Consigli Mtb per lunghe escursioni di diversi giorni e altro

atene

Biker novus
9/1/11
11
0
0
torino
Visita sito
Matteo, la cicloturismo l'ho considerata, solo che non andrebbe bene per quello che nei vorrei fare all'infuori del viaggio.
Per tutto il resto concordo con quello che hai detto: per un viaggio dove non si affrontano chissà quali percorsi èmigliore.
Ringrazio tutti coloro che prendono parte alla discussione con i loro consigli e osservazioni.
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
purtroppo non ho mai provato anche se prima o poi mi faròun giro con una bike così!

E' da provare, ho una Cinelli The Machine del 91. Telaio Columbus Max OR con una geometria fantastica. E' pazzesco quanto si fletta il telaio, ma quanto resti incollata alle salite dure e sconnesse, sui passaggi tecnici e precisissima e reattiva, mentre in discesa è comoda e morbida nelle curve. Dicono che Scapin abbia un ottimo telaio in acciaio.
 

BOBO 1

Biker superis
27/11/10
311
0
0
Morena (Rm)
Visita sito
Ciao Atene, se ben ricordo la r.r. 5.3 nuova costa 366 euri, quindi rientra nel tuo buget , e ci metti le ciappette te per primo. Ti consiglio questo *chè * l'usato ci vuole occhio. La 5.3 è una buona bici per iniziare. Ti saluto
 

atene

Biker novus
9/1/11
11
0
0
torino
Visita sito
E' da provare, ho una Cinelli The Machine del 91. Telaio Columbus Max OR con una geometria fantastica. E' pazzesco quanto si fletta il telaio, ma quanto resti incollata alle salite dure e sconnesse, sui passaggi tecnici e precisissima e reattiva, mentre in discesa è comoda e morbida nelle curve. Dicono che Scapin abbia un ottimo telaio in acciaio.

E proviamolo va st'acciaio :D
Alla fine l'ho presa, senza troppi patemi e teoria e me la sono portata a casa.
Mi ha fatto un piccolo sconticino, aggiunto le molle per le diverse stazze un paio di pastiglie per i freni e una pipa più lunga oltre a quella già montata.
In effetti è un pelino piccola (portandola a casa non ho nemmeno regolato la sella e sul fuorisella mi è sembrato piccino l'attacco) ma è quel piccolo che si può ovviare con le regolazioni e credo non ci sarà problema.
Lo stato mi è sembrato buono complessivamente, niente giochi anomali, profili dei denti ben definiti, centratura ruote buona.
Sulla forcella poco da dire perchè poco ne so; ho dato la mia fiducia al venditore che mi è sembrato molto disponibile e soprattutto competente (un giorno quando ne capirò di più potrò dare il mioresponso:)).
L'unica cosa sulla quale avrei da ridire è il freno idraulico posteriore: poco mordente, poco progressivo e troppa forza da mettere per arrivare al bloccaggio a differenza dell'anteriore; (il comando comunque non mi è sembrato spugnoso).
Oltre a questo cambio e deragliatore hanno bisogno di una minima regolazione ma niente di che.
Adesso basta scrivere e si può cominciare a pedalare:D
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
E proviamolo va st'acciaio :D
Alla fine l'ho presa, senza troppi patemi e teoria e me la sono portata a casa.
Mi ha fatto un piccolo sconticino, aggiunto le molle per le diverse stazze un paio di pastiglie per i freni e una pipa più lunga oltre a quella già montata.
In effetti è un pelino piccola (portandola a casa non ho nemmeno regolato la sella e sul fuorisella mi è sembrato piccino l'attacco) ma è quel piccolo che si può ovviare con le regolazioni e credo non ci sarà problema.
Lo stato mi è sembrato buono complessivamente, niente giochi anomali, profili dei denti ben definiti, centratura ruote buona.
Sulla forcella poco da dire perchè poco ne so; ho dato la mia fiducia al venditore che mi è sembrato molto disponibile e soprattutto competente (un giorno quando ne capirò di più potrò dare il mioresponso:)).
L'unica cosa sulla quale avrei da ridire è il freno idraulico posteriore: poco mordente, poco progressivo e troppa forza da mettere per arrivare al bloccaggio a differenza dell'anteriore; (il comando comunque non mi è sembrato spugnoso).
Oltre a questo cambio e deragliatore hanno bisogno di una minima regolazione ma niente di che.
Adesso basta scrivere e si può cominciare a pedalare:D

Ottimo!!!! Goditela e facci un sacco di Km!!! Il freno si può sistemare, può dipendere dalla necessità di uno spurgo, dalle pastiglie che stanno morendo o dalle stesse sporche.
 

atene

Biker novus
9/1/11
11
0
0
torino
Visita sito
Una cosa,
la molla non è quella mia, se non la cambio subito che succede?
altra cosa: se blocco la forcella e ci scendo un marciapiede è male?
Insomma, da puro neofita chiedo, quali sono le cose assolutamente da non fare con una forcella? cose che possono danneggiarla (ovviamente oltre a buttarcisi dal 3 piano)
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
Una cosa,
la molla non è quella mia, se non la cambio subito che succede?
altra cosa: se blocco la forcella e ci scendo un marciapiede è male?
Insomma, da puro neofita chiedo, quali sono le cose assolutamente da non fare con una forcella? cose che possono danneggiarla (ovviamente oltre a buttarcisi dal 3 piano)

Nulla di particolare per la molla, a meno che non ce ne sia una spropositamente morbida che ti manda la forcella a pacco facendo un marciapiede. Nessun problema se blocchi la forcella e scendi da un marciapiede.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo