girovagando per il web ho trovato il processo el materiale occorente per anodizzare l'alluminio cosi possiamo rendere in casa più belle le nostre bighe da freeride(a dir il vero io ancora non c'è l'ho ma non vedo l'ora di comprarla)
ecco quel che ho trovato:
materiale occorrente
-guanti lattice, blouse (coton) , occhiali ,maschera
-Acido solforico da manipolare con molta attenzione
-un recipiente (di plastica doppia o vetro l'importante è chenn sia metallico
-un generatore (va bene anche un caricabatterie) che generi una tensione di 12 volts
-Della grafite che può essere presa da delle matite
-Il vostro pezzo in ALLUMINIO da trattare, controllate con attenzione che sia totalmente in alluminio
-Acqua
-Dell'inchiostro (quello delle penne stilografiche ad esempio)
procedimento
una volta prese tutte le precauzioni riguardanti l'abbigliamento, proteggete la pelle che può entrare in contatto con l'acido gli occhi e il viso e ovviamente utilizzate una mascherina per nn inalare le esalazioni di acido
Riempite il recipiente di acqua, e versateci 4-5 cucchiai di acido (il cucchiaio non deve essere di metallo) fate attenzione alle esalazioni, cosa importantissima non fatemai il contrario cioè non versate mai l'acqua nell'acido ma sempre l'acido nell'acqua
prendete la grafite non troppo sottile e collegatela al negativo del caricabatterie e appoggiatela in immersione in un angolo del contenitore
prendete il vostro pezzo in alluminio e collegatelo al positivo e ponetelo in immersione controllate che le pinze del caricabbatterie non tocchino con la soluzione, ne che i due pezzi (alluminio e grafite) si tocchino
a questo punto potete collegare alla corrente elettrica il caricabatterie
il tempo che deve trascorrere da questo momento dovrebbe essere ipoteticamente di 30 minuti o poco piu
una volta terminato questo tempo si può passare alla colorazione del pezzo
togliere il pezzo di alluminio dal contenitore e spegnere il generatore, mi raccomando di fare attenzione alle mani lavatele sotto acqua corrente (se innavvertitamente si bagnano con la soluzione e ve le passate sulla pelle per nn dire altro vi assicuro che nn è una bella sensazione)
lavare il pezzo di alluminio con acqua (nn quella della soluzione acida)
Riempite un recipiente che può essere riscaldato (ad esempio una piccola pentola) riempitela di inchiostro del colore desiderato
immergete il pezzo di alluminio che state lavorando, e riscaldatelo per 5 minuti.
se volete posto anche le foto
ecco quel che ho trovato:
materiale occorrente
-guanti lattice, blouse (coton) , occhiali ,maschera
-Acido solforico da manipolare con molta attenzione
-un recipiente (di plastica doppia o vetro l'importante è chenn sia metallico
-un generatore (va bene anche un caricabatterie) che generi una tensione di 12 volts
-Della grafite che può essere presa da delle matite
-Il vostro pezzo in ALLUMINIO da trattare, controllate con attenzione che sia totalmente in alluminio
-Acqua
-Dell'inchiostro (quello delle penne stilografiche ad esempio)
procedimento
una volta prese tutte le precauzioni riguardanti l'abbigliamento, proteggete la pelle che può entrare in contatto con l'acido gli occhi e il viso e ovviamente utilizzate una mascherina per nn inalare le esalazioni di acido
Riempite il recipiente di acqua, e versateci 4-5 cucchiai di acido (il cucchiaio non deve essere di metallo) fate attenzione alle esalazioni, cosa importantissima non fatemai il contrario cioè non versate mai l'acqua nell'acido ma sempre l'acido nell'acqua
prendete la grafite non troppo sottile e collegatela al negativo del caricabatterie e appoggiatela in immersione in un angolo del contenitore
prendete il vostro pezzo in alluminio e collegatelo al positivo e ponetelo in immersione controllate che le pinze del caricabbatterie non tocchino con la soluzione, ne che i due pezzi (alluminio e grafite) si tocchino
a questo punto potete collegare alla corrente elettrica il caricabatterie
il tempo che deve trascorrere da questo momento dovrebbe essere ipoteticamente di 30 minuti o poco piu
una volta terminato questo tempo si può passare alla colorazione del pezzo
togliere il pezzo di alluminio dal contenitore e spegnere il generatore, mi raccomando di fare attenzione alle mani lavatele sotto acqua corrente (se innavvertitamente si bagnano con la soluzione e ve le passate sulla pelle per nn dire altro vi assicuro che nn è una bella sensazione)
lavare il pezzo di alluminio con acqua (nn quella della soluzione acida)
Riempite un recipiente che può essere riscaldato (ad esempio una piccola pentola) riempitela di inchiostro del colore desiderato
immergete il pezzo di alluminio che state lavorando, e riscaldatelo per 5 minuti.
se volete posto anche le foto