consigli per acquisto gps?

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Non posso che concordare...io sono partito con un foretrex, preso in cambio di 2 copertoni (:smile:), questo l'ho perso 2 volte sul sentiero...non ritrovandolo la seconda.
Poi ho preso un Edge 205, sempre usato, che funzionava benissimo tranne il noto problema relativo al calcolo del dislivello, così quando mi è capitata l'occasione ho raccattato un 305 e vivo felice.

C'è tutto quello che serve per tracciare e navigare tracce scaricate da internet, ti dà un sacco di informazioni, è facile da utilizzare e soprattutto ha memoria pressochè infinita, e le tracce non perdono di qualità salvandole (come avviene nel foretrex, per dire).

I modelli cartografici sono molto belli e decisamente goduriosi da guardare, però considerando la differenza di investimento, i benefici che se ne hanno (soprattutto perchè le carte...ci sono ???) e soprattutto il rischio al quale sono sottoposti sul manubrio della nostra bici...me li han fatti scartare a priori, PER ORA :-)
 

papifra

Biker popularis
13/12/08
62
0
0
47
Sinalunga (Siena)
Visita sito
Non posso che concordare...io sono partito con un foretrex, preso in cambio di 2 copertoni (:smile:), questo l'ho perso 2 volte sul sentiero...non ritrovandolo la seconda.
Poi ho preso un Edge 205, sempre usato, che funzionava benissimo tranne il noto problema relativo al calcolo del dislivello, così quando mi è capitata l'occasione ho raccattato un 305 e vivo felice.

C'è tutto quello che serve per tracciare e navigare tracce scaricate da internet, ti dà un sacco di informazioni, è facile da utilizzare e soprattutto ha memoria pressochè infinita, e le tracce non perdono di qualità salvandole (come avviene nel foretrex, per dire).

I modelli cartografici sono molto belli e decisamente goduriosi da guardare, però considerando la differenza di investimento, i benefici che se ne hanno (soprattutto perchè le carte...ci sono ???) e soprattutto il rischio al quale sono sottoposti sul manubrio della nostra bici...me li han fatti scartare a priori, PER ORA :-)

Differeze sostanziali tra 205 e 305?
 

cavalieresolitario

Biker extra
20/2/07
739
0
0
suzzara (MN)
Visita sito
Non posso che concordare...io sono partito con un foretrex, preso in cambio di 2 copertoni (:smile:), questo l'ho perso 2 volte sul sentiero...non ritrovandolo la seconda.
Poi ho preso un Edge 205, sempre usato, che funzionava benissimo tranne il noto problema relativo al calcolo del dislivello, così quando mi è capitata l'occasione ho raccattato un 305 e vivo felice.

C'è tutto quello che serve per tracciare e navigare tracce scaricate da internet, ti dà un sacco di informazioni, è facile da utilizzare e soprattutto ha memoria pressochè infinita, e le tracce non perdono di qualità salvandole (come avviene nel foretrex, per dire).

I modelli cartografici sono molto belli e decisamente goduriosi da guardare, però considerando la differenza di investimento, i benefici che se ne hanno (soprattutto perchè le carte...ci sono ???) e soprattutto il rischio al quale sono sottoposti sul manubrio della nostra bici...me li han fatti scartare a priori, PER ORA :-)


Scusate l'intromissione. ma anche io sto cercando il mio primo gps....la cosa che non mi è chiara è questa, se il gps non è cartografico, come viene visualizzata la direzione da seguire ????

grazie
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Scusate l'intromissione. ma anche io sto cercando il mio primo gps....la cosa che non mi è chiara è questa, se il gps non è cartografico, come viene visualizzata la direzione da seguire ????

grazie

beh.... quando dai il comando hai una serie di puntini sullo schermo, che devi seguire. Una specie di Pollicino del 2000 :smile:
 

cavalieresolitario

Biker extra
20/2/07
739
0
0
suzzara (MN)
Visita sito
Ok, grazie....altra domanda, riesco ad importare qualsiasi file GPS e quindi a ripercorrerlo.

Es: ho fatto un file con il nokia Sporttracker e l'ho esportato in formato gpx.

Con il G 305 riesco ad importarlo e ad avere le indicazioni per rifare quel giro ????? Facendo finta dio non conoscere il percorso ??


grazie
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Ok, grazie....altra domanda, riesco ad importare qualsiasi file GPS e quindi a ripercorrerlo.

Es: ho fatto un file con il nokia Sporttracker e l'ho esportato in formato gpx.

Con il G 305 riesco ad importarlo e ad avere le indicazioni per rifare quel giro ????? Facendo finta dio non conoscere il percorso ??


grazie

non vorrei sbagliare, ma il 305 ingoia solo i file .tcx comunque non è un problema.... scarica il TCX converter by DDAAXX
 

cavalieresolitario

Biker extra
20/2/07
739
0
0
suzzara (MN)
Visita sito
grazie, il tcx converter lo ho gia installato.

Quindi mi confermi che con il 305 posso scaricare tracciati gps, convertirli e quindi percorrerli seguendo la traccia.

Giusto ???

non vorrei acquistare un dispositivo che mi faccia solo da altimetrico/odometro ecc ecc
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
grazie, il tcx converter lo ho gia installato.

Quindi mi confermi che con il 305 posso scaricare tracciati gps, convertirli e quindi percorrerli seguendo la traccia.

Giusto ???

non vorrei acquistare un dispositivo che mi faccia solo da altimetrico/odometro ecc ecc

certo. se tu scarichi dal web delle tracce in formato .gpx le converti in .tcx.
Una volta caricate nello strumento le segui tranquillamente.... è la sua funzione primaria.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo