Commento rr 5.3

matteo78pr

Biker novus
21/2/11
26
0
0
parma
Visita sito
Salve a tutti, un mesetto fa ho acquistato la rr 5.3. Diciamo che tutto sommato sono soddisfatto. Naturalmente la qualità / prezzo è ottima. Dopo le prime dieci uscite pero' cominci a notare i primi difettucci. I freni sono affidabilissimi, anche se per quello che ci devo fare io vanno più che bene, e le gomme le trovo "strane". Sullo sterrato ho sempre l impressione di instabilità. Inoltre il cambio è "secco", cioè quando cambi senti il "stac" il colpo secco. Non è morbido. Cmq la consiglierei a tutti a questo prezzo.
 

trapanator

Biker serius
1/8/10
112
0
0
Trentino
Visita sito

Bel commento :D anche io la stavo prendendo, ma comunque, alla luce dei fatti, ho preferito la 8.1, soprattutto per quanto costa la 2010 adesso.
 

Dark_side_83

Biker serius
20/3/11
205
22
0
Roma
Visita sito
benvenuto tra i possessori di 5.3.

io l'ho presa a ottobre dopo due mesi di valutazioni su varie bottecchia 530, cannondale, carnielli, ecc.... mi han convinto i commenti sul forum circa il fatto che su quelle paghi solo la marca a questi livelli entry.

io ne sono soddisfatto, posso dirti che a me le gomme su sterrato mi danno una buona sensazione mentre semmai su asfalto le trovo pesanti (e mi sembra ovvio).
per il cambio lo faceva anche a me, poi dopo il primo tagliando gratuito dal deca è diventato silenzioso e preciso. è cambiato molto in seguito agli interventi fatti inq uel tagliando.

cmq i punti deboli per la mia poca esperienza fino ad ora riguardano la sella, non adatta evidentemente a me, ma risolverò con un negozio di ciampino che mi ha dato la disponiblità a farmi provare diverse selle prima di acquistarne una.

per il resto fino ad ora si comporta bene, mi piace pedalare e maltrattarla parecchio in xc. sull'album ho caricato qualche foto della biga
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.175
125
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
[...]le gomme le trovo "strane". Sullo sterrato ho sempre l impressione di instabilità[...]


Io le ho cambiate ben prima di finirle e ho capito che erano gomme del cavolo!
Purtroppo anche le gomme sono una cosa nella quale più spendi e meno spendi: un buon set di gomme può costarti come una intera bici da supermercato, ma la differenza la senti!
Se vuoi risparmiare (capisco che sia brutto cambiare una gomma "nuova") prova a cambiare solo quella davanti (la più importante), noterai già la differenza
 

matteo78pr

Biker novus
21/2/11
26
0
0
parma
Visita sito
Che gomme hai preso? Oggi ho fatto un uscita da 60 km la maggior parte su asfalto, una fatica... Mi sento frenato.. Ho controllato che i freni a disco non toccassero, ma a questo punto penso siano le gomme..
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.175
125
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
Che gomme hai preso? Oggi ho fatto un uscita da 60 km la maggior parte su asfalto, una fatica... Mi sento frenato.. Ho controllato che i freni a disco non toccassero, ma a questo punto penso siano le gomme..

Forse la prima gomma che ho provato era un Maxxis Larsen TT, ma non ne sono sicurissimo, dato che col tempo poi le ho cambiate ancora varie volte, per approdare ora a dei Kenda Nevegal (davanti da 2,35!!!) che per le mie esigenze sono perfetti
In ogni caso il problema delle Hutchinson che montava di fabbrica non era (per me) la scorrevolezza, ma la tenuta: non mi sentivo mai sicuro, scivolavano via troppo facilmente.
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
52
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
glaucos sono curiosissimo di vedere la tua 5.3 modded....che gli hai fatto? (son sicuro che ora e' meglio delle 8.2 :D)

il cambio sram comunque mi sembra piu rumoroso dello shimano, almeno questa e' la mia esperienza su di un x5 (sulla 5.3 che era della donna) di un x7 (della 8.1 ex mia e ora della donna) e di un x9 (della scott) contro l'xt che ho sulla kona. ma piu potente e veloce...insomma mi ci trovo assai bene :D

matteo io mi sono trovato bene con delle schwalbe: rocket ron son dei veri razzi (anche se si consumano un bel po) e ora ho la coppia nobby nic davanti da 2.25 e racing ralph da 2.25 sempre dietro, sulla 8.1 della donna ci sono ancora le michelin di serie...... ma stanno per arrivarci delle geax saguaro da 2.2
 

mooger

Biker superis
3/6/10
428
0
0
torino
Visita sito
Io terrei una 2.0 al posteriore per mantenere la scorrevolezza, mentre benissimo l'anteriore con un 2.25 aumenta e di molto direzionalità,rigidezza e presa sul terreno.
Sul cambio, secondo me tra sram e shimano se son bene regolati non c'e' molta differenza, anzi ottimi cambi. Piu che altro sono da mantenere in piena efficienza guaine, cavi, catena e pignoni.....
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.175
125
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
glaucos sono curiosissimo di vedere la tua 5.3 modded....che gli hai fatto?[...]

  • Forcella Reba Race
  • Freni Avid BB7
  • Manopole Avid Speed Dial (una sola, l'altra l'ho rotta e ho rimesso l'originale Tektro )
  • Guarnitura doppia Truvativ NonRicordoIlModello
  • Sella Selle Italia TransAm
  • Cambio posteriore X7
  • Ruote Mavic CrossRide (le originali le uso in settimana per andare a lavoro)
  • Copertoni da 2.35 davanti e da 2.15 dietro
  • Pedali flat Superstar Components Mag Lite CNC
Quasi tutto cambiato quando l'originale era rotto o consumato allo stremo, e la forcella l'ho presa usata a un prezzaccio (altrimenti nuova costerebbe più di tutta la bici! )


Spero di non aver dimenticato nulla!
 

Gattomatto

Biker ultra



bhè è decisamente un' altra biga adesso!!!

Ci vuole solo una foto per vederla...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo