successivamente devo georeferenziare il lavoro finito.
cerco quindi un sw che unisca (merge stitch sono i termini utilizzati) senza che storpi. ho installato almeno 5 programmi diversi come panorama tools, autostitch, scan and stitch e altri ma tutti, o uniscono solo lungo una dimensione oppure effettuano correzioni distorcendo poichè il loro scopo è quello di creare panorami e non unire cartine.
qualcuno sa consigliarmi qualcosa?
....non ditemi ora che è da spostare nella sezione fotografia
 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
57
Torino
www.giovannimanca.com
Ma le immagini in che formato sono? Se le immagini sono gia` georeferenziate puoi usare CompeGPS.
Io un lavoro del genere l'avevo fatto a manina con photoshop sulle carte della collina scannerizzate a pezzi. A manina intendo con cut&paste e ruotando e spostando i layer uno per uno finche` non combaciavano.
 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
57
Torino
www.giovannimanca.com
...per i formati di immagine georeferenziati ho trovato comodo anche FWTools. Nella sezione GPS, nel topic su come scaricare le ortofoto, c'erano tutte le informazioni necessarie per trovarli e scaricarli.
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.227
53
0
44
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
no non sono georeferenziate, magari. purtroppo ogni riquadro che si può salvare dalla finestra del sito è abbastanza piccolo, quindi per coprire una buona superficie (la cartina è 1:25000) ci metterei dei giorni interi.
semplicemente un sw che unisca molti pezzi a partire dalle sovrapposizioni ma che non deformi come fa photoshop o gli altri sw per creare panorami. sembra strano ma cercando in rete e provandoli non ho trovato niente di appropriato.
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=19523

Pure io avevo provati vari programmi di unione a suo tempo; come risultato distorcevano i bordi. Altrimenti, se non hai una zona di sovrapposizione potresti unirli manualmente cercando di affiancare nel modo più preciso i bordi sempre con photoshop, ad esempio. Ingrandisci la superficie di lavoro per contenere le carte e poi unisci.

Come dicevi nell'altra discussione:


qualche tempo fa avevo fatto pure io nello stesso modo: ritagliavo l'immagine con un sw adatto ( il tasto print screen era disabilitato ) e poi spostavo l'inquadratura della mappa in modo da visualizzare una parte adiacente cercando di rimanere alla stessa lat/lon; un lavoraccio sicuramente che creava immagini non calibrate. Quello che mi ricordo è che poi, avevo calibrato ogni singolo pezzo prendendo spunto ancora dal sito dove avevo trovato le carte. Ma per unirle poi non mi ricordo...

Quindi, se segui questa via, a meno di non trovare un programma di unione che non deformi, devi affiancare le immagini manualmente.
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.227
53
0
44
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
alla fine della fiera, per la mia situazione le soluzioni accettabili sono 2, una (spero) sufficientemente precisa, un'altra estremamente labioriosa. il procedimento risulta molto lungo e impreciso semplicemente perchè il riquadro è dannatamente piccolo per avere l'immagine nello zoom corretto.
la mia situazione è cmq un pò particolare: la provincia di biella ha sviluppato una cartina 1:25000 molto bella dove sono segnati in vari colori sentieri di diverse tipologie. tutto questo visualizzabile dalla finestra come lo era per atlanteitaliano ma con la possibilità di salvare quello che vedi come immagine non georeferenziata. da pochissimo hanno dato la possibilità di scaricare l'intera cartina del biellese georeferenziata per poterla visualizzare con sw come compe & compagnia bella ma........ senza i sentieri. quindi cercavo, di unire i diversi tile salvati dalla pagina (la cartina con i sentieri), calibrarli facendo riferimento a quella calibrata dalla regione; per esempio prendendo come punti in comune dei precisi pixel! con una sola immagine salvata dalla pagina viene una calibrazione PERFETTA, unendone tante con photomerge di photoshop l'insieme và a farsi benedire. questo succede (oltre allo storpiamento di photomerge) anche perchè dalla finestra del sito si deve scegliere il livello di zoom in modo molto preciso non avendo un riferimento per sapere se è al 100% (non ingrandito/rimpicciolito), quindi, anche se c'è un piccolo errore, quest'ultimo unendo tante immagini viene ad aggiungersi nelle 2 dimensioni ad ognuno di quello delle altre. avendo come prova del 9 la carta georeferenziata posso confrontarla con quella prodotta dalle unioni con il transparency di compegps e vedere come photoshop e il livello di zoom non corretto, producano un errore variabile in distanza e in direzione. bel casino.
ho trovato penso un buon livello di zoom che per un unione con photomerge di un pò di immagini l'imprecisione è di circa 10m ma se dovessi unirne tante sarebbe ben peggiore.
invece la soluzione laboriosa è quella di sovrapporre con photoshop una ad una le immagini salvate sopra alla cartina georeferenziata della regione. troppo lungo. ma ripeto, non sarebbe così doloroso se le immagini non coprissero così poca superficie.
in conclusione non mi rimane che usare photoshp cercando uno zoom estremamente corretto (magari adesso mando una mail) e unire con photomerge.
scusatemi ma tutto questo smaronamento è conseguenza del mio futuro acquisto di un palmare che voglio usare come gps cartografico!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo