Computer con problemi all'avvio/funzionamento

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
48
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Si stà delineando un problema alla scheda madre..
Io Ti ri-confermo quanto detto prima...se lo fai vedere a qualcuno fai prima. mi spiace che non siamo vicini, sennò T'avrei dato una mano....
Lascio la parola agli altri colleghi...


SaT.pAoLo



la butto lì... io non ci ho mai messo le mani in quanto quel poco che conosco è solo da autodidatta..... ma aggiornando il bios può cambiare qualcosa?
Però.. se prima era stabile.. il problema viene da un'altra parte...
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
43
Anywhere in Hell
www.discosucks.it
Altro test da fare:

Se hai due banchi di RAM prova a toglierne uno e vedi:

se fa uguale prova lasciando solo l'altro.

se sparisce il problema quella che hai tolto è guasta.

se ti da sempre problemi allora la ram è a posto e dipende da altre cose...


Il BIOS credo che non c'entri...
 

geppo960

Biker grossissimus
23/6/03
5.441
-1
0
Roma NW
www.ebic.it
Per mia esperienza i problemi di ram di solito danno o schermata blu o fotografia e tutto bloccato, ma spegnimenti del pc non credo.
Il fatto che si avvii parte dell'hardware come le ventole e immagino scheda video ed altro, a me fa pensare all'alimentatore in procinto di schiattare o a falsi contatti del processore.
Una volta mi capitò con un pc che non ne voleva sapere di ripartire, o almeno partiva in parte come detto.
Ho tolto il processore dall'alloggiamento (bisogna usare molta cautela) pulito tutti i contatti e soffiato/aspirato a dovere tutto, rimontato processore e supporto di raffreddamento con ventola e il pc è ripartito alla grande.
Tentar.....
oramai stiamo provando tutto.

Salute.
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
43
Anywhere in Hell
www.discosucks.it
Se si hanno problemi alla RAM o scheda Video..il PC suona (al 90%)

Per mia esperienza i problemi di ram di solito danno o schermata blu o fotografia e tutto bloccato, ma spegnimenti del pc non credo.
Il fatto che si avvii parte dell'hardware come le ventole e immagino scheda video ed altro, a me fa pensare all'alimentatore in procinto di schiattare o a falsi contatti del processore.
Una volta mi capitò con un pc che non ne voleva sapere di ripartire, o almeno partiva in parte come detto.
Ho tolto il processore dall'alloggiamento (bisogna usare molta cautela) pulito tutti i contatti e soffiato/aspirato a dovere tutto, rimontato processore e supporto di raffreddamento con ventola e il pc è ripartito alla grande.
Tentar.....
oramai stiamo provando tutto.

Salute.


Non è detto....


Se il difetto alla ram è in un'area che non viene usata frequentemente puà capitare che il pc funzioni e di punto in bianco si riavvii o si blocchi!

Potrebbe anche dare una schermata blu che però non si riesce a vedere...

Mi è capitato diverse volte che il difetto non fosse rilevabile neanche con i MemTest...
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
43
Anywhere in Hell
www.discosucks.it
E come sei giunto alla conclusione che era la ram..??


Dopo circa 3 ore di Burnin Test saltava fuori un solo errore di memoria...

Il problema era proprio quello!

Cambiata la ram è sparito.

Cambiandola? :celopiùg:
Piuttosto a me è capitato (anni fa, forse ai tempi delle 30 pin) che si ossidassero o facessero male contatto dei pin, per cui bastava solo smontare, soffiare e rimontare.
Oppure, ma ci voleva il negozio, si faceva la ruolette dei pc...
ciao
TT:

Smontare, soffiare e una bella spruzzata di disossidante!!
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Quando si blocca, riavvia vai nel bios e controlla la temperatura della CPU. Sopra gli 80° (se non ricordo male) va in protezione.
Il mio PC ha dato problemi di instabilità quando tenevo il regime delle ventole troppo basse e quindi si surriscaldava. Se è un P4, ricordati che è una stufetta e scalda da morire. La polvere causa una riduzione di efficienza del dissipatore (che se è quello di serie su un P4 è già debole di suo).
Comincia darci un elenco dei componenti, in particolare CPU, scheda madre (marca e modello) e scheda video. Il resto non importa.
Poi provvedi a scollegare tutto: periferiche ed eventuali schede (modem, schede audio, schede TV, ecc).
Tieni solo MB, processore, scheda video e ram e controlla se va bene.

Una cosa ovvia, che però spesso è la causa del problema, hai controllato il cavo della TV? E tutti i cavetti interni (bus, alimentazioni, ecc)? E hai controllato anche che dove ci sono i connettori non ci siano cavi danneggiati?
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
48
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Il problema è all'avviamento (e non è un diesel)... in genere, dopo che si è avviato, se resiste ca 5 minuti, poi va avanti anche una settimana acceso...

Tanto per dirne una.. son tornato a casa dopo due settimane di vacanza, 13.3 gradi in casa (il PC e esattamente sotto al termostato)... c'è andata quasi un'ora di tentativi prima che si "stabilizzasse".. poi da acceso, va avanti all'infinito.
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
48
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Aggiornamento:

dopo aver provato ad accendere il PC con solo una scheda RAM, cambio slot, altra ram, doppia prova sugli slot, incrocio di RAM sugli slot... ora sembra più stabile.

Si accende al primo colpo, e solo ieri sera mi si è spento dopo ca 8 ore di funzionamento (strano, prima lo schermo nero appariva nei primissimi minuti di funzionamento.. se passava i primi 5/10, poi non si inchiodava più)..

Sarà stata davvero la polvere sui contatti?

PS: devo ancora soffiarlo con il compressore
 

Classifica giornaliera dislivello positivo