Il mio problema non è tanto legato all'uso del software o che, quanto al problema delle dimensione del piano di scansione e delle mappe stesse.
Cerco di spiegarmi, come fate a scansionare le parti 'di mezzo' della mappe mantendole in squadro e senza rovinarle?
Io per iniziare o rimosso l'ADF (l'alimentare dei fogli per scansioni continue), stessa cosa avrei fatto con il coperchio...
resta il fatto che le parti 'esterne' delle mappe sono solitamente perfette, le altre sono storte. provando con PSP o Photoshop a raddrizzarle è un 1/2 delirio e perde pure in definizione la scansione.
se le lasciassi storte si riesce comunque a georeferenziarle correttamente?

Cerco di spiegarmi, come fate a scansionare le parti 'di mezzo' della mappe mantendole in squadro e senza rovinarle?
Io per iniziare o rimosso l'ADF (l'alimentare dei fogli per scansioni continue), stessa cosa avrei fatto con il coperchio...
resta il fatto che le parti 'esterne' delle mappe sono solitamente perfette, le altre sono storte. provando con PSP o Photoshop a raddrizzarle è un 1/2 delirio e perde pure in definizione la scansione.
se le lasciassi storte si riesce comunque a georeferenziarle correttamente?


