Ciclisti che si comportano da imbecilli....

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Le cifre e i numeri dell'imbecillita diffusa li ho pubblicati qualche post fa è mi sembra che le auto sono il centro del problema (o forse qualcuno pensa che 500 pedoni 700 motociclisti e 250 ciclisti sono tutti aspiranti suicidi oltre ai 1500 automobilisti morti)Questi appelli al buon senso e al rispetto delle regole mi fanno ridere quando tutti sanno bene che la realtà è ben diversa e quasi tutti se ne fregano altamente facendo valere solo la propria forza ed arroganza ma se vogliamo far finta di niente e continuare con questo buonismo tipico delle comunità virtuali allora vi dico che se mio nonno aveva 5 palle era un flipper...E nessuno può smentirmi
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
Gli imbecilli sono imbecilli qualsiasi mezzo guidino. È talmente ovvio che sembra persino un insulto all'intelligenza doverlo ripetere.
Automobilisti imbecilli, ciclisti imbecilli, pedoni imbecilli, camionisti imbecilli, motociclisti imbecilli. Una cosa è certa: il mondo è pieno di imbecilli. ;)


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: Hot and bgcarlo

bgcarlo

Biker ciceronis
9/11/13
1.592
477
0
Visita sito
Dico un'ultima cosa e poi mi fermo qui (nessun buonismo virtuale, questo è l'unico luogo in cui scrivo, ho fatto pochi post e sono iscritto dal 2013, mi limito a leggere di solito, mi piace capire ed imparare e devo dire che se vado in mtb, molte cose le ho imparate proprio qui e dico grazie. Sottolineo che non ho nemmeno Facebook proprio perché trovo tutto falso, ipocrita... tutti buoni e scandalizzati ma in giro è pieno di bastardi). Dico un'ultima cosa poi mi tolgo da questa discussione: io per primo mi metto in discussione (perdonate il gioco di parole), e quando sono in strada/sentiero o al supermercato a qualsiasi titolo, cerco di prevedere le cose, di togliermi di torno se mi rendo conto di essere d'intralcio o creo o sono in una situazione di pericolo per me è gli altri, mentre in giro vedo gente che non si sposta nemmeno se arriva un treno convinto di essere il centro del mondo, poco importa se il treno gli spezza le ossa, lui ha ragione. Ognuno si regola come crede, se poi finisce asfaltato ed aveva ragione lui, beh... una bella soddisfazione davvero. Stop, non entrò più in questo post.


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: fabiodelb

miscelatore

Biker superis
31/1/16
409
94
0
Como
Visita sito
Bike
Graziella
Trascorro sei giorni su sette Svizzera non vi risiedo stabilmente ma sono abbastanza dentro per capire come funzionano le cose qui. Tutte queste polemiche e queste discussioni non le ho lette da nessuna parte.

Questo video è destinato a un pubblico che ragiona in modo molto più semplice e pragmatico, e che non conosce il politicamente corretto. Il messaggio è semplice ed è destinato a persone semplici. Se viaggi in bici in modo imprudente, prima o poi ti schianti e ti fai molto male.
Poco importa di chi è la colpa, e chi deve pagare i danni. Quello è spettanza delle assicurazioni private.

Se il video non è stato apprezzato oppure capito in Italia, chissenefrega, in quanto non era destinato a questo pubblico, ma è arrivato soltanto per il Tam-Tam della rete.

Ps. Ovviamente esistono anche video di sensibilizzazione degli automobilisti, dei pedoni e dei motociclisti che sono tutti sullo stesso genere.
 

Danixele

Biker forumensus
29/7/15
2.080
615
0
Liguria
Visita sito
Bike
Una bici robusta e una vetusta.
Dalle mie parti i percorsi fuoristrada si fanno dichiaratamente per utenza mista, mtb e pedoni, tanto che spesso nei tratti più ripidi si fanno anche a lato dei gradini per egevolare la risalita.

Giusto l'utlima uscita scendo il mio trail a velocità consona (probabilmente per molti considerata lenta, sicuramente non si ambisce ai KOM) e dietro una curva cieca trovo un pedone che risale con suo cane di media/grossa taglia, aimeh senza guinzaglio ma vabbe, ma lo richiama subito e lo trattiene; io procedendo a velocità consona mi sono fermato con calma e l'ho lasciato salire.

Pedone: Ciao
Io: Ciao
Pedone: Sei da solo
Io: Si tranquillo sono solo
Pedone: ah ok grazie, buona discesa
Io: di niente buona salita.

Comincio a pensare di girare in paradiso a sto punto


ps. non giro per strada proprio per evitare gli imbecilli a cui tutto è dovuto e dove niente si conquista.
 

mtbplay

Biker superioris
15/10/13
848
39
0
Visita sito
Trascorro sei giorni su sette Svizzera non vi risiedo stabilmente ma sono abbastanza dentro per capire come funzionano le cose qui. Tutte queste polemiche e queste discussioni non le ho lette da nessuna parte.

Questo video è destinato a un pubblico che ragiona in modo molto più semplice e pragmatico, e che non conosce il politicamente corretto. Il messaggio è semplice ed è destinato a persone semplici. Se viaggi in bici in modo imprudente, prima o poi ti schianti e ti fai molto male.
Poco importa di chi è la colpa, e chi deve pagare i danni. Quello è spettanza delle assicurazioni private.

Se il video non è stato apprezzato oppure capito in Italia, chissenefrega, in quanto non era destinato a questo pubblico, ma è arrivato soltanto per il Tam-Tam della rete.

Ps. Ovviamente esistono anche video di sensibilizzazione degli automobilisti, dei pedoni e dei motociclisti che sono tutti sullo stesso genere.

Colgo l'occasione per rispondere a te e chiarire qualcosa per gli altri perchè mi sembra che la discussione stia prendendo una piega OT sfociando nelle tifoserie/scontri bici/auto, ecc... Le polemiche ci sono, se vai a leggerle, basta cercare sulla pagina facebook della polizia cantonale svizzera dove hanno pubblicato il video e i relativi commenti sotto riportati (sempre se il video risulta ancora reperibile).
Nel caso specifico siamo tutti unanimamente concordi sulla responsabilità del ciclista nel video (qualcuno ha solleticato con la questione della coda di paglia, del sentirsi toccato,ecc..), ma io ritengo che non era questo il punto.
Casomai la questione verte, a mio avviso, sul modo in cui si è voluto lanciare un messaggio che per me è discutibile da diversi punti di vista, al di la delle tifoserie di parte, PUNTO.
@Velocity ha portato delle statistiche, non fatte da lui, ognuno è libero di interpretarle come crede, ma sono numeri che parlano chiaro.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
È in atto una specie di golpe contro le bici e i mandanti sono le case costruttrici di auto,le testate giornalistiche e i siti web complici (vedi quello di Quattroruote dove esistono un paio di discussione simili sul loro forum aperte dal loro direttore dove sono intervenuto a gamba tesa).Ovviamente non sono serio nelle mie prime affermazioni ma qualcosa di vero secondo me c'è perché di fronte alle cifre riportate (fonte istat non velocity) ci dovrebbe essere un indignazione e una condanna unanime ed invece sembra si voglia spostare il problema sulle spalle di chi paga il prezzo più caro (dopo pedoni e motociclisti) dimenticando o appositamente sfruttando il tam tam mediatico di casi eclatanti come quello di M.Scarponi che porta all'attenzione di tutti la gravità del problema cercando in qualche modo di addossare alle bici parte delle responsabilità .A parte il numero dei morti in incidenti stradali che è altissimo direi che i 250.000 feriti (chissa quanti invalidi permanenti o semi) non dovrebbero lasciare spazio a dubbi: le bici non c'entrano nulla o ben poco e dovrebbero essere più tutelate mentre le auto sono il maggior pericolo delle nostre società/citta con buona pace di chi tenta di difenderle con video assurdi e di parte come questo.Mi aspetto un altro bel video dove uno di quei ligi automobilisti fa filotto con il solito gruppi di bici fuggendo, lasciando morti e feriti sull'asfalto oppure che stira qualcuno da dietro o ad una precedenza involandosi come quasi sempre succede.
Siamo tutti d'accordo che la prudenza e il rispetto devono essere univoci (che noia pero' questi inutili luoghi comuni anche retorici vista la realtà ) ma non si può fare finta che quello che succede sulle strade sia colpa del ciclista imprudente, del pedone suicida / distratto o del motociclista invasato.
 
Ultima modifica:

miscelatore

Biker superis
31/1/16
409
94
0
Como
Visita sito
Bike
Graziella
... Le polemiche ci sono, se vai a leggerle, basta cercare sulla pagina facebook della polizia cantonale svizzera dove hanno pubblicato il video e i relativi commenti sotto riportati (sempre se il video risulta ancora reperibile)..

Il video c'è ancora, e come spesso succede sulle pagine svizzere ma di lingua italiana, una parte dei commentatori non sono Ticinesi, ma Italiani che non si rendono conto di essere su una pagina straniera. Ho l'abitudine di cliccare i profili e sbirciare la provenienza. E poi bisognerebbe anche considerare che queste produzioni arrivano principalmente dalla Svizzera tedesca, dove ragionano in modo ancora diverso, e spesso non compatibile/condivisibile con la mentalità italiana. Ma come ho già scritto, non è il target di riferimento.
 
Ultima modifica:

11boji73 1

Biker superis
15/6/13
451
63
0
Rovello
Visita sito
Bike
Triciclo a motore
È in atto una specie di golpe contro le bici e i mandanti sono le case costruttrici di auto,le testate giornalistiche e i siti web complici (vedi quello di Quattroruote dove esistono un paio di discussione simili sul loro forum aperte dal loro direttore dove sono intervenuto a gamba tesa).Ovviamente non sono serio nelle mie prime affermazioni ma qualcosa di vero secondo me c'è perché di fronte alle cifre riportate (fonte istat non velocity) ci dovrebbe essere un indignazione e una condanna unanime ed invece sembra si voglia spostare il problema sulle spalle di chi paga il prezzo più caro (dopo pedoni e motociclisti) dimenticando o appositamente sfruttando il tam tam mediatico di casi eclatanti come quello di M.Scarponi che porta all'attenzione di tutti la gravità del problema cercando in qualche modo di addossare alle bici parte delle responsabilità .A parte il numero dei morti in incidenti stradali che è altissimo direi che i 250.000 feriti (chissa quanti invalidi permanenti o semi) non dovrebbero lasciare spazio a dubbi: le bici non c'entrano nulla o ben poco e dovrebbero essere più tutelate mentre le auto sono il maggior pericolo delle nostre società/citta con buona pace di chi tenta di difenderle con video assurdi e di parte come questo.Mi aspetto un altro bel video dove uno di quei ligi automobilisti fa filotto con il solito gruppi di bici fuggendo, lasciando morti e feriti sull'asfalto oppure che stira qualcuno da dietro o ad una precedenza involandosi come quasi sempre succede.
Siamo tutti d'accordo che la prudenza e il rispetto devono essere univoci (che noia pero' questi inutili luoghi comuni anche retorici vista la realtà ) ma non si può fare finta che quello che succede sulle strade sia colpa del ciclista imprudente, del pedone suicida / distratto o del motociclista invasato.
Ciao purtroppo come già detto bisogna cercare di prevedere gli avvenimenti perché girando in bici non hai molte protezioni. E vero come dici tu che la prima risposta che ti dicono e che non ci hanno visto anche perché chissà a cosa pensano va anche detto che la domenica mattina vai sull'Aurelia modello giro d'Italia e le rotonde le prendi contromano il rischio di farti male è più elevato. Poi le statistiche possono dare un indicazione della pericolosità delle strade ma non dicono che su X incidenti tot sono colpa di questo o di quest'altro
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Ciao purtroppo come già detto bisogna cercare di prevedere gli avvenimenti perché girando in bici non hai molte protezioni. E vero come dici tu che la prima risposta che ti dicono e che non ci hanno visto anche perché chissà a cosa pensano va anche detto che la domenica mattina vai sull'Aurelia modello giro d'Italia e le rotonde le prendi contromano il rischio di farti male è più elevato. Poi le statistiche possono dare un indicazione della pericolosità delle strade ma non dicono che su X incidenti tot sono colpa di questo o di quest'altro

Quasi 4000 morti 250.000 feriti in un anno e la colpa probabilmente è di ciclisti imprudenti e pedoni distratti nella maggioranza dei casi...In effetti le statistiche (come già avevo detto) non attribuiscono le colpe ma io a questo punto sono quasi certo che le auto non c'entrano basta guardarsi in giro...Anche tutti questi alberi e muretti che il sabato sera bevono e saltano in mezzo alla strada proprio mentre passano le auto o gli smartphone che guidano distraendosi con i passeggeri sono sicuramente tra i responsabili....
 
Ultima modifica:

11boji73 1

Biker superis
15/6/13
451
63
0
Rovello
Visita sito
Bike
Triciclo a motore
Quasi 4000 morti 250.000 feriti in un anno e la colpa probabilmente è di ciclisti imprudenti e pedoni distratti nella maggioranza dei casi...In effetti le statistiche (come già avevo detto) non attribuiscono le colpe ma io a questo punto sono quasi certo che le auto non c'entrano basta guardarsi in giro...Anche tutti questi alberi e muretti che il sabato sera bevono e saltano in mezzo alla strada proprio mentre passano le auto o gli smartphone a che guidano distraendosi con i passeggeri sono sicuramente responsabili....
Non sono le auto a distrarsi bere o usare il telefono sono le persone quelle che guidano vanno in bici o a piedi. Ho rischiato di investire qualcuno mentre salta sulle strisce senza guardare ed è al telefono e x fortuna loro ero in bici
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.039
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non sono le auto a distrarsi bere o usare il telefono sono le persone quelle che guidano vanno in bici o a piedi. Ho rischiato di investire qualcuno mentre salta sulle strisce senza guardare ed è al telefono e x fortuna loro ero in bici
L'ironia, questa sconosciuta :roll:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.039
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
... si parte da martedì prossimo...
Non mi risulta.
L'ultima notizia in merito si trova sul Sole 24 e dice che il decreto arriverà entro l'estate.
Quanto all'effetto dissuasivo, già oggi le norme prevedono la revoca della patente (cioè, 5 anni senza...) in caso si provochi un incidente con lesioni gravi (leggi: una frattura), e si parla di una sanzione non discrezionale ma obbligatoria. Dimmi tu se qualcuno si è impaurito per il rischio ed ha iniziato a comportarsi in modo più prudente.

...anche se in Italia il problema non è la mancanza di leggi ma il controllo che vengano rispettate
Puoi anche minacciare la galera, ma se non ti cercano neppure (figuriamoci beccarti) l'effetto dissuasivo è inesistente.
 
Ultima modifica:

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Non mi risulta.
L'ultima notizia in merito si trova sul Sole 24 e dice che il decreto arriverà entro l'estate.
Quanto all'effetto dissuasivo, già oggi le norme prevedono la revoca della patente (cioè, 5 anni senza...) in caso si provochi un incidente con lesioni gravi (leggi: una frattura), e si parla di una sanzione non discrezionale ma obbligatoria. Dimmi tu se qualcuno si è impaurito per il rischio ed ha iniziato a comportarsi in modo più prudente.


Puoi anche minacciare la galera, ma se non ti cercano neppure (figuriamoci beccarti) l'effetto dissuasivo è inesistente.

Me l'ha girata un amico e l'ho presa per vera.In ogni caso che sia martedì prossimo o entro l'estate ben venga ma purtroppo resta il problema che le strade non sono controllate da nessuno.Io sarei stato ancora più severo comunque, invece di 1/3 mesi di sospensione con multa variabile avrei sospeso definitivamente la patente con possibilità di rifarla 1 volta e alla seconda infrazione stop a vita ed in ogni caso multa massima sempre
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.039
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Me l'ha girata un amico e l'ho presa per vera.
Verificare sempre le notizie. SEMPRE ;-)

...In ogni caso che sia martedì prossimo o entro l'estate...
Potrebbe anche non arrivare mai. L'ipotesi è sul tavolo, ma fino all'emanazione non c'è nulla di certo.


... ben venga ma purtroppo resta il problema che le strade non sono controllate da nessuno
Il problema è tutto qui.
La dissuasione è il prodotto della probabilità di essere sanzionati per la gravità della sanzione. Se uno dei due fattori tende a zero è perfettamente inutile aumentare l'entità dell' altro, la dissuasione non cresce o lo fa in maniera poco significativa. Infatti...


Io sarei stato ancora più severo comunque, invece di 1/3 mesi di sospensione con multa variabile avrei sospeso definitivamente la patente con possibilità di rifarla 1 volta e alla seconda infrazione stop a vita ed in ogni caso multa massima sempre
... infatti, anche per il doping alla seconda infrazione c'è la radiazione. Ti risulta che questo dissuada in modo efficace gli sportivi dal doparsi? :spetteguless:
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Di solito le verifico perché so bene che internet è piena di fake ma questa volta mi sono fidato:razz:
L'esempio del doping ci sta fino ad un certo punto.I ciclisti/sportivi non fanno gare per tutta la vita e ci provano per tentare di vincere qualcosa nonostante lo spauracchio della sospensione mentre un automobilista vorrebbe guidare tutta la vita e il pensiero di perdere definitivamente la patente dovrebbe essere un forte deterrente
 

Classifica giornaliera dislivello positivo