Detto così non significa un piffero, ma vediamo di andare sul pratico:
Problema - devi serrare una vite con una coppia pari a 5 Nm ma non hai una chiave dinamometrica
Soluzione casereccia (se la testa della vite è perpendicolare all terreno): ci infili una chiave a brugola lunga un metro (non esiste ma puoi prolungare con un tubo, che sia abbastanza leggero altrimenti falsi i valori) in posizione orizzontale e all'estremità ci appendi una massa di mezzo chilo (una bottiglietta d'acqua va benissimo). Naturalmente se la chiave dovesse ruotare di qualche grado di troppo devi ripetere con la chiave in orizzontale altrimenti avresti una coppia di serraggio troppo debole per via di un braccio di forza apparente della leva troppo corto.
Conclusione: non mi assumo nessuna responsabilità nell'eventuale messa in pratica di una procedura così poco ortodossa, ma il succo è quello: 5 Nm equivalgono alla coppia generata da una massa di mezzo chilo che agisce su un braccio di leva lungo un metro
PS: si dice sempre NEWTON-METRO, anche al plurale dato che si tratta del rapporto tra due unità di misura, non come fanno anche certi quotatissimi giornalisti ed espertoni di sport motoristici che continuano a ripetere "niuton-metri" al plurale! Ufff....