ciao a tutti...vorrei un consiglio!!!

ago1985

Biker novus
24/3/11
5
0
0
Trieste
Visita sito
salve a tutti....come indica la data di registrazione sono nuovo del "posto" e con tanta umiltà chiedo consiglio a voi del forum su che mtb potrei comprare come entry level (anticipo che ho gia letto la guida "la prima bici per....disorientati") ma volevo cmq chiedere consiglio a chi è piu esperto di me in materia!!!

stavo pensando ad una rr 5.3 dal deca! (seguendo il consiglio della guida sul fatto di spendere il giusto all'inizio per dopo fare acquisti importanti ma ben mirati su cio che volgio fare effettivamente)

Vi dico subito che a me piace fare giri mostruosi che comprendono discesone altrettanto mostruose con salite, mulattirere, pietraie, ghiaioni, boschi e fagumi vari con neve quando nevica...insomma abito sul carso...

aspetto impaziente le vostre proposte!!! ;-)
 

fgrifone

Biker serius
26/1/11
174
0
0
collegno (TO)
Visita sito
Vi dico subito che a me piace fare giri mostruosi che comprendono discesone altrettanto mostruose con salite, mulattirere, pietraie, ghiaioni, boschi e fagumi vari con neve quando nevica...insomma abito sul carso...

questa parte del tuo post mi spingerebbe a consigliarti qualcosa intorno ai 1500 euro :OOO:
però se prendevi in considerazione la 5.3 mi vien da pensare che, giustamente, peferisici essere parsimonioso sul primo acquisto.

In definitiva .. vai di 5.3 .. vedrai che non ti tradirà, ti darà soddisfazioni e ti aiuterà a capire che tipo di biker sei e quale biga sarà giusta per te quando farai "l'acquistone"
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Vi dico subito che a me piace fare giri mostruosi che comprendono discesone altrettanto mostruose con salite, mulattirere, pietraie, ghiaioni, boschi e fagumi vari con neve quando nevica...insomma abito sul carso...

aspetto impaziente le vostre proposte!!! ;-)

Che budget hai? Senza budget non si puo' darti un consiglio.

Se il budget e' basso e vuoi iniziare senza spendere troppo vai di Deca (non hai altra scelta), se pero' gia' da subito pensi di fare "le discese ardite e le risalite..." come emerge dal tuo post e soprattutto se hai a disposizione un budget molto molto piu' elevato... andrei su una bici tosta da AM da subito.
(ad esempio andrei da subito su bici tipo Granite Chief o Uncle Jimbo entrambe di Rose, magari stando su montaggi base).

NB: dipende anche dal tuo livello di esperienza, onde evitare un super capottamento a 360 gradi alla prima uscita (altrimenti invece di Battisti andresti di Modugno... volaree.. oh oh..). :smile::smile::smile::smile:
 

Polterchrist

Biker superioris
22/3/11
894
2
0
Desio
Visita sito
Una 5.3 per fare dell'all mountain, ci tieni poco alla salute XD
Cioè, si può fare ma ti distruggi, è pur sempre una XC front, tutto bene fintanto che sei in piano o in salita su sterrato poco mosso ma essendo leggera, con le forche corte e senza ammo teoricamente su scassato e in discesa diventa bella nervosetta e per la schiena è un massacro XD

Se vuoi spendere poco comunque è l'unica scelta possibile, per passare a una full valida non potresti stare sotto i 1200-1500
 

Bobby Six

Biker Cinghialis
6/1/10
1.341
1
0
52
Lomellina
Visita sito
Bike
una 26”, una 650be una 29”
salve a tutti....come indica la data di registrazione sono nuovo del "posto" e con tanta umiltà chiedo consiglio a voi del forum su che mtb potrei comprare come entry level (anticipo che ho gia letto la guida "la prima bici per....disorientati") ma volevo cmq chiedere consiglio a chi è piu esperto di me in materia!!!

stavo pensando ad una rr 5.3 dal deca! (seguendo il consiglio della guida sul fatto di spendere il giusto all'inizio per dopo fare acquisti importanti ma ben mirati su cio che volgio fare effettivamente)

Vi dico subito che a me piace fare giri mostruosi che comprendono discesone altrettanto mostruose con salite, mulattirere, pietraie, ghiaioni, boschi e fagumi vari con neve quando nevica...insomma abito sul carso...

aspetto impaziente le vostre proposte!!! ;-)
come ciclista ti vedi:

A) TRAIL BIKE la bici per lunghe escursioni

bici leggera, 11,50 kg circa, ammortizzata spesso anche dietro (full suspended) adatta a percorsi lunghi, escursioni in sella che durano anche più di un giorno :8): , alla scoperta di posti nuovi, magari...con tenda al seguito, sella morbida, confortevole, escursione anteriore da 100 a 120 mm, posteriore idem con ammortizzatore e forcella bloccabili o dotati di sistemi che non fanno ondeggiare la bici durante la pedalata (spv-ppd, riduttori di escursione), freni a disco, pedali a sgancio, attacco manubrio non troppo lungo per favorire una posizione in sella più comoda e adatta alle lunghe distanze, utilizzabile per gare tipo gran fondo o marathon per ciclisti che non danno grande importanza al risultato quanto al poter dire “…io c’ero!”.

A chi è adatta:
al ciclista che ama pedalare a lungo, a chi sogna anche la vacanza in mtb, all'avventura, all’amante dei paesaggi e dei percorsi montani di cui apprezza la magia del panorama e il contatto con la natura... al biker con carta IGM e macchina fotografica al seguito, per escursioni indimenticabili, ai grandi eventi di aggregazione quali gran fondo e raduni pedalatori.

Bici esempio: Specialized Epic

B) BICI ALL MOUNTAIN & ENDURO

Bici concepita per essere strapazzata ma che abbia essenzialmente una buona resa pedalatoria, geometrie del telaio e sospensioni "intelligenti" ideate per non dissipare la forza trasmessa dalla pedalata (no bobbing), dotate quasi sempre di regolatori di corsa (tipo eta, u-turn o tarature particolari adattabili al fondo del percorso) buona resa in discesa e sui terreni sconnessi, adatta anche a qualche saltino di piccola entità. Sospensioni variabili da 140_160mm davanti e dietro, di solito a aria piuttosto che a molla, gomme 2,1-2,3, freni rigorosamente a disco a volte con diametri oltre i canonici 160mm, l'angolo di sterzo comincia a rivestire una certa importanza e si attesta tra 69-67 gradi. La differenziazione tra allmountain ed enduro varia da una casa produttrice all'altra, appaiono talvolta i pedali senza sgancio, le gomme si attestano sui canonici 2,3. pesi tra 13 e 16 kili.

a chi sono adatte?

A coloro che rimangono sempre grandi pedalatori ma che vogliono godere in discesa sensazioni nuove in tutta sicurezza, sono bici davvero versatili, rappresentano un buon compromesso tra il freeride e il cross country, sono delle tuttofare che danno grandissime soddisfazioni, a patto però...di lasciare a casa il cronometro!!!

Bici esempio: Santacruz Nomad, Specialized Enduro

C) BICI FREERIDE

bici molto robusta, generalmente biammortizzata esc. anteriore e posteriore fino a 180mm ma ciò non toglie che si arrivi anche a 200 peso sui 15/20 kg ammortizzazione e spesso escursione regolabile a seconda del fondo e del percorso, sospensione prevalentemente a molla, forcella monopiastra per favorire le evoluzioni,attacco corto, piega riser, sella comoda,comunque più bassa del manubrio, gomme da 2,3 a 2,7 pollici, gonfiate non troppo, pedali flat, freni a disco da 200mm, angoli di sterzo tra 67 e 66 gradi in media, sono mezzi che variano parecchio tra loro, al di là delle caratteristiche comuni sopra elencate, la categoria infatti comprende le possenti front da FR caratterizzate da telai molto massicci, e forcelle a molla da 160-200mm, i cerchi robustissimi e i perni passanti delle ruote sono un altro elemento comune, è la biga che strizza l’occhio al divertimento da scavezzacollo e lo coniuga raramente col ...piacere di pedalare.

A chi è adatta:
semplificando molto… a colui che usa la bici nei bike park e nel secret spot dietro casa, ama la discesa, la velocità, non disdegna di saltare ma è anche talvolta un pedalatore o meglio uno...spingitore!!! ...si diverte come un matto nei sentierini di montagna, è per chi non vive senza l'adrenalina data dal correre qualche rischio in più e dalla soddisfazione di poter fare cose che altre bici non riescono a fare. Consiglio personalmente oltre al classico casco, vari tipi di protezione da mettere in discesa, per gomiti e ginocchia almeno...pettorina indispensabile a mio avviso ;)

Bici esempio: Kona Stinky, Norco Shore; Specialized big hit o sx.

restringi ad una di queste categorie e ti si potrà aiutare nell'acquisto. Quanto meno, se quantifichi il budget, ti si può indirizzare ad una bici in particolare.:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: Tuenoblu74

Tuenoblu74

Biker extra
4/6/08
700
0
0
51
Umbertide (PG)
Visita sito
Che budget hai? Senza budget non si puo' darti un consiglio.

Se il budget e' basso e vuoi iniziare senza spendere troppo vai di Deca (non hai altra scelta), se pero' gia' da subito pensi di fare "le discese ardite e le risalite..." come emerge dal tuo post e soprattutto se hai a disposizione un budget molto molto piu' elevato... andrei su una bici tosta da AM da subito.
(ad esempio andrei da subito su bici tipo Granite Chief o Uncle Jimbo entrambe di Rose, magari stando su montaggi base).

NB: dipende anche dal tuo livello di esperienza, onde evitare un super capottamento a 360 gradi alla prima uscita (altrimenti invece di Battisti andresti di Modugno... volaree.. oh oh..). :smile::smile::smile::smile:

Sono d'accordo!!!
Magari anche una trail con un'escursione sui 120 potrebbe andare bene! Per quello che vuoi farci, andare su una front a mio avviso è poco indicato spenderesti inutilmente dei soldi che potresti invece mettere da parte per una full!
 

Tuenoblu74

Biker extra
4/6/08
700
0
0
51
Umbertide (PG)
Visita sito
come ciclista ti vedi:

A) TRAIL BIKE la bici per lunghe escursioni

bici leggera, 11,50 kg circa, ammortizzata spesso anche dietro (full suspended) adatta a percorsi lunghi, escursioni in sella che durano anche più di un giorno :8): , alla scoperta di posti nuovi, magari...con tenda al seguito, sella morbida, confortevole, escursione anteriore da 100 a 120 mm, posteriore idem con ammortizzatore e forcella bloccabili o dotati di sistemi che non fanno ondeggiare la bici durante la pedalata (spv-ppd, riduttori di escursione), freni a disco, pedali a sgancio, attacco manubrio non troppo lungo per favorire una posizione in sella più comoda e adatta alle lunghe distanze, utilizzabile per gare tipo gran fondo o marathon per ciclisti che non danno grande importanza al risultato quanto al poter dire “…io c’ero!”.

A chi è adatta:
al ciclista che ama pedalare a lungo, a chi sogna anche la vacanza in mtb, all'avventura, all’amante dei paesaggi e dei percorsi montani di cui apprezza la magia del panorama e il contatto con la natura... al biker con carta IGM e macchina fotografica al seguito, per escursioni indimenticabili, ai grandi eventi di aggregazione quali gran fondo e raduni pedalatori.

Bici esempio: Specialized Epic

B) BICI ALL MOUNTAIN & ENDURO

Bici concepita per essere strapazzata ma che abbia essenzialmente una buona resa pedalatoria, geometrie del telaio e sospensioni "intelligenti" ideate per non dissipare la forza trasmessa dalla pedalata (no bobbing), dotate quasi sempre di regolatori di corsa (tipo eta, u-turn o tarature particolari adattabili al fondo del percorso) buona resa in discesa e sui terreni sconnessi, adatta anche a qualche saltino di piccola entità. Sospensioni variabili da 140_160mm davanti e dietro, di solito a aria piuttosto che a molla, gomme 2,1-2,3, freni rigorosamente a disco a volte con diametri oltre i canonici 160mm, l'angolo di sterzo comincia a rivestire una certa importanza e si attesta tra 69-67 gradi. La differenziazione tra allmountain ed enduro varia da una casa produttrice all'altra, appaiono talvolta i pedali senza sgancio, le gomme si attestano sui canonici 2,3. pesi tra 13 e 16 kili.

a chi sono adatte?

A coloro che rimangono sempre grandi pedalatori ma che vogliono godere in discesa sensazioni nuove in tutta sicurezza, sono bici davvero versatili, rappresentano un buon compromesso tra il freeride e il cross country, sono delle tuttofare che danno grandissime soddisfazioni, a patto però...di lasciare a casa il cronometro!!!

Bici esempio: Santacruz Nomad, Specialized Enduro

C) BICI FREERIDE

bici molto robusta, generalmente biammortizzata esc. anteriore e posteriore fino a 180mm ma ciò non toglie che si arrivi anche a 200 peso sui 15/20 kg ammortizzazione e spesso escursione regolabile a seconda del fondo e del percorso, sospensione prevalentemente a molla, forcella monopiastra per favorire le evoluzioni,attacco corto, piega riser, sella comoda,comunque più bassa del manubrio, gomme da 2,3 a 2,7 pollici, gonfiate non troppo, pedali flat, freni a disco da 200mm, angoli di sterzo tra 67 e 66 gradi in media, sono mezzi che variano parecchio tra loro, al di là delle caratteristiche comuni sopra elencate, la categoria infatti comprende le possenti front da FR caratterizzate da telai molto massicci, e forcelle a molla da 160-200mm, i cerchi robustissimi e i perni passanti delle ruote sono un altro elemento comune, è la biga che strizza l’occhio al divertimento da scavezzacollo e lo coniuga raramente col ...piacere di pedalare.

A chi è adatta:
semplificando molto… a colui che usa la bici nei bike park e nel secret spot dietro casa, ama la discesa, la velocità, non disdegna di saltare ma è anche talvolta un pedalatore o meglio uno...spingitore!!! ...si diverte come un matto nei sentierini di montagna, è per chi non vive senza l'adrenalina data dal correre qualche rischio in più e dalla soddisfazione di poter fare cose che altre bici non riescono a fare. Consiglio personalmente oltre al classico casco, vari tipi di protezione da mettere in discesa, per gomiti e ginocchia almeno...pettorina indispensabile a mio avviso ;)

Bici esempio: Kona Stinky, Norco Shore; Specialized big hit o sx.

restringi ad una di queste categorie e ti si potrà aiutare nell'acquisto. Quanto meno, se quantifichi il budget, ti si può indirizzare ad una bici in particolare.:celopiùg:

Bravo Bobby ti sei studiato per benissimo MTB Action di questo mese: Voto: 9

:celopiùg: :up:
 

Bobby Six

Biker Cinghialis
6/1/10
1.341
1
0
52
Lomellina
Visita sito
Bike
una 26”, una 650be una 29”

Dark_side_83

Biker serius
20/3/11
205
22
0
Roma
Visita sito
il consiglio principale che ti posso dare io è quello di invitarci tutti da te a fare quel percorso che promette bene!!!!

per il resto ti han detto tutti cose giustissime e bobby six ha fatto un ottimo lavoro.
sinceramente da possessore di 5.3 posso consigliartela come entry level da xc ma forse per quello che devi farci tu una full sarebbe più indicata come ti han detto.

un giro sull'usato?
 

ago1985

Biker novus
24/3/11
5
0
0
Trieste
Visita sito
si ho pensato anche ad un usato...stavo valutando proprio qualcosa sul mercatino di mtbforum...magari qualcuno può consigliarmi qualcosa dal mercatino?

cmq budget dai 500 ai 1000...ma per iniziare non spenderei di piu!!!
 

Polterchrist

Biker superioris
22/3/11
894
2
0
Desio
Visita sito
Guarda anche la rockrider 6.3 e la 9.1 in quella fascia di prezzo, forse piu indicate per il tuo utilizzo, tra l'altro la 6.3 costa appena una trentina d'euro in piu rispetto alla 5.3 (la 9.1 il doppio della 6.3)
La 6.3 non ha il propedal e bobberà un po', la 9.1 non so, ma i pareri paiono buoni per entrambe
 

Classifica giornaliera dislivello positivo