Chiedo Aiuto!!!

Liernia

Biker novus
25/3/09
18
0
0
Bergamo
Visita sito
Sarà il caldo saranno le vacanze ma oggi mi sa ho fatto la cazzata. Per curiosità/noia oggi mi sono messo a giocare con la mia Reba Race e ho deciso di aprire ul tappo dello stelo di sinistra (quello sotto il coperchietto con la valvola per il pompaggio della camera positiva) per vedere cosa si poteva vedere :azz-se-m: .

Ebbene appena ho iniziato a vedere la guarnizione di chiusura lo stelo ha sfiatato abbastanza e c'è sta anche una piccola perdita d'olio, con il risultato che mi sono trovato camera positiva (normale) e negativa (???) a zero. Ho richiuso subito e ho ripristinato le pressioni alle abituali e la forcella sembra funzionare ma ora ho il dubbio, avrò fatto qualche danno?

Aiutatemi sto impazzendo!!! :cry:

Grazie
 

clood

Biker forumensus
1/9/07
2.019
1
0
como
Visita sito
nessun danno,l'unica cosa che ti consiglio di fare (a meno che tu' non l'abbia gia' fatto) e' scaricare la pressione delle due camere (prima la camera sotto)e rigonfiare partendo prima da quella sopra e solo dopo passare alla inferiore.
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Se ha sfiatato come hai detto non dovrebbe essere successo nulla, ma ricordati prima di smontare una sospensione ad aria di portare sempre tutte le pressioni a zero.
Il rischio, oltre a quello di fare danno, è anche quello di farsi male seriamente, nel caso non si verificasse nessuno sfiato una volta finita la filettatura il tappo può venire sparato in aria molto forte, e se davanti al tappo c'è un occhio curioso.....
 

Liernia

Biker novus
25/3/09
18
0
0
Bergamo
Visita sito
Madonna, meno male....

Mi aspettavo uscisse l'aria (d'altronde la valvola è lì quindi...), però la cosa che mi ha spaventato è stata l'uscita di olio, seppur modesta. Già sgonfiate e rigonfiate, sembra in effetti tutto ok, l'unica cosa io ho sempre sentito che si dovesse sempre sgonfiare prima quella positiva e poi quella negativa, ma dal commento di clood sembrerebbe l'esatto contrario. Boh :nunsacci:

Comunque grazie ad entrambi, mi avete rincuorato.
 
M

miki69mv

Ospite
Se ha sfiatato come hai detto non dovrebbe essere successo nulla, ma ricordati prima di smontare una sospensione ad aria di portare sempre tutte le pressioni a zero.
Il rischio, oltre a quello di fare danno, è anche quello di farsi male seriamente, nel caso non si verificasse nessuno sfiato una volta finita la , filettatura il tappo può venire sparato in aria molto forte se davanti al tappo c'è un occhio curioso.....
quoto e sta quoto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ATTENZIONE RAGAZZI a smontare cose che non si' sanno, anche se le camere del amo sono piccole è basta poco per scaricarle dalla pressione,come deto da ADexu nel caso non si verificasse nessuno sfiato una volta finita la filettatura il tappo può venire sparato in aria molto forte se davanti al tappo c'è un occhio curioso....
quindi sempre scaricare le pressioni prima di smontare qualcosa, ve lo dice uno che lavora da piu' di 23 anni nel ambito dell'oliodinamica con cui lavoro con pressioni che vanno minimo 100 bar a max 750 bar ( in confronto quelle dell'amo che sono dai 6/10 bar è una bazzecola , ma pur sempre pericoloso)...
quindi ancora una volta vi dico ATTENZIONE:arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat:

a volte è sempre sono le cose piu' banali con cui ci si fa' del male...
 

ACDC

Biker superioris
9/1/08
879
1
0
Nord Vicenza Nord
Visita sito
Bike
YT CAPRA AL OHLINS
:celopiùg::celopiùg::celopiùg: corretto!!


quoto e sta quoto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ATTENZIONE RAGAZZI a smontare cose che non si' sanno, anche se le camere del amo sono piccole è basta poco per scaricarle dalla pressione,come deto da ADexu nel caso non si verificasse nessuno sfiato una volta finita la filettatura il tappo può venire sparato in aria molto forte se davanti al tappo c'è un occhio curioso....
quindi sempre scaricare le pressioni prima di smontare qualcosa, ve lo dice uno che lavora da piu' di 23 anni nel ambito dell'oliodinamica con cui lavoro con pressioni che vanno minimo 100 bar a max 750 bar ( in confronto quelle dell'amo che sono dai 6/10 bar è una bazzecola , ma pur sempre pericoloso)...
quindi ancora una volta vi dico ATTENZIONE:arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat:

a volte è sempre sono le cose piu' banali con cui ci si fa' del male...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo