Chiarimento abbigliamento

Zeuis10

Biker novus
23/5/13
34
0
0
Novara
Visita sito
Hola a tutti voi riders ,

Ho due considerazioni da fare:
1) son andato a fare un giro alla decatlhon e mi sembra che non sia più così tanto economica=> cioè, con lo stesso prezzo posso comprare (online) abbigliamento della northwave oppure spendendo e stando tranquillo ( un bel po' di più ) la GORE. Vostri pareri???

2) io inverno uso la salopette ma non è nè anti pioggia nè windstopper, esistono salopette apposite o posso mettere un sovrapantalone???



Ringrazio anticipatamente.
 

Zipper85

Biker superis
31/5/12
399
1
0
Novi Ligure
Visita sito
io personalmente preferisco avere pochi capi ma buoni, l'unica cosa è che devo lavare più spesso.
cmq anche io ho notato la stessa cosa per quanto riguarda il deca, sta diventando caro, se uno si sbatte un attimo sul web trova capi più validi allo stesso prezzo.
se pensi di uscire parecchio sotto l'acqua ti consiglio una salopette specifica, altrimenti se farai qualche uscita bagnata un sovrapantalone impermeabile
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.779
16
0
Roma
Visita sito
Effettivamente su internet si riesce a risparmiare veramente molto, poi se si aggiunge anche la possibilità di cumulare gli acquisti contenendo od azzerando le spese di spedizione, la convenienza spesso diventa molto interessante.
Comunque c'è da porre attenzione a ciò che si compra, sopratutto per evitare di incorrere in errori di valutazione nelle misure dei capi.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Concordo anch'io che Decathlon e' diventato molto piu' caro e di pari passo la qualita' non e' aumentata. Spulciando on-line, prendendo capi dell'anno precedente, oppure, come faccio io, acquistando in estate abbigliamento invernale ed il contrario in inverno, si riesce ad avere ottimi prodotti a prezzi convenienti.Per le spese di trasporto, considerando il prezzo del carburante in Italia, e-seller come BikeDiscount e ProBikeShop, che fissano il prezzo a 5.99 euro, mi sembrano stra-convenienti.Personalmente trovo l'acquisto on-line oltre che molto conveniente anche molto comodo: con calma si possono confrontare vari articoli, leggere le caratteristiche magari dal sito ufficiale del produttore, reperire pareri da vari forum (il ns. in primis), senza commessi o addetti vari molte volti restii a "scartare" un capo che ci interessa.Per le taglie puo' essere un problema ma con un po' di esperienza si risolve.
 

Ondavagabonda

Biker extra
3/7/12
707
6
0
Palermo
Visita sito
1) Per quanto riguarda i capi di abbigliamento li prendo direttamente dai produttori che ormai hanno lo shop on-line e solitamente sui capi dalle stagione passata si trovano ottime chance di risparmio.

2) Non mi sono mai posto il problema di riparare la gambe sotto la pioggia, quando ho il petto protetto vado tranquillo, ho una salopette che per il clima siciliano invernale è ottima ed una con un grado di protezione superiore che non ho mai usato, non sono windstopper ma comunque hanno un minimo di protezione.
Con una cerata impermeabile non mi troverei comodo.
 

Zeuis10

Biker novus
23/5/13
34
0
0
Novara
Visita sito


curisoità: ma su che sito comperi?? Perchè su bike discount non si accumula niente di niente. Che io sappia. . .




Grazie a tutti.

Se non bastasse, l' altro giorno son andato a fare un giro anche in un rivenditore (non proprio vicino, ma la curiosità è forte) che si occupa solo di ciclismo. . . e ho notato, che effettivamente, le stesse cose le trovo a meno o allo stesso prezzo su bike discount e similari. In più adesso come adesso , risparmiare benzina/km, è quasi un obbligo!! Poi ci mettiamo anche la comodità di internet nel spulciare informazioni,pareri,schede tecniche e senza l' apprensione nel sapere che hai due commessi che ti girano intorno come arpie. . . è un MUST!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo