Ciao a tutti, volevo comprare un nuovo ciclo computer, pensavo al polar v650 ma non vorrei che ne uscisse uno nuovo a breve. Qualcuno sa come va e se è in previsione l'uscita di un modello successivo?
grazie
grazie
Ciao a tutti, volevo comprare un nuovo ciclo computer, pensavo al polar v650 ma non vorrei che ne uscisse uno nuovo a breve. Qualcuno sa come va e se è in previsione l'uscita di un modello successivo?
grazie
Grazie, uso Garmin da sempre ma il 1000 è troppo grande...per questo sono indirizzato sul Polar.
Per me il gps è più che sufficiente, non mi serve un navigatore mentre corro in mtb, ...mi è utile tracciare un percorso e sapere dove sono ma non sei in centro città con un bivio ogni 3 metri.
Un'altra cosa che mi mette in difficoltà è capire quanto comoda è la fascia cardio.
Qualcuno sa se l'elastico è comodo e se il sensore da fastidio sulle magliette attillate?
Io le fasce Garmin non le ho mai provate. Invece quelle della Polar ne ho due e le ho tenute anche un giorno intero senza fastidi o problemi. Ma, secondo me, questa cosa è molto soggettiva.
Cmq, sempre secondo la mia opinione, Garmin e Polar hanno due target differenti. I Garmin sono navigatori GPS con funzioni cardio aggiuntive; i Polar sono cardiofrequenzimetri in cui, solo il modello V650, svolge timidamente qualche funzione da navigatore.
Quali sono le funzioni più utili per il tuo scopo?
Se stai cercando un navigatore forse è meglio insistere su un modello Garmin; se invece hai bisogno di uno strumento per allenarti allora forse è meglio il Polar. Tra l'altro, i sevizi web Polar Flow e Polar Personal Trainer, sono veramente notevoli e interessanti.
si in effetti è vero, ricordo il polar aveva un programmini per misurare appena sveglio il miglioramento e l'allenamento muscolare del cuore...
Il problema dei Polar è sempre stato di tipo connettivo al computer...sono andati avanti anni con gli infrarossi e hanno perso x me un sacco di clientela...anche ora non sono all'avanguardia nel settore, mi raccontavano, un pò di problemini con le connessioni li hanno ancora...