Cerco un HD Multimedia

fpmorpheus

Biker velocissimus
27/9/04
2.563
1
0
45
South Garda Lake
Visita sito
Ho bisogno di un consiglio: svariate migliaia di RAW mi stanno riempiendo gli HD, e ho bisogno di fare Backup.
Cerco un hd esterno da 1Tb collegabile alla TV tramite DVI (meglio se ci fosse la possibilità tramite scart per un vecchio tv) che utilizzerò quasi esclusivamente per visualizzare fotografie e stoccare dati. Guardo film da dvd e non guardo tv, quindi non mi interessa registrare.
Pensavo di spendere intorno ai 200 euro.
Avete qualche prodotto da consigliarmi?
Grazie in anticipo
Fabio
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.175
125
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
Ho bisogno di un consiglio: svariate migliaia di RAW mi stanno riempiendo gli HD, e ho bisogno di fare Backup.
Cerco un hd esterno da 1Tb collegabile alla TV tramite DVI (meglio se ci fosse la possibilità tramite scart per un vecchio tv) che utilizzerò quasi esclusivamente per visualizzare fotografie e stoccare dati. Guardo film da dvd e non guardo tv, quindi non mi interessa registrare.
Pensavo di spendere intorno ai 200 euro.
Avete qualche prodotto da consigliarmi?
Grazie in anticipo
Fabio

Spero di non dire una cavolata, ma non so se un prodotto da 200 euro sia in grado di leggere le foto in formato RAW... di solito leggono delle semplici BMP e JPG.
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.175
125
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
Mi sono spiegato male. Non mi serve che legga anche i RAW. Mi basta farci backup.

Ah, allora possono andare bene un pò tutti... non ho capito bene se ci visualizzeresti anche video, nel qual caso dipende solo se vuoi che legga i video in formato HD o solo SD.
Per spiegarmi: Io un annetto fa ho fatto la cavolata di prendere uno Iomega che ha la connessione HDMI fino a 1088p, cosa per la quale ho dato per scontato che leggesse anche quel tipo di video. Bell'errore... legge solo i video in formato standard (720x576) e poi fa un UpScale al 1080p (cosa che anche solo con la SCART farebbe già la TV).

Comunque dici anche che ci visualizzeresti le foto, ma se non le legge in RAW... che fai, le duplichi tutte anche in jpg?

Se poi ci ragioni bene e le funzoini di visualizzazione non ti interessano, alora ti basta un normalissimo HD non multimediale.

Altra cosa: la velocità di trasferimento. Per grosse quantità di dati, l'USB ha i suoi limiti di velocità. Nel caso tu in casa avessi già un router e una piccola LAN, potresti pensare ad un modello con presa RJ, in modo da collegarlo in rete ed avere quindi una velocità di trasferimento dati molto maggiore, unita ai vantaggi legati al fatto di averlo come unità di rete invece che come periferica di archiviazione di massa. Qui però andiamo su cose già leggermente più complesse, dipende un pò dal tuo livello di conoscenze informatiche :-)
 

Alberto_MTB

Biker popularis
16/9/09
60
0
0
Bentivoglio
Visita sito
io uso questo

http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=572

Mi da grandi soddisfazioni,legge tantissimi formati anche gli MKV, puoi collegarci uno o due hd usb, anche le chiavette usb, Ottimo per musica, foto, video.

Ogni tanti mettono fuori un firmware nuovo per migliorarlo e estendere le funzioni, già aggiornato 2 volte.

Prezzo 100/120 Euro hd a parte che puoi scegliere liberamente......

Spero di esserti stato di aiuto.
 

fpmorpheus

Biker velocissimus
27/9/04
2.563
1
0
45
South Garda Lake
Visita sito
Ho ordinato un emtec S120H.
Dovrebbe arrivarmi lunedì.

Arrivato in tempi brevi. Mi ha stupito piacevolmente in quanto a qualità costruttiva e capacità di leggere i vari files.
Ora vorrei provare a collegarlo con il cavo di rete. Ho uno switch e i cavi necessari. è sufficente o mi serve un hub? sarebbe tutto più semplice acquistando un cavo incrociato?
Quali sono i vantaggi (a parte la velocità di trasferimento) ad avere il MovieCube come risorsa di rete anziche come periferica di archiviazione di massa?
Se aveste un buon tutorial da linkarmi vi sarei infinitamente grato.
Fabio
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.175
125
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
fpmorpheus ha scritto:
[...]
Ora vorrei provare a collegarlo con il cavo di rete. Ho uno switch e i cavi necessari. è sufficente o mi serve un hub?
Non ti serve un hub, basta il suo "fratello maggiore" che hai già, lo switch.
fpmorpheus ha scritto:
sarebbe tutto più semplice acquistando un cavo incrociato?
Non penso... con un cavo incrociato puoi collegare solo due periferiche, con lo switch lasci la porta aperta ad altri apparecchi.
fpmorpheus ha scritto:
Quali sono i vantaggi (a parte la velocità di trasferimento) ad avere il MovieCube come risorsa di rete anziche come periferica di archiviazione di massa?
Se hai due computer in rete puoi accedere alla risorsa contemporaneamente dai due pc, senza dover fare stacca e attacca di cavi usb
fpmorpheus ha scritto:
Se aveste un buon tutorial da linkarmi vi sarei infinitamente grato.
Fabio
Cercatelo da solo! :smile:
Scherzi a parte, la rete è piena di tutorial sulle lan, però devi vedere tu quale soddisfa i tuoi bisogni, le conoscenze che già hai, ecc. ecc.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo