Ciao ragazzi, dopo tanti post.. eccone un'altro..
Praticamente sto impazzendo con la mtb. Ogni singolo cuscinetto della bici ha qualche problema
.
-Il mozzo anteriore va regolato(la ruota non gira bene)
-la forcella ha le boccole usurate(quindi c'è un gioco),
-da qualche giorno ad ogni sterzata sotto pressione sento una vibrazione ed un rumore provenire dal manubrio(ho ingrassato la serie sterzo e dopo 15min di uscita è riapparso)
-il movimento centrale penso stia iniziando a dare i primi segni di usura perchè sento una strana vibrazione
-Almeno la ruota posteriore è stata appena cambiata quindi non dovrei avere problemi con il mozzo(per ora)
Ora mi chiedo... come è possibile? bici nuova di quasi un anno da sti problemi(per fortuna non è biamortizzata sennò avrei avuto problemi anche con il mono
).
Il mio incubo, da quando ho sta bici, sono i cuscinetti. Come posso risolvere? Se porto la bici a fare una revisione annuale, quanto costerebbe indicativamente?(solo pulizia e ingrassaggio cuscinetti e boccole da cambiare). Ho già provato a fare da solo; mozzo anteriore regolato un pochino però ora la ruota si storta verso sinistra in frenata
, serie sterzo riempita di grasso ma a quanto pare non serve, ho paura di rovinare ancor di piu forcella e movimento centrale aprendoli.
Premetto che non sono poi cosi imbranato a fare manutenzione; so fare tutto TRANNE lavorare sui cuscinetti
Siete l'unica fonte di aiuto dato che i meccanici a cui vado non sono molto amichevoli e quasi mi respingono
Praticamente sto impazzendo con la mtb. Ogni singolo cuscinetto della bici ha qualche problema

-Il mozzo anteriore va regolato(la ruota non gira bene)
-la forcella ha le boccole usurate(quindi c'è un gioco),
-da qualche giorno ad ogni sterzata sotto pressione sento una vibrazione ed un rumore provenire dal manubrio(ho ingrassato la serie sterzo e dopo 15min di uscita è riapparso)
-il movimento centrale penso stia iniziando a dare i primi segni di usura perchè sento una strana vibrazione
-Almeno la ruota posteriore è stata appena cambiata quindi non dovrei avere problemi con il mozzo(per ora)
Ora mi chiedo... come è possibile? bici nuova di quasi un anno da sti problemi(per fortuna non è biamortizzata sennò avrei avuto problemi anche con il mono

Il mio incubo, da quando ho sta bici, sono i cuscinetti. Come posso risolvere? Se porto la bici a fare una revisione annuale, quanto costerebbe indicativamente?(solo pulizia e ingrassaggio cuscinetti e boccole da cambiare). Ho già provato a fare da solo; mozzo anteriore regolato un pochino però ora la ruota si storta verso sinistra in frenata

Premetto che non sono poi cosi imbranato a fare manutenzione; so fare tutto TRANNE lavorare sui cuscinetti

Siete l'unica fonte di aiuto dato che i meccanici a cui vado non sono molto amichevoli e quasi mi respingono