Competizioni

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
http://www.etnamarathonmtb.it/it/index.php

Mi ispira. Voglio partecipare, o alla Gran Fondo o alla Marathon, non so...ma come devo fare? Devo tesserarmi alla FCI come Junior pagando 40€, e poi partecipo senza pagare quota d'iscrizione? Ho capito bene? Ma poi un'altra cosa...posso farcela? O è troppo tecnico per un principiante? E la bici? Ce la fa la mia? Nel video ho visto tutte bici di un certo livello, forcelle Fox, altro che la Suntour XCM...cosa ne dite? Ho pensato di salire in auto fino a lì e provare il percorso comunque, se vedo che è fattibile bene, altrimenti niente..
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
http://www.etnamarathonmtb.it/it/index.php

Mi ispira. Voglio partecipare, o alla Gran Fondo o alla Marathon, non so...ma come devo fare? Devo tesserarmi alla FCI come Junior pagando 40€, e poi partecipo senza pagare quota d'iscrizione? Ho capito bene? Ma poi un'altra cosa...posso farcela? O è troppo tecnico per un principiante? E la bici? Ce la fa la mia? Nel video ho visto tutte bici di un certo livello, forcelle Fox, altro che la Suntour XCM...cosa ne dite? Ho pensato di salire in auto fino a lì e provare il percorso comunque, se vedo che è fattibile bene, altrimenti niente..

La marathon sono 78km con 2800 mt di dislivello, puoi farcela? Saresti tu a doverlo sapere, non noi a dirtelo...quello che ti posso dire è che la forcella suntour sarà l'ultimo dei problemi per arrivare in fondo...
Iscrivi alla GF come "uomini hobby +17, non tessarato" è un categoria cicloturista non competitiva , mi sembra l'opzione migliore... ti serve un certificato medico di idoneità alla pratica del ciclismo non agonistico, te lo rilascia il medico curante.
 
  • Mi piace
Reactions: SavetheNature86

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
La marathon sono 78km con 2800 mt di dislivello, puoi farcela? Saresti tu a doverlo sapere, non noi a dirtelo...quello che ti posso dire è che la forcella suntour sarà l'ultimo dei problemi per arrivare in fondo...
Iscrivi alla GF come "uomini hobby +17, non tessarato" è un categoria cicloturista non competitiva , mi sembra l'opzione migliore... ti serve un certificato medico di idoneità alla pratica del ciclismo non agonistico, te lo rilascia il medico curante.

Ok grazie, vedrò il da farsi. Certo 78km sono tanti...
 

Teo66

Biker Cazzaribus
30/6/10
2.589
3.738
0
59
Capanna Monte Bar
Visita sito
Bike
1 nera 1 elettrica
Ok grazie, vedrò il da farsi. Certo 78km sono tanti...

Se abbinati a 2800 metri di dislivello diventano davvero parecchi.
Un conto 78 km in pianura (che comunque non vanno sottovalutati) dove puoi fare anche un ritmo da passeggiata (e chissene quando arrivi), un conto con tanta salita (dove per salire non hai alternative al :i-want-t: ).
Io il massimo che ho fatto sono sui 1800 metri, nelle gambe li senti (anche se tu sei giovane e vigoroso).
Se hai la possibilità provaci per conto tuo prima della gara, ma non sarà una passeggiata :spetteguless:

Io andrei sulla granfondo (km e dislivello più abbordabili). Nell'altimetria si vede che si sale e poi è tutta discesa, quindi una volta arrivato in cima il grosso è fatto. Nella marathon invece se hai finito la benzina alla seconda salita sulle rimanenti ci lasci la passione per la MTB :rosik:
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Se abbinati a 2800 metri di dislivello diventano davvero parecchi.
Un conto 78 km in pianura (che comunque non vanno sottovalutati) dove puoi fare anche un ritmo da passeggiata (e chissene quando arrivi), un conto con tanta salita (dove per salire non hai alternative al :i-want-t: ).
Io il massimo che ho fatto sono sui 1800 metri, nelle gambe li senti (anche se tu sei giovane e vigoroso).
Se hai la possibilità provaci per conto tuo prima della gara, ma non sarà una passeggiata :spetteguless:

Io andrei sulla granfondo (km e dislivello più abbordabili). Nell'altimetria si vede che si sale e poi è tutta discesa, quindi una volta arrivato in cima il grosso è fatto. Nella marathon invece se hai finito la benzina alla seconda salita sulle rimanenti ci lasci la passione per la MTB :rosik:

Ecco e pure quello è probabile :smile:
 

pliska87

Biker urlandum
4/9/10
562
2
0
Umbertide
Visita sito
Ciao Vince, per quanto possa contare la mia esperienza, proprio ieri ho fatto un giro ad un raduno di mtb.....34km e 1300m di dislivello. Tieni conto che quest'anno ho incominciato a pedalare a metà aprile, sempre giri dai 25 ai 35 km con circa 500-700 metri di dislivello con poco asfalto, in tutto ho circa 1000km nelle gambe e ieri è stata veramente DURA!!! Non potrei nemmeno pensare di cimentarmi in 78km con 2800 metri di dislivello...mi fanno male le gambe solo a pensarci!!! Comunque questa è la mia opinione, per fartene una tua non ti resta che andare a provare il giro.
Buone pedalate!!! :i-want-t:
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Ciao Vince, per quanto possa contare la mia esperienza, proprio ieri ho fatto un giro ad un raduno di mtb.....34km e 1300m di dislivello. Tieni conto che quest'anno ho incominciato a pedalare a metà aprile, sempre giri dai 25 ai 35 km con circa 500-700 metri di dislivello con poco asfalto, in tutto ho circa 1000km nelle gambe e ieri è stata veramente DURA!!! Non potrei nemmeno pensare di cimentarmi in 78km con 2800 metri di dislivello...mi fanno male le gambe solo a pensarci!!! Comunque questa è la mia opinione, per fartene una tua non ti resta che andare a provare il giro.
Buone pedalate!!! :i-want-t:

Eh...lo so, sarebbe un suicidio :mrgreen:

Ma se partecipassi alla Gran Fondo nella categoria Junior/Master Junior?

EDIT: Va be lasciamo perdere, devo pagare per tesserarmi, devo pagare per partecipare...minchia io giro col fondello da 9€ o non mi compro lo zaino con la sacca d'acqua del Deca per non spendere soldi e poi devo scialacquare tutti quelli per partecipare ad una gara dove al massimo io e la mia bici faremmo ridere? :medita:
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Eh...lo so, sarebbe un suicidio :mrgreen:

Ma se partecipassi alla Gran Fondo nella categoria Junior/Master Junior?

Se partecipi alla categoria junior, spendi dei bei soldini tra tessera, certificato medico sportivo (agonistico in questo caso) ed iscrizione, per scoprire che probabilmente qualcuno che ha passato gli ultimi 5 anni ad allenarsi ed ha una bici che pesa 5-7 kg meno della tua un pò di differenza potrebbe farla, riferito alla categoria che ti sei scelto : se guardi il 2012 quello che ha fatto peggio dei junior è arrivato 65° su 225, quello che ha fatto meglio 2° (assoluto).
Però puoi sempre confrontarti solo con la classifica generale e vedere che combini, i soldini sono i tuoi...
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Se partecipi alla categoria junior, spendi dei bei soldini tra tessera, certificato medico sportivo (agonistico in questo caso) ed iscrizione, per scoprire che probabilmente qualcuno che ha passato gli ultimi 5 anni ad allenarsi ed ha una bici che pesa 5-7 kg meno della tua un pò di differenza potrebbe farla, riferito alla categoria che ti sei scelto : se guardi il 2012 quello che ha fatto peggio dei junior è arrivato 65° su 225, quello che ha fatto meglio 2° (assoluto).
Però puoi sempre confrontarti solo con la classifica generale e vedere che combini, i soldini sono i tuoi...

Lo so, infatti come ho scritto sopra non spendo soldi nemmeno per cose che mi servono, figuriamoci per una cosa inutile e.e

Se faccio da non tesserato pago solo 30€? Ma a che serve? Metti per assurdo che arrivo 1° assoluto (manco con la moto :mrgreen:) non vinco comunque niente?
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
La marathon sono 78km con 2800 mt di dislivello, puoi farcela? Saresti tu a doverlo sapere, non noi a dirtelo...quello che ti posso dire è che la forcella suntour sarà l'ultimo dei problemi per arrivare in fondo...
Iscrivi alla GF come "uomini hobby +17, non tessarato" è un categoria cicloturista non competitiva , mi sembra l'opzione migliore... ti serve un certificato medico di idoneità alla pratica del ciclismo non agonistico, te lo rilascia il medico curante.

2800 metri cazzo... Mi sale il vomito al pensiero.
 

aro

Biker tremendus
6/11/08
1.258
1
0
Friuli
Visita sito
Bike
Xc
Secondo me dovresti partecipare alla Granfondo nella categoria uomini Hobby, la mattina della gara vai li e ti iscrivi.
Mi sembra inutile dire che per fare 40km e 1350 metri di dislivello occorre una discreta preparazione quantomeno per portare a termine la gara.
Per il mezzo non credo ci siano grossi problemi anche se non e' il top, devi controllare pero' che tutto sia in ordine prima di partire sopratutto le gomme (meglio se tubeless) e il cambio. Con il caldo che fara' sara' indispensabile avere almeno 2 borracce o uno zaino idrico.

Consiglio: Vai a provare il percorso prima della gara e poi ne trai le tue conclusioni.

P.s. Quello che leggo nella tua firma pero' mi preoccupa....
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Secondo me dovresti partecipare alla Granfondo nella categoria uomini Hobby, la mattina della gara vai li e ti iscrivi.
Mi sembra inutile dire che per fare 40km e 1350 metri di dislivello occorre una discreta preparazione quantomeno per portare a termine la gara.
Per il mezzo non credo ci siano grossi problemi anche se non e' il top, devi controllare pero' che tutto sia in ordine prima di partire sopratutto le gomme (meglio se tubeless) e il cambio. Con il caldo che fara' sara' indispensabile avere almeno 2 borracce o uno zaino idrico.

Consiglio: Vai a provare il percorso prima della gara e poi ne trai le tue conclusioni.

Appena posso ci vado e vi faccio sapere...vediamo...
 

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.099
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
io penso che uno in grado di fare 2800m di dislivello in 78km, a ritmo gara, non si porrebbe nemmeno il problema :D

lascia perdere, se proprio vuoi fare gare inizia da qualcosa di piu semplice (la categoria escursionisti è li apposta)
 

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.099
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
La gran fondo da 39km non andrebbe bene? ;-)

dipende da quanto sei allenato e dal tipo di percorso...

ti faccio un esempio, per me (coi percorsi della mia zona) 40km di sterrato semplice o misto asfalto sono un mezzo scherzo, anche perchè i dislivelli di qui sono contenuti.
se iniziano a esserci pietraie, single track, strade molto sconnesse e magari 1000/1500m di dislivello inizia a volerci anche li un discreto allenamento di base altrimenti 1.rischi di non farcela e 2. neanche ti diverti.
Quanto e come riesci a pedalare, ovviamente, puoi saperlo solo tu!
In genere comunque, quando un determinato evento presenta due percorsi (come nel tuo caso, mi è sembrato di capire) il piu semplice dei due è studiato per essere percorribile senza troppi sbattimenti anche da chi non è superallenato.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Lo so, infatti come ho scritto sopra non spendo soldi nemmeno per cose che mi servono, figuriamoci per una cosa inutile e.e

Se faccio da non tesserato pago solo 30€? Ma a che serve? Metti per assurdo che arrivo 1° assoluto (manco con la moto :mrgreen:) non vinco comunque niente?

In teoria se arrivi primo nei non agonisti, no non vinci nulla, perchè il principio sarebbe quello che loro sono li sono per divertirsi, partecipare, fare MTB, però in questo caso vedo dal sito che anche loro hanno una classifica di arrivo e pettorina numerata, quindi boh...dipende da chi organizza l'evento questo genere di cose.
Comunque non pensare che sia escursionisti non agonisti=sfigati scarsi, c'è gente che ha piacere ad iscriversi a cui non frega nulla di essere tesserati, spendere soldi, gareggiare, che in quanto a preparazione non sfigurerebbero affatto in classifica agonisti, poi ovviamente altri della categoria invece no, ma non ha importanza.
Ad ogni modo secondo me, la categoria giusta per partire è quella, se spendi i 30 euro e ti iscrivi faresti bene a farlo, è un approccio quello di partecipare non agonista, che ti permette di conoscere persone, prendere contatto con quel tipo di mondo, fare esperienza, avere un input a prepararti per completare il circuito, un sacco di cose positive.
Tieni conto che nell'iscrizione ci sarà un "pacco gara" e l'accesso ai punti ristoro, oltre all'impegno che comporta organizzare una gara, con supporto di cui poi andresti a beneficiare anche tu, quindi i 30 euro per l'organizzazione sono giusti.
 
  • Mi piace
Reactions: Sciuscia

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
In teoria se arrivi primo nei non agonisti, no non vinci nulla, perchè il principio sarebbe quello che loro sono li sono per divertirsi, partecipare, fare MTB, però in questo caso vedo dal sito che anche loro hanno una classifica di arrivo e pettorina numerata, quindi boh...dipende da chi organizza l'evento questo genere di cose.
Comunque non pensare che sia escursionisti non agonisti=sfigati scarsi, c'è gente che ha piacere ad iscriversi a cui non frega nulla di essere tesserati, spendere soldi, gareggiare, che in quanto a preparazione non sfigurerebbero affatto in classifica agonisti, poi ovviamente altri della categoria invece no, ma non ha importanza.
Ad ogni modo secondo me, la categoria giusta per partire è quella, se spendi i 30 euro e ti iscrivi faresti bene a farlo, è un approccio quello di partecipare non agonista, che ti permette di conoscere persone, prendere contatto con quel tipo di mondo, fare esperienza, avere un input a prepararti per completare il circuito, un sacco di cose positive.
Tieni conto che nell'iscrizione ci sarà un "pacco gara" e l'accesso ai punti ristoro, oltre all'impegno che comporta organizzare una gara, con supporto di cui poi andresti a beneficiare anche tu, quindi i 30 euro per l'organizzazione sono giusti.

Sì sì lo so...mi sa proprio che ci proverò, se mi iscrivo ovviamente tutti a fare il tifo per me :-|
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
non farti problemi di bici, e nemmeno per quel che riguarda la sacca idrica, mai usata in gara, ci sono i ristori apposta..
Sono sempre partito con una sola borraccia e poi bevevo ai rifornimenti..

A quell'evento lì partecipano sicuramente top raider come in ogni manifestazione, quindi non porti il problema di arrivare primo
Fatti la mediofondo e goditela

Mi viene male a prendere l'acqua dal tizio che me la porge, preferisco avere io la mia acqua, specie nella sacca idrica, la borraccia faccio fatica a posarla a velocità, e di certo in una gara non voglio né rallentare né distogliere lo sguardo dalla strada.

In effetti tralasciando gare e roba varia dovrei comprarmi sto cavolo di zaino anche per le normali uscite...piccolo ot, quello da 25.95€ del Deca dite che va bene?
 
Mi viene male a prendere l'acqua dal tizio che me la porge, preferisco avere io la mia acqua, specie nella sacca idrica, la borraccia faccio fatica a posarla a velocità, e di certo in una gara non voglio né rallentare né distogliere lo sguardo dalla strada.

In effetti tralasciando gare e roba varia dovrei comprarmi sto cavolo di zaino anche per le normali uscite...piccolo ot, quello da 25.95€ del Deca dite che va bene?

guarda innanzitutto prendere l'acqua ai ristori è facilissimo ti si piazzano accanto e te la mettono in mano, poi ritmo gara.. sei giovincello ragazzo se non sei ben più che allenato le salite si prenderanno le tua gambe ed ai ristori rallenterai ben più che volentieri..

Due io in gara mangio e bevo senza nessun problema e senza mai perdere la concentrazione, preferisco perdere 10sec per tirare fuori un gel o una barretta dalla tasca che prendere acqua ed altro dallo zaino..
Da retta a me in gara lo zaino ti sarà d'impiccio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo