Comando Sram X7

docquad

Biker novus
7/7/06
30
0
0
Pagani (SA)
Visita sito
Nell'ultima uscita, dopo capitombolo stile singolo salto mortale in avanti con mezzo avvitamento e bici che volteggiava allegramente ancora più in alto di me, mi è scappato il cavo del deragliatore posteriore dal suo alloggiamento sotto al tubo orizzontale. Essendo un ignorante da paura :hahaha:, vedendo il cavo allentato, ho aperto il comando al manubrio, pensando che il problemafosse li':nunsacci:. Solo dopo, ho capito :pirletto:!!!
Ricordo che ho uno SRAM X7 Trigger Shift.

Insomma, alla fine ho rimesso tutto più o meno a posto, ma dopo aver richiuso il comando, l'indicatore dei rapporti non mi compariva più!
Ho lasciato la bici dal mecca e, quando l'ho ritirata, l'indicatore era visibile, ma non indicava correttamente il rapporto inserito.
Quindi, ho deciso di fare da solo, ma prima di incasinarmi ancora di più, aspetto delucidazioni su come ripristinare il tutto!
Help me, please!
P.S.
Prima o poi, dovrò pur imparare a cavarmela per non restatre a piedi in qualche montagna sperduta!!!

Grazie!!!:celopiùg:
 

New Rider

Biker assatanatus
8/2/07
3.418
-3
0
Vicenza
mercatino.mtb-forum.it
prova a togliere il cavo dal cambio posteriore posiziona l indicatore sul numero nove quindi sul pignone piu piccolo e metti in tensione il cavo d acciaio e rifissa il cavo sul cambio poi teoricamente ma mano che sali di pignone dovrebe salire anche l indicatore se non e rotto nel manettino!
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
l'indicatore degli X7 è una linguetta di plastica scorrevole dentata, quando apri il comando é abbastanza normale che si sposti
devi mettere il comando sul 9 (non importa cosa segna ma deve essere sul rapporto più piccolo)
aprirlo con prudenza (rischi che si sganci la molla principale e poi é difficile capire dove metterla...) e individuare la linguetta e posizionarla correttamente prima di richiudere

probabilmente ti serviranno delle prove
PS io alla fine siccome mi capita ogni tanto di riaprilo l'ho lasciato starato (ecchissenefrega...)

PS: prudenza nelle aperture sennò ti ritrovi a recuperare mollette e vitarelle in giro nel box...
 

styw

Biker popularis
16/10/08
85
0
0
trieste
Visita sito
Io ho avuto 2 manettini sram, il funzionamento anche se due modelli diversi resta pressochè uguale, gli ho dovuti aprire entrambi e avevo già una certa esperienza alle spalle sicchè è stato molto facile... chiusi perfetti come erano prima il risultato è stato che hanno fatto un volo di 10 metri contro il muro... Mai più funzionati, ne l'uno nè l'altro, riaperti più volte ma nulla da fare, tutto a posto ingrassati ma nulla, da diventare matti mentre ora con gli shimano gli apro e chiudo perfetti... ho riscontrato che è successo ad altra gente, pure nei negozi specializzati e mi hanno detto che facilmente è nel processo industriale il problema perchè una volta aperti non funzionano più come prima, però se te l'hanno già fatto dovresti andare sul sicuro, una volta aperto sistemare la linguetta segnamarcia è un gioco da bambini, ti basta sollevare una faccia senza smontare il resto, seppure facile, al max tieni unito con le mani il resto del meccanismo per non fare saltare la molla centrale
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
se non funzionano + una volta chiusi, molto probabilmente il problema è il posizionamento della molla principale che non ha una chiara posizione di partenza
in realtà una volta capita la posizione tutto torna a posto
bisognerebbe aprirne uno con prudenza e verificare bene dove si aggancia la molla (magari sbirciando dalla fenditura...)
 

styw

Biker popularis
16/10/08
85
0
0
trieste
Visita sito
Fidatevi ho avuto 2 manettini identici per la mani, perfetti inizialmente, smontati entrambi pezzo per pezzo così come rimontati, le molle avevano un solo posizionamento ad incastro, uno funziona ancora alla perfezione l'altro neanche a pensarci e sono uguali... auguri comunque per L' "IMPRESA" :-)
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
63
Catania
Visita sito
Io ho avuto 2 manettini sram, il funzionamento anche se due modelli diversi resta pressochè uguale, gli ho dovuti aprire entrambi e avevo già una certa esperienza alle spalle sicchè è stato molto facile... chiusi perfetti come erano prima il risultato è stato che hanno fatto un volo di 10 metri contro il muro... Mai più funzionati, ne l'uno nè l'altro, riaperti più volte ma nulla da fare, tutto a posto ingrassati ma nulla, da diventare matti mentre ora con gli shimano gli apro e chiudo perfetti... ho riscontrato che è successo ad altra gente, pure nei negozi specializzati e mi hanno detto che facilmente è nel processo industriale il problema perchè una volta aperti non funzionano più come prima, però se te l'hanno già fatto dovresti andare sul sicuro, una volta aperto sistemare la linguetta segnamarcia è un gioco da bambini, ti basta sollevare una faccia senza smontare il resto, seppure facile, al max tieni unito con le mani il resto del meccanismo per non fare saltare la molla centrale
se ti prende "l'italiano" ti fa fare la stessa fine dei tuoi manettini... :smile::smile::smile:
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
Fidatevi ho avuto 2 manettini identici per la mani, perfetti inizialmente, smontati entrambi pezzo per pezzo così come rimontati, le molle avevano un solo posizionamento ad incastro, uno funziona ancora alla perfezione l'altro neanche a pensarci e sono uguali... auguri comunque per L' "IMPRESA" :-)
strano, io ne ho aperti diversi e mi é capitato che dopo non funzionassero, ma riaperti, sistemata la molletta, sono ritornati perfetti...
 

docquad

Biker novus
7/7/06
30
0
0
Pagani (SA)
Visita sito
Comando smontato la settimana scorsa e problema risolto quasi immediatamente; giusto il tempo di capire il meccanismo. Basta allineare la linguetta di plastica dentata alla giusta altezza, prima di rimontare il tutto.
Grazie davvero a tutti!!!:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo