come mi posso allenare anche se ho molti altri impegni?

andycaos

Biker novus
9/3/08
3
0
0
sardegna
Visita sito
Ciao a tutti ragazzi! Mi chiamo andy e ho quasi 18 anni, mi sono appena iscritto.
Vorrei chiedervi dei "trucchi" per il mio allenamento...
intanto vorrei dire che pratico mtb da ormai tre anni, e non mi considero più un principiante, anche se comunque ho davvero tanta strada da fare!
Prima riuscivo ad allenarmi assiduamente, almeno due volte alla settimana, ora invece non ho più abbastanza tempo! La bici la utilizzo ormai solo il finesettimana, e non riesco ad allenarmi abbastanza per tenermi in forma.
Infatti se il gruppo con cui esco di solito, fa un'uscita il finesettimana, io non sono più in grado di tergli il passo(di solito non facciamo meno di 35km)...Prima con l'adeguato e costante allenamento riuscivo a fare anke una media di 45km(non con ritmi di una passeggiata, si intende -.-'), ora invece non più, e tutto a causa della scuola,:omero: che mi ruba davvero tanto tempo, quindi, io vorrei chiedervi se un consiglio su come posso allenarmi anche senza bici...(poi ovviamente la bici la utilizzo il fine settimana, sepre per allenarmi e poi quando ritornerò nuovamente fresco potrò utilizzarla per le uscite!)...rispondete a questo mio dilemma...ho bisogno della bici e della montagna per poter vivere... e ora come ora non vivo più bene!:( :specc:
AIUTATEMI XD:hail:
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Anch'io avevo ed ho il tuo stesso problema. Personalmente cerco di uscire quando riesco anche in settimana per farmi un giro in collina. Se ci sono dei rilievi (colline o montagne dove abiti) ti consiglio di cercare di fare delle uscite magari brevi (1 o 2 ore) e cercando le salite peggiori. In questo modo, anche in poco tempo riesci comunque a mantenere un certo allenamento. Poi tieni conto che quest'anno con la maturità sicuramente sarai costretto ad un po di stop (io l'anno scorso durante la matura son riuscito a fare al massimo 1 uscita ogni 2 settimane). Questo ti porterà inevitabilmente ad un calo dell'allenamento, ma la matura è la matura...
Consigliarti di andare in palestra secondo me è inutile. Che senso ha andare in palestra per fare spinning? Perdi 1 ora solo di trasferimenti. A questo punti esci di casa in bici così ti alleni già da subito e in un paio d'ore fai già un discreto allenamento.
 

77clod

Biker assatanatus
20/8/07
3.411
0
0
48
Brescia-Botticino
Visita sito
Anch'io avevo ed ho il tuo stesso problema. Personalmente cerco di uscire quando riesco anche in settimana per farmi un giro in collina. Se ci sono dei rilievi (colline o montagne dove abiti) ti consiglio di cercare di fare delle uscite magari brevi (1 o 2 ore) e cercando le salite peggiori. In questo modo, anche in poco tempo riesci comunque a mantenere un certo allenamento. Poi tieni conto che quest'anno con la maturità sicuramente sarai costretto ad un po di stop (io l'anno scorso durante la matura son riuscito a fare al massimo 1 uscita ogni 2 settimane). Questo ti porterà inevitabilmente ad un calo dell'allenamento, ma la matura è la matura...
Consigliarti di andare in palestra secondo me è inutile. Che senso ha andare in palestra per fare spinning? Perdi 1 ora solo di trasferimenti. A questo punti esci di casa in bici così ti alleni già da subito e in un paio d'ore fai già un discreto allenamento.


io in inverno faccio spinning nella pausa pranzo!:i-want-t:vuol dire sacrificio,mangio una cosa subito dopo al volo e poi al lavoro,a volte esco la sera con i fari se la temperatura lo permette!!!se ti metti d'impegno 1 ora e mezza la trovi per andare in bike anche tre volte a settimana!!!gente che conosco in estate si fa' 1 ora1/2 di bike la mattina alle 5:30 poi doccia e lavoro(alcuni fanno i muratori)per cui secondo me ci vuole solo determinazione!!!con questo non voglio dire che lo studio non sia impegnativo anzi!!ma se sei determinato il tempo lo trovi!!:prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo