Consigli Mtb per lunghe escursioni di diversi giorni e altro

atene

Biker novus
9/1/11
11
0
0
torino
Visita sito
Ciao a tutti,
come da presentazione nell'apposita sezione sono ancora a piedi:specc:
Sto cercando una mtb che mi consenta di fare qualche viaggetto (qualcosa come un migliaiao di chilometri) ma allo stesso tempo fare qualche uscita breve su percorsi un po' più tosti, ma niente di esagerato.
Cerco quindi un qualcosa qualcosa di affidabile e robusto (valuto anche un buon acciaio).
Di tecnica sulle mtb non ne so molto, mi date qualche indicazione di massima che mi possa aiutare a valutare un acquisto?
Il mio budget è di circa 350 euro + o meno 50 euro.
 

Bobby Six

Biker Cinghialis
6/1/10
1.341
1
0
52
Lomellina
Visita sito
Bike
una 26”, una 650be una 29”
il budget per lunghe escursioni è stretto. Con il budget a tua disposizione, l'unico negozio che mi sento di consigliarti. è la Decathlon. Ciao
p.s.: prova a guardare nel mercatino del forum, ne dubito, ma potresti trovare qualcosa
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
Innanzitutto i viaggi che hai in programma sono da clicloturista (ovvereo spostamenti su strade asfaltate)? Se è così devi dare uno sguardo alle bici da cicloturismo per aver quellp che cerchi (possibilità di montare il portapacchi e le borse). Se vuoi fare invece uscite di più giorni e con molte ore in sella facendo ancher montagna e sterrati ti serve un biammortizzata che ti permetta di non avere le chiappe doloranti e la schiana stanca per le molte ore in sella.
350€ è un budget troppo ristretto. Con questa cifra puoi indirizzarti verso mtb entry level e come ti è stato consigliato, la cosa migliore è decathlon. Per l'usato ci vuole un po' di occhi e di esperienza ma puoi trovare qualche cosa.
 

atene

Biker novus
9/1/11
11
0
0
torino
Visita sito
I viaggi a cui penso io non sono esattamente proprio da cicloturismo (non ho intenzione di fermarmi alle strade asfaltate), opzione che ho pure valutato.
Per altro quando non impegnato in viaggi, vorrei sfruttare la mtb per percorsi un po' più movimentati, e dunque in quel caso una classica bici da cicloturismo non so quanto sia indicata.
La full no per diversi motivi,
1: non penso di affrontare percorsi così tosti e così lunghi allo stesso tempo
2: è troppo complessa
3: costa troppo

Ottavo pianeta, che te ne pare di quel link che ho postato??(la DRM)
Avendo frequentato un po' il forum prima di postare so che per quelle cifre consigliate la RR5.3.
è da consigliare rispetto a quella che ho proposto io?e se si perchè?
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
I viaggi a cui penso io non sono esattamente proprio da cicloturismo (non ho intenzione di fermarmi alle strade asfaltate), opzione che ho pure valutato.
Per altro quando non impegnato in viaggi, vorrei sfruttare la mtb per percorsi un po' più movimentati, e dunque in quel caso una classica bici da cicloturismo non so quanto sia indicata.
La full no per diversi motivi,
1: non penso di affrontare percorsi così tosti e così lunghi allo stesso tempo
2: è troppo complessa
3: costa troppo

Ottavo pianeta, che te ne pare di quel link che ho postato??(la DRM)
Avendo frequentato un po' il forum prima di postare so che per quelle cifre consigliate la RR5.3.
è da consigliare rispetto a quella che ho proposto io?e se si perchè?


Quindi sei intenzionato ad andare su una front. Ho visto il link che hai postato. La mtb non è male, bisogna vedere com'è tenuta, potrebbe essere un buon acquisto anche perchè l'acciaio è affascinanate come comportamento, anche se non leggerissimo. La forcella è buona anche se non te ne fai molto di 120mm di escursione. La taglia andrebbe bene per te? E' una S
 

atene

Biker novus
9/1/11
11
0
0
torino
Visita sito
mah, guarda,
io sono 1.75 e la bici è una 16
Sul forum c'è chi nella mia stessa situazione ha una 18 e chi una 16 (a quanto pare non c'è la 17)
In bdc la mia taglia dovrebbe essere la 54, anche se con quella che ho,una 54, dovrei cambiare l'attacco manubrio essenso un po' troppo disteso.
 
Ciao a tutti,
come da presentazione nell'apposita sezione sono ancora a piedi:specc:
Sto cercando una mtb che mi consenta di fare qualche viaggetto (qualcosa come un migliaiao di chilometri) ma allo stesso tempo fare qualche uscita breve su percorsi un po' più tosti, ma niente di esagerato.
Cerco quindi un qualcosa qualcosa di affidabile e robusto (valuto anche un buon acciaio).
Di tecnica sulle mtb non ne so molto, mi date qualche indicazione di massima che mi possa aiutare a valutare un acquisto?
Il mio budget è di circa 350 euro + o meno 50 euro.

Io ho una Bianchi Kuma 4600 e costa 418 euro, c'e' anche la Kuma 4400 che costa meno di 400 e sono bici che possono andare bene: il telaio e' buono, la componentistica non e' di grande qualita', pero' sufficiente per terreni un po' piu' tosti.

Stefano:i-want-t:
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
mah, guarda,
io sono 1.75 e la bici è una 16
Sul forum c'è chi nella mia stessa situazione ha una 18 e chi una 16 (a quanto pare non c'è la 17)
In bdc la mia taglia dovrebbe essere la 54, anche se con quella che ho,una 54, dovrei cambiare l'attacco manubrio essenso un po' troppo disteso.

Se la potrai provare avrai la certezza per la misura. Che mi sura di cavallo hai?
 

atene

Biker novus
9/1/11
11
0
0
torino
Visita sito

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
mmh, una volta lo misurai, se ben ricordo 82...

ho trovato quest'altro contatto in rete, in questo caso si scende molto di prezzo, e la cosa non mi dispiace affatto.
Che ne pensate di usati magari ben tenuti che hanno parecchi anni alle spalle?
questa mi sa che è stata pure upgradata

[url]http://www.subito.it/biciclette/mtb-giant-front-850-vercelli-20482657.htm[/URL]

Con 82 di cavallo sei fra la 17" e la 18" quindi più M-L che S-M.
Quella dell'annuncio non è affatto male per 200€ magari dovrai dare una controllata alla forcella, verificare come sono messi i dischi dei freni e le pastiglie, idem la catena. Il rischio degli usati vecchi ne sono sono aggiornati con la menutenzione è che spendi poco acquistandoli e poi magari ti trovi a spendere più di quanto li hai pagati per sostituire la trasmisione. Se te ne intendi vai a vederla.
 

atene

Biker novus
9/1/11
11
0
0
torino
Visita sito
Se la potrai provare avrai la certezza per la misura. Che mi sura di cavallo hai?

Con 82 di cavallo sei fra la 17" e la 18" quindi più M-L che S-M.
Quella dell'annuncio non è affatto male per 200€ magari dovrai dare una controllata alla forcella, verificare come sono messi i dischi dei freni e le pastiglie, idem la catena. Il rischio degli usati vecchi ne sono sono aggiornati con la menutenzione è che spendi poco acquistandoli e poi magari ti trovi a spendere più di quanto li hai pagati per sostituire la trasmisione. Se te ne intendi vai a vederla.

già,
magari se toglie qualcosina-ina...
per quanto riguarda la verifica dell'usato non dico che sono a secco ma non mi farebbe male leggere almeno qualcosa (specie per la forcella e i freni a disco)
Si trova qualcosa a riguardo nel forum??

Altrimenti non resta che considerare una RR 5.3 usata a 250 euro o 270 con accessori (mi pare di ricordarne una in vendita a to)
Ne vale la pena?(beh considerando che è molto più giovane come età forse non è male come soluzione)
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
già,
magari se toglie qualcosina-ina...
per quanto riguarda la verifica dell'usato non dico che sono a secco ma non mi farebbe male leggere almeno qualcosa (specie per la forcella e i freni a disco)
Si trova qualcosa a riguardo nel forum??

Altrimenti non resta che considerare una RR 5.3 usata a 250 euro o 270 con accessori (mi pare di ricordarne una in vendita a to)
Ne vale la pena?(beh considerando che è molto più giovane come età forse non è male come soluzione)

Per le valutazioni sull'usato, serve esperienza. Tu puoi guardare se gli steli non sono rovinati, se non ci sono crepe o comunque cose evidenti ma valutare il corretto funzionamento di una forca è un'altra cosa.

Il resto, tanto quanto, lo si può valutare; poi, se si ha la possibilità di provarla, diciamo che il rischio è (ben) calcolato..

Per quanto riguarda la taglia, mi sa che ti è un filo piccola, specialmente calcolando un uso più pedalato che discesistico..

Ciao.
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
già,
magari se toglie qualcosina-ina...
per quanto riguarda la verifica dell'usato non dico che sono a secco ma non mi farebbe male leggere almeno qualcosa (specie per la forcella e i freni a disco)
Si trova qualcosa a riguardo nel forum??

Altrimenti non resta che considerare una RR 5.3 usata a 250 euro o 270 con accessori (mi pare di ricordarne una in vendita a to)
Ne vale la pena?(beh considerando che è molto più giovane come età forse non è male come soluzione)

Quoto Kailed, se cerchi nel forum trovi un sacco di info su come valutare un usato, ma poi farlo + un altro paio di maniche.
La 5,3 usata ci può stare è una buona entry level e se hai il badget risicato ha senso.
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Concordo con quanto già detto, io andrei sul sicuro (rockrider) piuttosto che cercare qualcosa di esotico, per quelle cifre.

Valuta anche che la bici ideale per farsi un viaggio di 1000 km è una da cicloturismo, che significa ruote di diametro diverso, di tipo diverso... ci sono bici da cicloturismo belle robuste e con forcella anteriore se uno vuole avventurarsi fuori dall'asfalto. Non ci fai singletrack ma su sterrato ci vai tranquillo, più o meno, e sul totale del viaggio hai a mio parere più vantaggi che svantaggi con una bici così.

Fai le tue valutazioni...

M.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo