cicloescursionismo, quale bici?

newrider84

Biker novus
13/7/15
23
1
0
Visita sito
ciao ragazzi,
io pratico enduro, ho una specy enduro 29, però quest'estate vorrei fare un giro della sardegna con la mia ragazza. ovviamente non userò la mia specy e vorrei acquistare una nuova mtb però front.
sinceramente vorrei spenderci poco e ho visto al decathlon le rockrider. :nunsacci:
ora mi chiedevo: ne vale la pena? ci sono a prezzi di tipo da 200 a 500 euro e sarebbe una spesa ragionevole. ovviamente dipende dai montaggi. quelle che costano meno ad esempio non hanno freni a disco. sarebbero così importanti per il cicloturismo?
ci possono essere montati portapacchi e sacche senza problemi? quali sono i pro e i contro nell'acquistare una bici del genere per fare cicloturismo che è comunque praticamente andare su strada e quindi senza le sollecitazioni dell'enduro?

qualcuno che lo fa o lo ha fatto può darmi delle dritte su come organizzarsi e tutto l'occorrente e i possibili problemi a cui posso andare incontro?

grazie mille
(spero di aver scritto nella sezione giusta!)
 
  • Mi piace
Reactions: Ivo

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
credo che andare su una mtb , sia sbagliato nel tuo caso , meglio una bike dà trecking o simili...che appunto si possono dotare di portapacchi ecc...l'unico consiglio che ti dò e di mettere delle camere autosigillanti , già evitare o cmq limitare le forature possibili quando si fanno viaggi del genere è fondamentale !

una cosa del genere che è già bella e pronta :

http://www.bike-discount.de/it/comprare/radon-tcs-6.0-disc-238834/wg_id-656

se cerchi invece proprio qualcosa di più simile ad una mtb ma adattata alla strada , questa non è niente male :

http://www.chainreactioncycles.com/it/it/bici-da-citta-vitus-bikes-dee-29-vrs-2016/rp-prod135367


...ma và armata di parafanghi e portapacchi , la spesa sale....
 

Jaco MtB

Biker forumensus
Secondo me una MTB per fare cicloescursionismo non è un'idea sbagliata: è una bici che può affrontare ogni terreno e che cambia radicalmente anche solo con gomme dai disegni e sezioni differenti. Io andrei col massimo che offre il budget al Deca e ti fai una bici valida per uso tranquillo.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
innanzitutto lascerei perdere le forcelle ammortizzate montate sulle bici da 500€
pesano più di 2 kg funzionano in maniera pessima e sono inutili per il cicloturismo.

bella la radon che ha linkato markxxx
 

maxbyone

Biker serius
25/1/12
238
14
0
Roma
Visita sito
Se ci fai devi fare cicloescursionismo con la necessità di montare borse e portapacchi sia anteriori che posteriori è inutile una MTB con forcella ammortizzata e freni a disco, sicuramente più pesante di una bici con ruote 28" senza forcella. Prendi una bici "ibrida".
Anche a me bici come la Redon sembrano l'ideale; tiene presente che di solito vengono vendute con o senza gli accessori, tipo luci, portapacchi, parafanghi, cavalletto.
Hanno telai che assomigliano a quelli da corsa ma con il manubrio piatto e più alto, così allunghi lo sguardo più lontano il che non guasta. I copertoni vanno bene da 700-32 così si limita il peso. Su leggero sterrato ci pedali comunque senza problemi.
In casa Specy c'è la Sirrus. Senza accessori pesa poco più di 11kg
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.573
18.154
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
ciao ragazzi,
...quelle che costano meno ad esempio non hanno freni a disco. sarebbero così importanti per il cicloturismo?
ci possono essere montati portapacchi e sacche senza problemi?

Guarda io ho fatto 753 km di cicloescursionismo,con una mtb vintage rigida del 1996,senza freni a disco...caricata con borsoni e quant'altro ho fatto anche parecchi sterrati oltre che asfalto...e mai fatto una piega...:celopiùg:
 

Allegati

  • Foto Video telefonino 2015 833.jpg
    Foto Video telefonino 2015 833.jpg
    205,8 KB · Visite: 48

Navarre

Biker tremendus
13/5/15
1.107
206
0
54
Roma
plus.google.com
Bike
Scott Scale 960 custom, Scale 945 custom, Cube Reaction HPA Pro 29 Custom
Più che altro la forcella è di solito a molla e quindi poco tarabile a seconda del peso.
Sulle bici da trekking mia e di mia moglie ho tolto le suntour a molla di ordinanza e ho montato una Paragon Gold e una Suntour Lite entrambe ad aria da 65mm e la differenza si sente.

Come si sente la differenza tra rigida e forcella quando la strada è molto danneggiata o nei sentieri un po' sgarrupati.
 

newrider84

Biker novus
13/7/15
23
1
0
Visita sito
innanzitutto grazie a tutti delle risposte!
io sarei orientato su una ammortizzata perchè anche se forcella del ca@@o, almeno le asperità un po' le assorbe e magari mi stanco meno durante la giornata di pedalata senza arrivare alla sera e avere le braccia a pezzi. credo eh, vado a logica!
se dite freni a disco non sono indispensabili allora potrei anche optare per quelle decathlon no? alla fine basta che non ceda sotto il peso mio e delle sacche :D , ma non credo dai.
Tc70 dove sei stato? come ti sei organizzato?
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.573
18.154
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Tc70 dove sei stato? come ti sei organizzato?

Son partito da Bs e ho fatto la Via Francigena fino a Roma in 8 giorni...è stato stupendo,esperienza che consiglierei a tutti almeno 1 volta nella vita...in verità mi sono organizzato come meglio ho potuto,in solitaria,senza l'ausilio di nessuna diavoleria elettronica,che nemmeno so usare,ho usato un libretto e cartine,alla vecchia insomma,in stile 'orienteering' ...online avevo scaricato e stampato tutte le strutture ricettive sia religiose che non...telefonavo in mattinata,prenotavo e ci arrivavo verso mezzodì...poi mi arrangiavo con il gps che abbiamo a disposizione tutti noi...la lingua italiana...chiedevo cortesemente e mi rispondevano gentilmente,addirittura nei pressi di Roma,un ragazzo in mtb,mi accompagnò sul posto,rinunciando al suo tragitto...in questi casi scopri la fierezza di essere italiani,sono cose che riempiono e ti fan venir voglia di intraprendere di nuovo un altra avventura...buon viaggio bro facci un report quando tornerai...;-) :celopiùg:


:spetteguless:...lungo il mio viaggio,ho avuto modo anche di passar da un amico,prima e forumendolo poi... [MENTION=123158]Nikkeribe[/MENTION] te lo può confermare...;-) :celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: Clab04

newrider84

Biker novus
13/7/15
23
1
0
Visita sito
dio... mi fai venire ancora più voglia di partire!! :sbavon:
se lo facciamo ovviamente ci sarà un resoconto sull'esperienza.
cmq io ho trovato una sorta di guida http://www.pedalitalia.it/public/GuidacicloturisticadellaSardegna_2.pdf per la sardegna. ovviamente sarà cambiato qualcosa dal 2008, però penso che per dare un orientamento di massima dovrebbe bastare.
come dormivi? in tenda? e mangiare?

cmq allora non importa chissà quale bici per fare cicloturismo? basta che si faccia pedalare e poi via verso l'avventura? :mrgreen:

qualche dritta particolare?
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.573
18.154
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
dio... mi fai venire ancora più voglia di partire!! :sbavon:
se lo facciamo ovviamente ci sarà un resoconto sull'esperienza.
cmq io ho trovato una sorta di guida http://www.pedalitalia.it/public/GuidacicloturisticadellaSardegna_2.pdf per la sardegna. ovviamente sarà cambiato qualcosa dal 2008, però penso che per dare un orientamento di massima dovrebbe bastare.
come dormivi? in tenda? e mangiare?

cmq allora non importa chissà quale bici per fare cicloturismo? basta che si faccia pedalare e poi via verso l'avventura? :mrgreen:

qualche dritta particolare?

La mia guida era del 2009...non è che cambiano le strade,sempre quelle sono,al limite qualche cartello in più...;-)
Dormivo in ostelli religiosi (in comune con altri sempre) e un paio di agriturismo...gli ostelli sono ad offerta libera oppure tariffe ridotte e spesso han trattorie convenzionate dove con pochi eur si mangia veramente bene,oppure mangi in convento,ma mangi quel che passa :loll:,negli agri,va be paghi qualcosa in più,ma mangi anche molto bene,sopratutto in Toscana,( ma anche li in terra sarda,dev'essere qualcosa di eccezzionale),ancora ho in mentre i 'Pici alla boscaiola e pappardelle al cinghiale e Chianti'...più che altro era per cena,perchè la mattina presto si pedala,si arriva verso mezzodi sul posto,si mangia un panino al volo,si trova il posto,doccia,visita al paesello,la sera cena e a nanna presto,per poi partire poche ore dopo per un'altra avventura...:celopiùg:

Ps: in ogni paese c'è un centro informazioni...UTILISSIMI...e cordiali...;-)
 

newrider84

Biker novus
13/7/15
23
1
0
Visita sito
io sono di Firenze!! :) e la mia ragazza sarda e dato che io non sono mai stato in sardegna....
quindi dormendo in istituti religiosi o ostelli la spesa si riduce alla grande no?
credo che prima di partire quando faremo un briefing ti manderò un messaggio per avere la sicurezza di non essermi dimenticato niente ;)
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.573
18.154
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
io sono di Firenze!! :) e la mia ragazza sarda e dato che io non sono mai stato in sardegna....
quindi dormendo in istituti religiosi o ostelli la spesa si riduce alla grande no?
credo che prima di partire quando faremo un briefing ti manderò un messaggio per avere la sicurezza di non essermi dimenticato niente ;)

Ok...continuamo in privato...altrimenti siamo in OT...;-)
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
....o altrimenti parcheggi la tua ragazza da qualche parte, riprendi in mano la specy enduro e....... godi per una settimana!!! :D
http://www.transardinia.net/

ps. visto che devi venire in Terra Sarda sentiti libero di contattarmi quando e come ti pare, per consigli, posti dove passare, dormire etc etc... l'ospitalità e la cortesia in Sardegna non sono mai venute meno ;)
 
  • Mi piace
Reactions: Tc70

marcopolo001

Biker popularis
21/12/14
95
0
0
molise
Visita sito
ciao ragazzi,
io pratico enduro, ho una specy enduro 29, però quest'estate vorrei fare un giro della sardegna con la mia ragazza. ovviamente non userò la mia specy e vorrei acquistare una nuova mtb però front.
...

ciao! ti consiglio di leggere qualche racconto di viaggi in bici e di vedere qualche video su YouTube... ti si aprirà un mondo; in questo modo avrai più informazioni anche sulla bici da comprare (in relazione ai percorsi che vuoi seguire), oltre che sul modo di viaggiare e sull'attrezzatura da avere.
Internet è pieno di storie di viaggi in bici.
Per quanto riguarda le bici, come per la mtb ci sono 100mila tipologie di bici più o meno adatte a determinati usi, esistono altrettante tipologie di bici per cicloviaggi; si può andare con quella del supermercato e arrivare a quelle di 5mila euro. Solo tu puoi sapere che bici preferisci, però non fare una scelta affrettata, rischieresti di comprare una bici che utilizzerai, e male, solo per una settimana.
In generale:
i freni a disco servono, con il peso dei bagagli sarà molto più sicuro averli;
utilizzare manubrio con molte impugnature diverse;
taglia giusta della bici
se vuoi viaggiare leggero butterei un occhio sul bikepacking.

ottimo sito per farti un'idea è: ilcicloviaggiatore "punto" it
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.573
18.154
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
ciao! ti consiglio di leggere qualche racconto di viaggi in bici e di vedere qualche video su YouTube... ti si aprirà un mondo; in questo modo avrai più informazioni anche sulla bici da comprare (in relazione ai percorsi che vuoi seguire), oltre che sul modo di viaggiare e sull'attrezzatura da avere.
Internet è pieno di storie di viaggi in bici.
Per quanto riguarda le bici, come per la mtb ci sono 100mila tipologie di bici più o meno adatte a determinati usi, esistono altrettante tipologie di bici per cicloviaggi; si può andare con quella del supermercato e arrivare a quelle di 5mila euro. Solo tu puoi sapere che bici preferisci, però non fare una scelta affrettata, rischieresti di comprare una bici che utilizzerai, e male, solo per una settimana.
In generale:
i freni a disco servono,con il peso dei bagagli sarà molto più sicuro averli;
utilizzare manubrio con molte impugnature diverse;
taglia giusta della bici
se vuoi viaggiare leggero butterei un occhio sul bikepacking.

ottimo sito per farti un'idea è: ilcicloviaggiatore "punto" it

Sarà,son sceso dalla Cisa a cannone 65kg io e 30kg o più la mtb con i borsoni...usando semplici V-Brake...in fin dei conti,se pur non performantissimi come i disc,han sempre fermato tutti,anche biker pesantucci...e poi come manutenzione in caso di guasto e sei solo per strada/sentiero,molto più semplice del disc...bastan pochi ferri in borsa e 1 cavetto...:celopiùg:
 

marcopolo001

Biker popularis
21/12/14
95
0
0
molise
Visita sito
Sarà,son sceso dalla Cisa a cannone 65kg io e 30kg o più la mtb con i borsoni...usando semplici V-Brake...in fin dei conti,se pur non performantissimi come i disc,han sempre fermato tutti,anche biker pesantucci...e poi come manutenzione in caso di guasto e sei solo per strada/sentiero,molto più semplice del disc...bastan pochi ferri in borsa e 1 cavetto...:celopiùg:

infatti ho scritto che si può fare un viaggio anche con la bici di un supermercato; tutto sta ad avere le idee chiare in fase di acquisto.
Ci sono sempre i freni a disco meccanici, la loro riparazione non è impossibile e non si rischiano surriscaldamenti dei cerchi e in caso di pioggia funzionano lo stesso.
Volevo solo far presente al nostro amico che per il cicloturismo c'è un mondo grande da scoprire, in questo post mi sembra che stia passando che per il cicloturismo basta una bici mediocre e si va ovunque; mentre se nel forum si presenta un utente che dice di voler comprare una mtb da 1500 euro tutti professori a dire che non è l'ideale per fare questo e quell'altro (per me anche giustamente, si chiede per essere informati).
Fare un viaggio, anche se breve, significa stare 5-6 ore in sella per più giorni, macinare almeno 50-70 km al giorno, spesso farlo lontano da negozi per effettuare riparazioni, comprare in partenza un mezzo non ideale ( per taglia, tipologia, allestimento) mi sembra una cavolata (deve comprarla, non è che già l'ha in casa e la riadatta), ad esempio comprare un portapacchi da 10 euro e trovarsi nel nulla con quest'ultimo spezzato non è il massimo; poi chiaramente c'è quello che ha attraversato l'asia con il portapacchi da 5euro, ma non tutti siamo fortunati.
Il mio post era per informare l'utente che l'argomento è molto più vasto di quello che sembra e di informarsi bene anche su altri canali prima dell'acquisto.
 
  • Mi piace
Reactions: Clab04

Navarre

Biker tremendus
13/5/15
1.107
206
0
54
Roma
plus.google.com
Bike
Scott Scale 960 custom, Scale 945 custom, Cube Reaction HPA Pro 29 Custom
E' anche vero che la Sardegna non è il Kazakistan...per altro concordo che una bici prettamente da turismo deve comunque essere affidabile, poiché si viaggia per molti km e una caduta dovuta a guasti può risultare molto grave se sopraggiungono veicoli.
E penso anche io che ormai il freno a disco è un componente irrinunciabile per una bici moderna da viaggio, vista l'affidabilità e l'efficienza che ha e per il costo trascurabilmente superiore a un v-brake.

Personalmente mi sono trovato ad affrontare proprio in Sardegna delle discese dove persino il freno a disco (uno shimano base) cominciava a palesare problemi di affaticamento, dato che io peso circa 110kg:sumo: + lo zaino + il bauletto...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo