Ciao a tutti,
vi scrivo per sottoporvi il seguente quesito:
abito 10 mesi all'anno a Camerino..una città universitaria dislocata in mezzo alle montagne..premettendo che non ho macchina e quindi il mio allenamento incomincia quando esco da casa...il mio training si compone essenzialmente di salite e discese o viceversa in quanto il paese è circondato dalle montagne.
Leggendo gli altri topic relativi a fatto che occorrerebbero 1000 km di fondo lento medio e veloce per cominciar a far girar bene la gamba...cosa potreste consigliare come allenamento a chi la pianura sen non in minima parte non ce l'ha?
grazie
PS: sono un neofita..sto al secondo anno (prima non pedalavo affatto ma facevo vari sport)..l'anno scorso ho fatto circa 800 km e ora che ho l'attrezzatura invernale vorrei programmare deli allenamenti per farne almeno il doppio di km e meglio...il risultato del lavoro fatto fin ora è che quando scendo sulla costa d'estate in salita sulle dolci colline vado alla grande..ma in pianura mi spompo subito...
vi scrivo per sottoporvi il seguente quesito:
abito 10 mesi all'anno a Camerino..una città universitaria dislocata in mezzo alle montagne..premettendo che non ho macchina e quindi il mio allenamento incomincia quando esco da casa...il mio training si compone essenzialmente di salite e discese o viceversa in quanto il paese è circondato dalle montagne.
Leggendo gli altri topic relativi a fatto che occorrerebbero 1000 km di fondo lento medio e veloce per cominciar a far girar bene la gamba...cosa potreste consigliare come allenamento a chi la pianura sen non in minima parte non ce l'ha?
grazie
PS: sono un neofita..sto al secondo anno (prima non pedalavo affatto ma facevo vari sport)..l'anno scorso ho fatto circa 800 km e ora che ho l'attrezzatura invernale vorrei programmare deli allenamenti per farne almeno il doppio di km e meglio...il risultato del lavoro fatto fin ora è che quando scendo sulla costa d'estate in salita sulle dolci colline vado alla grande..ma in pianura mi spompo subito...