Cinelli

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
45
Donori CA
Visita sito
la cinelli rispetto alla scale, ha una geometria meno sloping.
poi ripeto, il mio reggi è in asse, quindi "riduco" la lunghezza del tubo orizzontale così. Ki come te usa il talaio S, mi kiede spesso se x me il mio telaio nn è troppo grande.......
E' ke a guspini c passo poco, se no te la farei provare ;-)
 

panzer

Biker novus
10/10/06
6
0
0
48
Quartu Sant'Elena
Visita sito
... Io le settimane prossime potrei essere a Dolianova. Quasi quasi ti scrocco una prova :-)

Invece posso chiedervi un parere su una Lucille in vendita sul mercatino o è contro le regole?
Possibilmente senza farvi influenzare troppo dalla passione per la Cinelli.
 
Mi spiego un po' meglio.

Io sono alto 168cm e ho una Scott Scale 70 taglia S (390 cm centro fine, quindi 15,5") su cui mi trovo bene.
Per le geometrie Cinelli mi sembra che la S sia 410cm (16") mentre la M 450cm (17,5"). Il mio dubbio e' che rispetto alla Scott S su cui mi trovo bene, la S Cinelli potesse essere addirittura troppo grande; ma visto che fabryx si trova bene su una M, il dubbio è fugato.
Io, una M la sentirei decisamente troppo grande, preferisco una bici compatta.

Per un possibile acquisto ho trovato una Lucille S 2005 nel mercatino qui di mtb-forum.it ... non so se posso chiedere un vostro consiglio cioè se sia un buon affare o no.

Il telaio Starship S rosso, mi è stato proposto su mia richiesta da un negozio on line, dicendomi che era del 2006 e che non veniva distribuita in Italia. Di piu' non mi hanno detto. Cercando su internet ho trovato notizie di uno Starship MTB rosso, pero' del 2003 o anche piu' anziano. Insomma, ho un piccolo sospetto che mi abbiano proposto un telaio vecchiotto passandolo per un 2006.

Ma che ti interessa di che anno e', e' uno starship e basta...se poi e' rosso...
meglio ancora, se ti garantiscono che e' nuovo e il prezzo e buono ti conviene di prenderlo, se poi non ti interessa dammi il link che forse me lo prendo io...

ps.
La taglia S va benissimo, se ti ritrovi un po' corto puoi sempre mettere un attacco di un centimetro piu' lungo e usare un reggi con piu arretramento.
In genere per chi e normolineo bisogna che sia almeno sopra il 170 cm per prendere la M, considera pure che c' e gente che supera 180 cm e va con taglie M o 17" e si trova bene.
Io uso indifferentemente la S o la M sono alto 172 cm ma ho conformazione brevilinea, quindi le gambe proporzionalemente piu' corte rispetto al busto.
questo mi consente di trovarmi a mio agio su un OV di una taglia M, ma abbasso un po il reggi, con la S starei con 23 cm di reggisella fuori quindi ancora ben dentro la norma. e utilizzare un attacco da 130
Ciao
 

panzer

Biker novus
10/10/06
6
0
0
48
Quartu Sant'Elena
Visita sito
Ma che ti interessa di che anno e', e' uno starship e basta...se poi e' rosso...
meglio ancora, se ti garantiscono che e' nuovo e il prezzo e buono ti conviene di prenderlo, se poi non ti interessa dammi il link che forse me lo prendo io...

Beh... credo che concezione e materiali migliorino negli anni e poi ho letto di un telaio Cinelli 2004 con problemi di sostituzione per quanto rigarda la serie sterzo, ormai non più in produzione. Quindi l' anno di produzione un pò di differenza la fa.
Se ti interessa puoi chidermi il contatto in PVT. Io per adesso sto raccogliendo informazioni.



Se la misura ti va bene....mi pare montata bene....prova a prenderla....;-)


ps.
La taglia S va benissimo, se ti ritrovi un po' corto puoi sempre mettere un attacco di un centimetro piu' lungo e usare un reggi con piu arretramento.
In genere per chi e normolineo bisogna che sia almeno sopra il 170 cm per prendere la M, considera pure che c' e gente che supera 180 cm e va con taglie M o 17" e si trova bene.
Io uso indifferentemente la S o la M sono alto 172 cm ma ho conformazione brevilinea, quindi le gambe proporzionalemente piu' corte rispetto al busto.
questo mi consente di trovarmi a mio agio su un OV di una taglia M, ma abbasso un po il reggi, con la S starei con 23 cm di reggisella fuori quindi ancora ben dentro la norma. e utilizzare un attacco da 130
Ciao

Grazie mille per i consigli ;-)
 
X Panzer.
il telaio starship aveva la ss tradizionale con calotte esterne, solo la softmachine aveva la serie serzo fuori standard e solo fino al 2004, dal 2005 in poi monta una semiintegrata tipo zerostack con cuscinetti a cartuccia con diametri standard quindi facilmente reperibili ricambi e seriesterzo compatibili.
Quindi per la starship il problema di reperibilita ricambi ss non esiste.
anzi...a volte su un telaio XC e' meglio una ss tradizionale rispetto a una integrata o semi...

Per quanto riguarda i materiali e le concezioni..., stiamo parlando di una Front,...costruita con una lega di alluminio columbus top di gamma (starship) con sezioni oversize con profili particolari che poi sono gli stessi che ritrovi nelle varie versioni di softmachine, lucille e fredom raider ma in altra lega (airplane) il carro e tutto in alluminio (per me molto meglio in termini di longevita) della stessa lega.
Considera poi che a a parte la ss della SM e della lucille che nel 2005 e' passata da tradizionale a integrata, i concetti tecnici e le geometrie della cinelli per i telai front sono rimasti invariati per anni fino al suo ritiro dal mondo MTB di alta gamma.
Dai pure un' occhiata qua...http://www.columbustubi.com/ita/4_3_1.htm
e fatti un' idea...
mandami il link in MP del negozio che ti ci do un' occhio...:capitani:
dai che non te la porto via...:))):
Ciaoo-o
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.808
10.118
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Eccomi qua......:mrgreen:
Ieri ho finito di sistemare la mia Cinelli.....smontata,pulita,oliata,ingrassata e regolata....sembra un orologio svizzero......:capitani: :mrgreen:
Piccoli ''upgrade'':

telaio fresato tubo sella a 27,2mm
reinvertito i freni(post. a dx e ant. a sx)
cavi e guaine nuove Deore XT
viti PMP in titanio x attacco e reggisella
Reggisella Ritchey Pro 27,2x350mm(preso usato sul mercatino)
Pulegge in Ergal Tiso

TOtale...110€..:zapalott: ....certo...mi direte che non valeva la pena spenderli....ma io ci sono così affezionato....non vedo l'ora di rimetterla in off-road sabato.....:-?
Un paio di fotine...x apprezzare....peso complessivo bici ripesata stavolta con molta precisione....11,490 kg....
In configurazione ''estiva'' perdo circa 250gr.......:mrgreen:




Eccola.........:balla-co:
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.808
10.118
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Complimenti, oggetto ancora più raro e bello


Beh....sì...sul forum ce l'ho solo io.......;.=9/
C'era un ragazzo che ne aveva trovata una in un negozio.....ma non so se poi l'ha comprata.....:roll:
Cmq....ha 15 stagioni...e va come un orologio svizzero...solo adesso è un po' abbandonata in quanto ho comprato una bici nuova...ma l'ho usata 2 settimane fa....:prost:
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
Non vorrei sbagliare, ma quella di gattonero originariamente era grigia, ci sono foto della tua?
Ciao

Non sbagli, era grigia, ora è, come dice un mio collega "naughty" :sbavon:

XC_mk4a.jpg


...sta meglio (anche se in foto non si vedono tutti i particolari rossi della bulloneria).
 

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
45
Donori CA
Visita sito
Ragazzi mi serve un parere esterno....
Secondo voi qnt può valere la mia cinella???'


Vi riassumo i componenti

Telaio Lucille
Forcella Marzocchi Maraton SL 2004 (da revisionare)
RuoteMavic CrossRoc UST Disc
Guarnitura Truvativ Stylo
Freni Grimeca 8
Gruppo Sram X9 (rotanti)
Reggi attacco e piega ritchey Comp
Selle Italia SLC

Manca qualcosa??
 

Classifica giornaliera dislivello positivo