Come settare Fox Grip 2

maxfrusciante

Biker superioris
29/3/12
848
883
0
Verona
Visita sito
Bike
Trek
Ciao ragazzi,
non ho visto una discussione ad hoc.
Volevo creare una angolo per condividere i settaggi della cartuccia grip 2 di fox, montata per lo più sulle 36 e sulle 38.
Imposterei le risposte così:
- Tipo forcella: 36/38...o altro
- Hsc: nr di clic da zero
- Lsc: nr di clic da zero
- Rebound hsc: nr di clic da zero
- Rebound lsc: nr di clic da zero
- Utilizzo medio della bici (per capire in che condizioni è stata trovata la configurazione)
- Se avete setting particolari (ad es. bike park)

lo scopo è condividere esperienze di utilizzo e creare una serie di indicazioni per chi ha da poco questa forca straordinaria ma magari poca esperienza nel setting della stessa.
 
  • Mi piace
Reactions: Badorx and Mutant

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.363
1.417
0
Torino
Visita sito
Magari anche quanta pressione e Sag, i valori più importanti che influenzano anche le regolazioni idrauliche. In particolar modo quelle in estensione
 

AldoRey

Biker perfektus
22/8/10
2.978
337
0
Nord-Est
Visita sito
Bike
Backroad + Strive
Fox 36 Grip2 170mm (nessun token):
Sag: 17-18%
Pressione 90 PSI
HSR: 6 click da chiuso (8 max)
LSR: 5 click da chiuso (15 max)
LSC: 10 click da chiuso (16 max)
HSC: 5 click da chiuso (8 max)

Sto ancora facendo prove sul setting ideale che fatico a trovare
 
Ultima modifica:

ammericano

Biker forumensus
9/12/20
2.256
2.586
0
125
Turin
Visita sito
Bike
Cannondale
75-77kg vestito
FOX36 Grip2 170 MY 2020
75-80 PSI (regolazioni da chiuso)
LSR 7
HSR 6
LSC 8 (12 max)
HSC 12 (16 max)
1 token
 
Ultima modifica:

AldoRey

Biker perfektus
22/8/10
2.978
337
0
Nord-Est
Visita sito
Bike
Backroad + Strive
Perchè uno dovrebbe mettersi a toccare i registri anche dopo aver trovato il giusto compromesso? anche perchè voglio dire non è che la finestra di variazione sia così grande da poter veramente sentire i due click di differenza!
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.820
10.140
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Perchè uno dovrebbe mettersi a toccare i registri anche dopo aver trovato il giusto compromesso? anche perchè voglio dire non è che la finestra di variazione sia così grande da poter veramente sentire i due click di differenza!
Il giusto compromesso lo hai se giri sempre sulla stessa discesa...andando in giro per parecchi trail non c'è un "settaggio" come non c'è la gomma adatta su tutti i terreni...tutto qui... :roll:
 

ammericano

Biker forumensus
9/12/20
2.256
2.586
0
125
Turin
Visita sito
Bike
Cannondale
io aggiusto la pressione ogni 3-4 uscite se ho sensazione che sia un po’ floscia o troppo rigida poi spippolo HSC/LSC

non tocco da molto il ritorno. Con queste regolazioni mi va benone
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.538
840
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
Ma solo io la differenza la sento solo se apro tutto e chiudo tutto??? (parlo di compressione non di ritorno ovvio)

Senza nulla togliere a chi prova e riprova click su click, io faccio veramente fatica a percepire la differenza con piccole variazione di settaggio alle H/LSC onestamente!
Eppure in giro di gente che gira veramente forte non è che ne abbia mai trovata molta...la conto sulle dita di una mano! :specc:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo