che misura??

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Ciccioplay

Biker novus
14/12/08
32
0
0
Val di Vara
Visita sito
ciao vorrei un parere sulla misura di una bici che ho intenzione di prendere. io sono 183 con 82 di cavallo.....facendo i conti con il cavallo ecc ecc mi viene fuori che la mia misura dovrebbe essere 18" e quindi una M (di una scott ransom). mentre sul sito scott trovo che per la mia altezza la taglia dovrebbe essere L, o meglio sarei proprio a cavallo. io la bici (taglia M) l'ho provata e secondo me va bene mi ci trovo a mio agio e il cannotto sella mi arriva 2 dita sotto la vita quindi dovrebbe andare bene.....tanto non è che sia una bici da farmi delle infinite pedalate su bitume quindi...
qualcuno sa darmi qualche dritta perfavore? :nunsacci:
 

rovermtb

Moderatur Beatus
ti riporto una risposta di ADexu data su un altro topic analogo al tuo:

Visto che sei indeciso sulla taglia, come prima cosa ti conviene guardare qui e confrontare le misure suggerite con quelle pubblicate da produttore della bici che ti interessa: http://www.wrenchscience.com/Store.aspx?stylecode=Mhttp://www.wrenchscience.com/Store.aspx?stylecode=M
ti registri, clicchi su FIT SYSTEM, inserisci le misure antropometriche che ti richiede il configuratore e poi controlli i risultati, tieni conto che oltre la taglia ti viene indicata la misura "overall reech", ovvero la lunghezza dell'orizzontale virtuale sommata a quella dell'attacco manubrio, molto importante per vedere se ti occorra, una volta individuata la taglia corretta del telaio, uno stem di misura differente. Tieni anche conto che questa è una misura riferita a una bici da XC con posizione distesa e manubrio relativamente stretto (che ti viene indicato fra le misure "ideali", su una bici da enduro il manubrio più largo va a compensare lo stem più corto dandoti comunque una posizione sufficientemente distesa per poter pedalare comodamente ma non tanto da pregiudicare il controllo in discesa.

:prost:
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
a me, quando l'ho provato, è parso che quel calcolatore desse misure un po' strampalate!
Comunque è vero che stai a metà. Anche io avrei detto che la L sia la misura per te.
Se ce la fai prova anche la L allora!
 

rovermtb

Moderatur Beatus
quando presi la Canyon feci così:
1) usai il sistema PPS di Canyon
2) usai il wrench fit system
3) confrontai le misure della vecchia bike con la nuova Canyon
4) individuato il modello, andai a provarlo

Ovvio che provare è la cosa migliore, ma già confrontare le geometrie della nuova con la vecchia è un buon punto! :prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo