che forcelle mi consigliate?

sasiro

Biker novus
10/2/08
10
0
0
biella
Visita sito
Ciao a tutti, anch'io mi sto "costruendo" la "biga"...
he he he!!
Ovvio che sono un principiante e sto iniziando a conoscere anche i termini usati nel linguaggio dei bikers...
Data la discussione del caso: peso 62 Kg e stavo acquistando una dart 3 (come golollo). Un amico mi aveva convinto, date le caratteristiche della stessa (ad olio piuttosto che ad aria, regolazioni...). Poi leggendo in giro è emerso che aria è meglio di olio...??? Non capisco più...
Vorrei spendere intorno ai 100 euri (anche usato)...
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Della Dart si può dire di tutto tranne che sia leggera.
Sinceramente non mi è mai piaciuta come funzionamento. Ha un'idraulica piuttosto grezza, e il peso è di 2,2kg. C'è comunque da dire che è una forcella entry level e rispetto ad altre della stessa fascia di prezzo è nettamente migliore.

Attenzione che non esistono forcelle che ammortizzano grazie all'olio. L'olio ha la funzione di modificare il comportamento della sospensione durante la fase di compressione e di estensione. Per esempio la regolazione del ritorno (velocità con cui si estende la forcella) viene fatta facendo passare l'olio attraverso dei forellini in modo che la forcella risulti "frenata". L'elemento elastico è sempre o molla o l'aria. L'olio è incomprimibile e quindi non può funzionare da elemento elastico.

La Dart, come già detto, è una forcella entry level. Ha come regolazioni il blocco (sempre basato sull'idraulica, in pratica si chiude il passaggio dell'olio e la forcella non può affondare), il ritorno. L'elemento elastico è una molla, che si trova nello stelo SX mentre la parte idraulica si trova nello stelo DX.

Sinceramente, fossi in te mi rivolgerei ad un usato. Sicuramente puoi avere un prodotto con prestazioni decisamente migliori.
 
Reactions: lucavt

lucavt

Biker tremendus
9/1/08
1.058
0
0
45
Böègn (Val Trompia)
Visita sito

Con 100 euro fai poco. Se la fork che hai sulla bici funziona, io ti consiglio di mettere i soldi nel porcellino e comprarti una tora o, ancor meglio, una reba. Sull'usato stai attento... Io non mi fiderei a meno di conoscere chi e come ha usato la fork.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo