con questi percorsi:sono da XC o da AM? (scelta biga)

pucket

Biker novus
25/8/11
12
0
0
Valtellina
Visita sito
Buongiorno a tutti,
questo è il mio primo post dopo quello di presentazione. Sono un neofita della MTB e vengo dalla BdC, prima di postare mi sono letto mezzo milione di post per districarmi in questo mondo, nelle sue sigle e nelle mille varianti di bici ecc

allora, io piu' o meno so cosa voglio fare, sono di Sondrio e mi piacerebbe girarmi i sentieri e le sterrate della valle ma, non avendo un termine di paragone, non so dire se sono sentieri da XC o AM...

domenica con il mio cancello in ferro battuto ho fatto questa
http://www.paolo-sonja.net/retiche/bike/alpisella/index.html

mi sono divertito come un riccio nella stagione buona (nonostante non ho gamba)

mi piacerebbe fare un po' tutti questi percorsi
http://www.paolo-sonja.net/retiche/bike/index.html
http://www.paolo-sonja.net/lecco/bike/index.html
ne ho fatti molti a piedi, li conosco e so che sarebbe il mio terreno di caccia come biker

secondo voi sono si possono fare con una bici da XC o serve una da AM?
Do abbastanza per scontato la biammortizzata, non voglio fare il tempo ma, se esco con il gruppo giusto, non vorrei nemmeno essere il fermone che sale con la bici di piombo (io sono 1.81 x 80kg quindi il peso della bici non è il primo problema)

alcune bici che ho addocchiato, budget +/- 1500, angoli non troppo aperti (a metà tra XC e AM), montatura buona

CANYON XC 5.0
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2072
CANYON AM 5.0
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2083

RADON Slide AM 140 6.0
http://www.bike-discount.de/shop/k173/a46627/slide-am-140-6-0.html?lg=it
RADON Strage 5.0
http://www.bike-discount.de/shop/k173/a46851/stage-5-0.html?lg=it

Le cube mi sembra che costino di piu',deca 9.2 boh, non finisce di convincermi, delle rose non ci ho capito molto, forse questa

ROSE crystal stroke 1
http://www.rosebikes.it/articolo/rose-crystal-stoke-1/aid:433310/?frombrand=1

tra queste, secondo voi quale piu' si adatta a quei percorsi e al mio modo di percorrerli? altri suggerimenti?

Grazie a tutti,
Matteo
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.808
10.118
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Già che abiti a ridosso delle montagne...dal link si parla di giri in Valtellina...direi AM senza dubbio...che ti permetterebbe di fare qualsiasi tipo di giro anche in quota con molta + sicurezza.

o-o
 

ZioLeo

Biker superis
8/2/10
499
-1
0
Castelplanio
Visita sito
Si dato il posto direi AM. Scegli quella che ti piace di più, io però sono di parte e ti dico Canyon Nerve AM 5.0 che tra quelle elencate è quella con più escursione (150 ant/140 post). Ciao
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Il primo link, vedendo le foto, sembra un percorso piuttosto tranquillo e si fa con mezzi XC (ma anche con meno mi sa...), però concordo con quanto detto dagli altri: se non hai velleità agonistiche e non guardi i tempi di percorrenza, e visto le zone che frequenti, una mtb AM probabilmente è l'ideale.
 

pucket

Biker novus
25/8/11
12
0
0
Valtellina
Visita sito
Grazie per le risposte!

@bed: in effetti le foto sviano un po', hanno messo le parti piu' bucoliche! ci sono stati pezzi di discesa su sfasciumi e roccie non proprio da "graziella" :) in varie parti di salita sono sceso xche' non riuscivo a tener giu' la ruota davanti!

Con i vostri contributi, e continuando a leggere qua e la, mi sono convinto che sarà AM :i-want-t:

Allora, di quelle che ho linkato sopra, cosa mi prendo?

NERVE AM 5: sold out
RADON Slide AM 140 6.0: non ho trovato review ma mi sembra buona
ROSE crystal stroke 1: boh
RR 9.2: forse un po' meno polivalente?
Altro? (possibilmente senza svariare troppo dal 1500 messi a budget)
 

pucket

Biker novus
25/8/11
12
0
0
Valtellina
Visita sito
Guardato la rose granit 1 e 2

http://www.rosebikes.it/articolo/rose-granite-chief-2/aid:435951

purtroppo nella mia taglia (credo M ma devo ancora fare bene tutti i calcoli) sono esaurite sia una che l'altra

ho confrontato montaggio e geometrie della granit 2 con la Radon AM 140 6.0, risultato: sospensioni e geometrie praticamente identiche... ma la radon costa 120 euro di meno (1499 contro 1615)

Che dite delle radon?

altra domanda, visto che quasi tutti i modelli che sto guardando sono esauriti nella mia taglia (quindi non penso che si troveranno scontati a fine stagione) ha senso aspettare i modelli 2012?
 

matteo_84

Biker marathonensis
Che dite delle radon?

il problema di Radon e che poi per l'assistenza post-vendita te la devi vedere direttamente con i crucchi, con tutto ciò che ne consegue!
a livello di bike sono in linea + o - con gli altri produttori tedeschi come Canyon Rose e Cube...

altra domanda, visto che quasi tutti i modelli che sto guardando sono esauriti nella mia taglia (quindi non penso che si troveranno scontati a fine stagione) ha senso aspettare i modelli 2012?

si, secondo me, ti conviene aspettare, così da poter scegliere il modello che fa per te, ma soprattutto la taglia giusta! ;-)

ciao!
 

xzibit

Biker popularis
27/9/10
79
1
0
orbassano
Visita sito
secondo me da come hai scritto nel primo post non sei di taglia M ma di L comunque canyon, radon o rose e vai sul sicuro, per l'assistenza un mio compagno di uscite ha un Am 7 e in tre anni non ha mai avuto un problema se non la manutenzione normale.,...
 

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
AM con piu escursione possibile, quoto tutti..tanto se sei li, prima o poi vorrai provare un po di discese, è il destino di un po tutti..e con una AM già ti divertiresti un bel po=)quantomeno è meno penalizzante!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo