compe land installazioni limitate?

Stranetribù

Biker novus
24/4/09
17
0
0
Zubiena (Biella)
Visita sito
Mi sembra di aver letto da qualche parte (ma non riesco a trovarlo con il "cerca"), che Compe consente solo due installazioni, cosa piuttosto spiacevole per chi utilizza più computer o per chi come me manda spesso in "crash" il PC...:pirletto:
Potete confermarmi questa cosa? Prima di comprarlo vorrei avere le idee chiare!

Grazie.
 
Stranetribù;3124448 ha scritto:
Mi sembra di aver letto da qualche parte (ma non riesco a trovarlo con il "cerca"), che Compe consente solo due installazioni, cosa piuttosto spiacevole per chi utilizza più computer o per chi come me manda spesso in "crash" il PC...:pirletto:
Potete confermarmi questa cosa? Prima di comprarlo vorrei avere le idee chiare!

Grazie.

Non sapevo si potessero fare due installazioni con una licenza, interessante.
Per i crash dovrebbe bastare copiare una serie di file .INI che contengono la chiave della licenza legata all'hardware del pc e poi sostituirli con quelli di nuova installazione (sulla stessa macchina).
Forse Excalib può illuminarci a riguardo.
Ciao.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Beh... alquanto spiacevole dover comprare 1 licenza per ogni computer... peccato che valga praticamente per qualsiasi software. Il fatto che un programma sia duplicabile infinitamente non vuol dire che debba essere lecito farlo: portando al limite il ragionamento basterebbe vendere una sola licenza di un software perchè tutti si sentano autorizzati ad installarselo. Vabbèh... lasciamo perdere il discorso... la sostanza è che se vuoi la comodità di utilizzarlo su più computer devi pagare una licenza per ogni pc.
Diverso è il discorso relativo alle reinstallazioni del sistema operativo. Se sei così "smanettone" da dover reinstallare spesso... sappi che non hai nessuna limitazione (sempre che non cambi hardware), in quanto basta farsi una copia del file COMPEKEY.INI dopo aver attivato la licenza. Dopo ogni installazione copia il file nella cartella di compe ed il gioco è fatto (ovviamente funziona solo su QUELLA macchina!).

@steo1971: non è che sia lecito installare su 2 PC una sola licenza di CompeGPS, è però possibile farlo attivando automaticamente la licenza senza chiedere nulla alla software-house. "Bruciate" le prime 2 è comunque possibile farlo contattandoli via mail. Insomma potete installarlo infinite volte sulo stesso PC, potete installarlo anche su un nuovo PC... ed anche in altri successivamente, ma chiedendo l'attivazione a CompeGPS (che ovviamente verificherà gli abusi). A me non sembra una politica poi così restrittiva....
 

Stranetribù

Biker novus
24/4/09
17
0
0
Zubiena (Biella)
Visita sito
"Bruciate" le prime 2 è comunque possibile farlo contattandoli via mail. Insomma potete installarlo infinite volte sulo stesso PC, potete installarlo anche su un nuovo PC... ed anche in altri successivamente, ma chiedendo l'attivazione a CompeGPS (che ovviamente verificherà gli abusi). A me non sembra una politica poi così restrittiva....



Stando così le cose sono assolutamente concorde con le tue conclusioni.
Grazie per i chiarimenti!
 
@steo1971: non è che sia lecito installare su 2 PC una sola licenza di CompeGPS, è però possibile farlo attivando automaticamente la licenza senza chiedere nulla alla software-house. "Bruciate" le prime 2 è comunque possibile farlo contattandoli via mail. Insomma potete installarlo infinite volte sulo stesso PC, potete installarlo anche su un nuovo PC... ed anche in altri successivamente, ma chiedendo l'attivazione a CompeGPS (che ovviamente verificherà gli abusi). A me non sembra una politica poi così restrittiva....

Ciao Excalib, grazie per le precisazioni.
C'è comunque una tendenza con i vari software "di famiglia" a rilasciare più di una chiave con una sola licenza (visto che ormai in casa il numero di pc cresce sempre di più). Vedi i vari antivirus. Anche gpsmapedit permette 5 installazioni per licenza.
Secondo me è una strategia che funziona, per lo meno per attirare l'acquirente a fare il primo acquisto. Poi, come succede per gli antivirus, alla scandeza delle licenza se vuoi rinnovare il prodotto e l'hai installato su 2 o più computer devi pagare per ogni aggiornamento! Perciò per la software-house è una buona strategia di marketing quella di permettere più installazioni la prima volta.
Ciao.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.091
4.408
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
.. Se sei così "smanettone" da dover reinstallare spesso... sappi che non hai nessuna limitazione (sempre che non cambi hardware), in quanto basta farsi una copia del file COMPEKEY.INI dopo aver attivato la licenza. Dopo ogni installazione copia il file nella cartella di compe ed il gioco è fatto (ovviamente funziona solo su QUELLA macchina!)........

Il problema è che uno "smanettone" è molto probabile che debba reinstallare con componenti hardware diversi, anche se utilizza un solo PC, e mandare ogni volta un email e aspettarne la risposta per me è una lieve seccatura.
 

Dannylux

Biker urlandum
19/8/06
500
6
0
Lucca - Toscana
Visita sito
Beh... alquanto spiacevole dover comprare 1 licenza per ogni computer... peccato che valga praticamente per qualsiasi software. Il fatto che un programma sia duplicabile infinitamente non vuol dire che debba essere lecito farlo: portando al limite il ragionamento basterebbe vendere una sola licenza di un software perchè tutti si sentano autorizzati ad installarselo. Vabbèh... lasciamo perdere il discorso... la sostanza è che se vuoi la comodità di utilizzarlo su più computer devi pagare una licenza per ogni pc.
Diverso è il discorso relativo alle reinstallazioni del sistema operativo. Se sei così "smanettone" da dover reinstallare spesso... sappi che non hai nessuna limitazione (sempre che non cambi hardware), in quanto basta farsi una copia del file COMPEKEY.INI dopo aver attivato la licenza. Dopo ogni installazione copia il file nella cartella di compe ed il gioco è fatto (ovviamente funziona solo su QUELLA macchina!).

@steo1971: non è che sia lecito installare su 2 PC una sola licenza di CompeGPS, è però possibile farlo attivando automaticamente la licenza senza chiedere nulla alla software-house. "Bruciate" le prime 2 è comunque possibile farlo contattandoli via mail. Insomma potete installarlo infinite volte sulo stesso PC, potete installarlo anche su un nuovo PC... ed anche in altri successivamente, ma chiedendo l'attivazione a CompeGPS (che ovviamente verificherà gli abusi). A me non sembra una politica poi così restrittiva....
Giusto, non fa una piega.
Ma sarebbe buona cosa che la Compe Possa prevedere nelle prossime versioni, la possibilità di rimuovere il software da un PC per passarlo ad un'altro, tutto via web. Io uso diversi programmi di Grafica 3D e Fotografia avanzata per montaggi interattivi che adotta questo sitema infatti passo dal MAC G5 dello studio al portatile in meno di 15 secondi così da poter lavorare in vacanza e etc etc.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Il problema è che uno "smanettone" è molto probabile che debba reinstallare con componenti hardware diversi, anche se utilizza un solo PC, e mandare ogni volta un email e aspettarne la risposta per me è una lieve seccatura.
Di queste cose ne abbiamo parlato tanto...
Ognuno cerca di proteggere il proprio lavoro come può. La cosa può anche essere discutibile (e va sempre a discapito degli utenti onesti), ma nessuno ti obbliga all'acquisto se non si è d'accordo con la politica delle licenze (posto comunque che ormai e tra quelle meno "aggressive": normalmente si va ben oltre!). Certo... trovo almeno singolare (concedimelo) che non consideri una seccatura reinstallare tutto ogni volta (o quasi) che cambi hardware ed invece sia particolarmente seccante mandare una mail per avere un nuovo codice di attivazione... ma non sta a me giudicare... ci mencherebbe! Ammetti, perlomeno, che la tua situazione (intendo cambi così frequenti di hw) non rispecchia proprio la "normalità"...
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Giusto, non fa una piega.
Ma sarebbe buona cosa che la Compe Possa prevedere nelle prossime versioni, la possibilità di rimuovere il software da un PC per passarlo ad un'altro, tutto via web. Io uso diversi programmi di Grafica 3D e Fotografia avanzata per montaggi interattivi che adotta questo sitema infatti passo dal MAC G5 dello studio al portatile in meno di 15 secondi così da poter lavorare in vacanza e etc etc.
Hai assolutamente ragione Danny: questa sarebbe una proposta sensata... sarebbe... peccato che possa andare bene per Mac... ma un'applicazione Windows (vista la differenza di "bacino d'utenza") verrebbe crackata all'istante (troppo facile "leggere" come spostare la licenza).
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.091
4.408
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Di queste cose ne abbiamo parlato tanto...
Ognuno cerca di proteggere il proprio lavoro come può. La cosa può anche essere discutibile (e va sempre a discapito degli utenti onesti), ma nessuno ti obbliga all'acquisto se non si è d'accordo con la politica delle licenze (posto comunque che ormai e tra quelle meno "aggressive": normalmente si va ben oltre!). Certo... trovo almeno singolare (concedimelo) che non consideri una seccatura reinstallare tutto ogni volta (o quasi) che cambi hardware ed invece sia particolarmente seccante mandare una mail per avere un nuovo codice di attivazione... ma non sta a me giudicare... ci mencherebbe! Ammetti, perlomeno, che la tua situazione (intendo cambi così frequenti di hw) non rispecchia proprio la "normalità"...

Sbagli, anche la reinstallazione post aggiornamento hardware è una seccatura, e ben peggiore; ma in quel caso si può fare ben poco. Non sono un grande esperto, ma io avrei visto meglio una chiave hardware.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Sbagli, anche la reinstallazione post aggiornamento hardware è una seccatura, e ben peggiore; ma in quel caso si può fare ben poco. Non sono un grande esperto, ma io avrei visto meglio una chiave hardware.
Beh... la reinstallazione di CompeGPS dopo un aggiornamento HW non è necessaria (sempre che non sia richiesta la reinstallazione dell'intero sistema operativo... nel qual caso è d'obbligo).
La chiave hardware sarebbe una buona scelta... ma costa parecchio, in proporzione al costo del software, ed in ogni caso limiterebbe alquanto la distribuzione online dell'applicazione.
Ad ogni modo, per dirla tutta, io con la mia licenza ho fatto al momento una serie indefinita di reinstallazioni sullo stesso hardware ed ho cambiato il PC 3 volte... ed ha funzionato l'attivazione automatica anche la terza volta... probabilmente perchè è passato un ragionevole lasso di tempo tra la seconda e la terza attivazione.
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
Piò o meno come Excalib, dopo l'ennesima formattazione non riuscivo più da attivare Compegps nemmeno con il file INI a tal punto che avevo quasi rinuciato all'uso del programma stesso.

Poi, mi sono ricordato di avere un'immagine di backup ed analizzando l'immagine ho recuperato il file INI, ma leggendone all'interno il relativo codice identificato da User_Login=XXXXXXXXXXX ( o forse User_Login2= ). Ripetendo la procedura di attivazione ed inserendo il codice personale (xxxxxxxxxx) Compe si è riattivato ed a tuttora, ho eseguito i successivi aggiornamenti con successo.

Per il fatto delle installazione bruciate, è capitato anche a me a suo tempo perché ancora non si era a conoscenza di questo fatto ed ho dovuto sbloccare il tutto tramite il team di compegps.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo