Colica renale e calcolo ancora in calice renale

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


albe68

Biker novus
5/8/04
12
0
0
Bergamo
Visita sito
Ciao, Volevo condividere con il forum la mia esperienza e chiedere qualche consiglio (mi scuso per la lunghezza ma è doveroso spiegare bene...).

Quest'anno ho avuto l'ennesimo episodio di colica renale; pertanto mi sono parzialmente rovinato anche le vacanze in montagna... Praticamente ho passato agosto tra giornate in cui stavo bene e mi facevo tranquillamente 30-40kM con dislivelli di 800-900m in MTB ed anche escusioni a piedi di mezza giornata a giornate in cui mi sentivo veramente a terra, con malessere generale e bruciori durante minzione dovuti ad un calcolo in discesa dal rene sx di 6mm; dopo vari giorni era riuscito a scendere all'imbocco della vescica ma da li il piccolo bastardo non si schiodava. Eseguito TAC, vari esami urine (anche citologie....) risultato TAC: Modesta idro-ureteronefrosi dovuta a calcolo 6mm nel meato uretrale sx e novità: calcolo nel calice renale DX inferiore di 4mm senza calcoli ureterali ne idroureteronefrosi.
L'altro ieri sera ( 4 settembre) dopo la prima colica avvenuta il 30 luglio è finalmente giunto il momento tanto sperato, il calcolo da 6mm è stato evacquato!! in queste ultimi 20gg sono stato chiaramente a riposo sportivo anche se ho cercato di fare un minimo di attività di manutenzioni in casa (taglio erba, scale, piccoli lavoretti, qualsiasi cosa senza sforzarmi troppo insomma).
Il dubbio è: Posso ricominciare a riprendere la MTB da questo fine settimana magari iniziando senza forzare su asfalto (20-25km collinare) o devo attendere ancora per lasciare che il rene sx si decongestioni meglio? Mi immagino che quando farò uscite più impegnative anche il calcolo a DX che ora chiaramente non da nessun fastidio lascerà la sede e comincerà la sua discesa..... Con le conseguenti coliche....
Ho letto di un'erba "spaccapietra" che assunta in tisana aiuta la disgregazione dei calcoli, la conosci? può essere a tuo parere essere presa in considerazione?

Grazie per un supporto in merito
Saluti a tutti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo