Ciao, a settembre ho preso proprio la Slide Trail 9 2023 che ora è in sconto a circa 2100€, mentre la versione 2024 è proposta a circa 2300€. Differiscono solo per il modello del
telescopico, quindi è facile confondersi

Finora ci ho fatto circa 1000 km e sono molto soddisfatto sia del comportamento in discesa, che in salita (ci faccio trail/enduro leggero).
Il rapporto qualità prezzo è ottimo, direi praticamente imbattibile oggi visto le componenti di qualità che monta. Un prezzo così basso credo sia principalmente dovuto al fatto che il telaio è sul mercato dal 2019. Comunque ha geometrie ancora attuali e secondo me va benissimo, però non offre alcune soluzioni che ormai sono standard sui telai in carbonio usciti dopo: manca il vano portaoggetti, c'è passaggio cavi in vista sotto la scatola MC, cavo del telescopico parzialmente in vista e qualche fintura magari non curata al top. A me questi dettagli non interessano, sono uno che bada più alla sostanza, quindi non ho avuto dubbi, però mi sembra giusto dirtelo.
Inoltre sulla mia, mentre la verniciatura sulla parte in carbonio è molto robusta (ancora perfetta), quella sul carro in Al lo è meno: ho dovuto pellicolare bene le zone dei foderi vicino al battistrada perché si stavano segnando a causa dei sassi sparati dalla ruota posteriore (io giro in zone molto rocciose però).
Detto questo, per me il telaio va più che bene. Prima avevo una Canyon Spectral e francamente non vedo chissà che differenza di qualità costruttiva. In rete di telai rotti se ne vedono di tutte le marche, anche le piu blasonate, quindi non mi farei problemi.
Comunque sulle riviste inglesi e tedesche ci sono parecchie recensioni sulla Slide Trail 9, qui giusto per darti un'idea:
Radon Slide Trail 9.0 includes a carbon composite front triangle, alloy rear end, full Fox suspension and the latest
Shimano 12-speed drivetrain.
www.mbr.co.uk
Dovrei averne anche una in cui veniva maltrattata in park per parecchi mesi e tutto sommato ne usciva bene, nel caso posso recuperarla.