Ciao ragazzi una domanda

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Si può montare la cassetta XT 11-46 su una MTB con guarnitura XT doppia corona?
Intendi una 2x11 giusto ? Presumo adesso hai un 11/40 , con che corone ?


Cmq se il cambio è sgs a gabbia lunga , regge benissimo se è gabbia media cioè sg no !

Avrebbe senso però se hai corona piccola almeno da 28 , se no frulli tipo criceto sulla ruota ...
 
Ultima modifica:

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
La corna più piccola e da 26 ,grazie x la dritta


È dove devi andare con un 26/46 ????
Sali in cima al monte bianco ?
Scherzi a parte metterei al Max un 11/ 42 , se non pedali un 26/42 , il problema non è nei rapporti , ma nella gambe , anche un principiante con un minimo di allenamento con un 26/40-42 sale ovunque !
 
Reactions: Nekro and franchi

cristian@

Biker novus
5/1/13
16
0
0
malo
Visita sito
Bike
Trek fuel 9.8
Si hai ragione ma quando fai 100 km e il resto del gruppo ciclistico monta una 50 posteriore puoi capire che viene più difficile soprattutto in pendenze superiori al 30 ° cmq grazie del consiglio
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.643
18.294
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Si hai ragione ma quando fai 100 km e il resto del gruppo ciclistico monta una 50 posteriore puoi capire che viene più difficile soprattutto in pendenze superiori al 30 ° cmq grazie del consiglio

Non vuol dir nulla un 50 dietro...devi vedere cosa montano davanti...e se han più gamba c'è poco da fare,puoi montare anche un ''60/26'' (ipotesi) ma saliranno comunque sempre meglio di te...un 26/42 è ancora più agile di un 30/50...anche se di pochissimo...
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Un pacco pignoni 11/46 andrebbe bene x un gruppo monocorona.
Per una doppia andava bene una cassetta pignoni 11/36, quindi 11/40 va più che bene, secondo me é inutile montare un 11/46 con la doppia corona..
Un pacco pignoni 11/46 andrebbe bene x un gruppo monocorona.
Per una doppia andava bene una cassetta pignoni 11/36, quindi 11/40 va più che bene, secondo me é inutile montare un 11/46 con la doppia corona..
concordo in pieno , con le vecchie 2x10 ci scalavi i muri , adesso che si è saliti anche al 40 , andare oltre e' assurdo
 
Reactions: mtbpassions

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.959
1.410
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
Scusate,ma se invece di cambiare cassetta da 11/46 che francamente anche a me sembra esagerata,non fa prima a mettere una corona davanti 24 al posto di quella da 26, invece della cassetta da 11/42??costa meno e fa prima a montarla...parlo da appassionato pricipiante,io ho fatto così e vado ovunque.

Tossico di mtb
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.643
18.294
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...


Esatto,un vantaggio lo ha di sicuro...poi che faccia prima no so...il pacco pignoni svita e riavvita,il 24 dovrebbe togliere la guarnitura dal telaio...
 

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.959
1.410
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
Esatto,un vantaggio lo ha di sicuro...poi che faccia prima no so...il pacco pignoni svita e riavvita,il 24 dovrebbe togliere la guarnitura dal telaio...
Effettivamente io ho detto che si fa prima perché ancora non ho acquistato la chiave per il pacco pignoni,ma anche la guarnitura sono dieci minuti a fare tutto,poi già che ci sei pulisci e ingrassi che non fa mai male.

Sent from my HUAWEI Y550-L01 using MTB-Forum mobile app
 

mtbpassions

Biker novus
5/11/17
38
9
0
49
Varese
mtbpassions.wordpress.com
Bike
Rock Rider XC 900S
Ribadisco il concetto, che avere un rapporto troppo agile a mio avviso e controproducente, al di sotto di una certa velocità non si può andare, per una questione di equilibrio, a volte molti punti tecnici/strappi e meglio affrontarli di forza e non in agilità.
Se hai difficoltà ad affrontare lunghe salite o tratti impegnativi cerca di migliorare la forza con allenamenti mirati...
Cambi di ritmo (alterna, momenti di recupero in agilità a momenti di forza, ma senza mai andare in soglia).
 
Ultima modifica:

mirko.pagliai

Biker superis
4/10/17
452
185
0
37
Chieti
www.mirkopagliai.it
Bike
RR 920 / Trek 920
Infatti è una questione più legata al biker che alla bici.
Sicché capita o è a capitato a tutti, abbassa il ritmo. O comunque, anziché continuare a salire, frullando a vuoto alla "folle" velocità di 0,5km/h, col rischio di perdere l'equilibrio e cadere a terra, e tutto questo per una stupida teoria che non bisognerebbe mai mettere un piede a terra, fermati 10 secondi per far riposare la muscolatura.

Va bene corone, pignoni, questo e quell'altro, ma non è questo il punto se sei stanco, affaticato, non allenato o non hai la gamba.
Come ti ha detto saggiamente qualcuno, può essere controproducente: se sei stanco morto, abbassare ulteriormente il rapporto quasi sicuramente ti farà solo stancare di più.

E dopo poco che avrai frullato a vuoto, non basteranno più i 10 secondi di prima, ma ne serviranno almeno 120.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo