dony ha scritto:le gomme si screpolano quando diventano vecchie dovuto all'indurimento della mescola.
non si può fare molto...se non sgonfiarle ed evitare che il peso della bici le schiacci a terra. (o appendi la bike o togli le coperture)
Ciao!
bobbyes30 ha scritto:dony ha scritto:le gomme si screpolano quando diventano vecchie dovuto all'indurimento della mescola.
non si può fare molto...se non sgonfiarle ed evitare che il peso della bici le schiacci a terra. (o appendi la bike o togli le coperture)
Ciao!
e in più tienile al buio come si fa col vino vecchio...
xtrncpb ha scritto:La gomma si deteriora "screpolandosi" in modo direttamente proporzionale all'aumento di temperatura (piu' fa caldo e piu' velocemente si "cuociono"). Un trucchetto di vecchio stampo per rendere piu' dura la mescola delle gomme da Motocross è quello di lasciarle per qualche tempo in ambienti caldi e secchi: cio' sottrae loro tutta l'eventuale umidità contenuta all'interno delle particelle d'aria "imprigionate" durante la lavorazione della gomma.
Per conservare i pneumatici al meglio, bisognerebbe tenerli in ambienti leggermente umidi e soprattutto freschi.
Ad ogni modo, il deterioramento della mescola non lo si puo' in alcun modo eliminare totalmente, si puo' solo tentare di rallentarlo.
Saluti.
dony ha scritto:...che io sappia la gomma si screpola perchè invecchiado si secca...quindi metterla in ambiente caldo e secco non so se sia il massimo...
cmq chiedo conferma!
Ciao! o-o
xtrncpb ha scritto:dony ha scritto:...che io sappia la gomma si screpola perchè invecchiado si secca...quindi metterla in ambiente caldo e secco non so se sia il massimo...
cmq chiedo conferma!
Ciao! o-o
Siamo d'accordo. Dicevo solo che la gomma si secca stando al caldo. Se ci rimane per troppo tempo, si "crepa".
Nel MTBiking non serve avere una mescola piu' dura (e quindi secca), mentre nel Motocross, sui campi fangosi o sabbiosi molli e umidi, una mescola piu' dura si consuma piu' lentamente. Ecco perchè a volte si lasciano al caldo le gomme da Motocross, ma non si lasciano per mesi e mesi, basta qualche giorno o qualche settimana (dipende dalla temperatura dell'ambiente).
Ri-saluti.![]()
Danx ha scritto:1ciclista di torino vendeva una biga da fr abbastanza antiquata con copertoni superscrepolati..il tutto a 900 euro...
RABBRIVIDIAMOOO %$))
dony ha scritto:Danx ha scritto:1ciclista di torino vendeva una biga da fr abbastanza antiquata con copertoni superscrepolati..il tutto a 900 euro...
RABBRIVIDIAMOOO %$))
ottimo mezzo da suicidio!![]()
cmq magari erano solo le gomme messe male... o-o
bobbyes30 ha scritto:Allora mettiamo le gomme da mtb nel
forno così stabilizziamo la mescola e facciamo
evaporare l'umidità residua! ma daiiiiiiii
Io in anni e anni e anni di mtb
non ho mai vissto screpolarsi una
mia gomma prima di aver finito il battistrada
per usura naturale...!!
ciauz :-? :-? :-?
gattonero ha scritto:Vi do la mia esperienza: conti GP3000, bici tenuta sempre appesa in semioscurità, umidità abbastanza alta, locale fresco. Eppure si osn screpolate, ma le ho usate perchè cmq non era una cosa gravissima (anche perchè le GP300 fanno 3.000km scarsi... :? ).
immanodonte ha scritto:...PROVA A METTERCI IL LABELLO... IO LO USO E E NON MI SI SCREPOLANO PIU'![]()
dony ha scritto:gattonero ha scritto:Vi do la mia esperienza: conti GP3000, bici tenuta sempre appesa in semioscurità, umidità abbastanza alta, locale fresco. Eppure si osn screpolate, ma le ho usate perchè cmq non era una cosa gravissima (anche perchè le GP300 fanno 3.000km scarsi... :? ).
per quanto tempo?
Ciao!