Consigli per scegliere la mia prima MTB

mauri78

Biker novus
29/3/11
8
0
0
Torino
Visita sito
Ciao ragazzi, innazitutto mi presento, sono Maurizio e scrivo da Torino.
Da tempo desidero di comprare una MTB e già da un pò cerco di documentarmi per fare un buon acquisto ma la cosa sembra tutt'altro che facile...
Pensavo di comprare un bici entry level di buona qualità da usare sia in città che su sterrato leggero. L'idea è quella di provare con una bici decente ma non super costosa per vedere se la cosa mi appassiona per poi eventualmente passare a qualcosa di più serio in futuro.
Dopo essermi documentato un pò e aver girato vari negozi sono indeciso tra i seguenti modelli:

Bianchi KUMA 4600 385euro

Specialized Hard rock sport disk 490euro

Cannondale trail SL5 530euro

Rock rider 5.3 380euro circa

In un negozio tra la cannondale, la bianchi e la specialized mi consigliavano la specialized dicendo che come rapporto qualità prezzo è la migliore...
Sul forum però c'è chi sostiene che la rock rider è montata meglio e costa molto meno...
Voi cosa mi consigliate.
Grazie mille a tutti per i consigli.
Ciao e a presto
 

angra

Biker tremendus
9/5/10
1.166
20
0
lecco
Visita sito
Bike
Ghost Asket LC 8 - Hercules Klondike HT4
Ciao, se hai girato un po sul sito avrai intuito che il consiglio per chi inizia è acquistare da DECA la 5.3 oppure la 8.1 (se ci sono euri).

Beh il negoziante dice che la specy offre il miglior rapporto qualità prezzo, e si sbaglia di parecchio!!!

La specy è la specy e non si discute, ottimo marchio, conosciuto e rivendibile, ma non per questo proprio competitiva nelle entry level.

Stesso discorso per la cannondale, che offre la garanzia a vita sul telaio.

Se vuoi un nuovo sotto i 500 euro c'è solo deca che offre un poco di qualità, se puoi acquista la R.R. 8.1 (mi pare che sul sito venga 550 eurozzi) vedrai che non te ne pentirai.

Comunque attendi altri consigli.

Ciao
 

Polterchrist

Biker superioris
22/3/11
894
2
0
Desio
Visita sito
hai bisogno di una hardtail XC per l'utilizzo che ne vuoi fare

sotto i 1000 euro se vuoi stare sul sicuro le scelte migliori sono rockrider, canyon, rose, radon, cube, carver

personalmente rimarrei sulle prime 3 a causa di una non chiara politica di vendita online di radon e carver
(a parte rockrider che è il brand MTB di decathlon le altre vendono solo online, anche cube ha qualche punto vendita in giro ma non le ho mai studiate molto come bici, però se ne parla bene)
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Le marche piu' blasonate e piu' famose (specialized, cannondale, scott, eccetera...) sono famose e blasonate perche' producono principalmente modelli con caratteristiche molto elevate (e di costo molto elevato o comunque non propriamente economico).

Esistono e sono diventate super famose per i modelli di fascia molto elevata.

Poi per motivi di mercato sfruttano il marchio anche sulle bici di fascia medio-bassa, pero' su tali modelli sono piu' costose e con un rapporto qualita' prezzo non proprio conveniente (almeno come montaggio), in quanto fanno pagare il proprio marchio (diciamo pure giustamente, visto che si sono meritate un posto di primo piano nel settore). Sono famose e si fanno pagare il brand. E' giusto? E' sbagliato? Visto che sono famose secondo me hanno la possibilita' di farlo e se uno vuole sfoggiare il nome si deve rassegnare e pagare di piu' (parlo dei modelli economici ovviamente in cui il costo del nome pesa molto sulla spesa complessiva).

Btwin, rockrider, Decathlon, (che poi sono la stessa cosa) non sono molto blasonati come marchi (se confrontati cone le marche piu' famose), ma fanno una politica totalmente diversa.

La Deca produce modelli meno famosi e forse non proprio al top come fama (se ne puo' ovviamente discutere perche' qualche modello piu' pregiato lo fanno), hanno il proprio core-business nel settore medio-basso (e non solo medio basso, ma soprattutto medio-basso), per cui puntano molto su una produzione molto piu' estesa ed elevata (come numeri) che consente anche di avere un rapporto qualita'/prezzo superiore (come qualita' di montaggio) permettendo a chi non vuole e/o non puo' spendere troppi soldi di avere comunque dei modelli di qualita' onesta e con ottimo rapporto costo-prestazioni. Ideale per chi vuole iniziare, per chi vuole investire cifre non eccessive avendo comunque un prodotto che valga i soldi spesi.

Quindi (secondo me) ha senso puntare alle marche famose e blasonate se si scelgono i modelli top del catalogo (da 1500-1600 euro minimo in su), mentre per modelli di prezzo medio-basso non convengono (a meno che non si voglia a tutti i costi avere il nome famoso sul tubo orizzontale ed in tal senso lo si paga).

Un discorso a parte si puo' fare con le bici che si possono anche comprare online (e penso a Canyon, Rose, Radon) che si piazzano in una fascia media e medio-alta con prezzi competitivi se confrontati con altre bici piu' famose a pari montaggio (questo e' dovuto al fatto che vendendo online saltano enne intermediari ed il guadagno lo fa la casa massimizzando il profitto e condividendo parte dei vantaggi con l'acquirente).
 

fabioibra

Biker urlandum
29/6/06
598
11
0
50
como
Visita sito
ciao guardati anche la trek. O punta su un usato per iniziare trovi delle belle bici e magiari usate 2 volte . E con quei euri già ben messe . Ricordati che e' la tua prima biga. Quindi cerca di comprare una bici rivendibil.e che abbia mercato. Perché se ti appassioni tempo un anno vuoi un bel mezzo, e se invece no fa per te' la rivendi.
 

mauri78

Biker novus
29/3/11
8
0
0
Torino
Visita sito
Ok, grazie a tutti per i consigli, a giudicare dalle risposte sarei orientato verso la rock rider5.3, forse forse facendo uno sforzo in più potrei arrivare alla 8.1 che, a conti fatti, costa poco più della specialized ma non so se ho voglia di investire quei soldi in più sulla mia prima mtb...
Se poi la cosa mi prende l'anno prossimo la cambio con qualcosa di serio, a quanto ho visto le rock rider sono abbastanza rivendibili....

Ciao

mauri
 

Dark_side_83

Biker serius
20/3/11
205
22
0
Roma
Visita sito
da possessore della 5.3 non posso che consigliartela come entry level. condivido in pieno l'analisi di apeschi (complimenti!) ed è proprio il ragoinamento che, leggendo il forum, mi ha portato ad ottobre a prendere la rr.

visto che c'è lo sconto on line io prenderei la 8.1 che è di un altro livello rispetto alla 5.3.
 

mauri78

Biker novus
29/3/11
8
0
0
Torino
Visita sito
Anch'io stavo pensando seriamente alla 8.1... ma comunque costa 200euro in più... Essendo la mia prima mtb e non sapendo quanto la cosa mi prenderà forse la 5.3 per me sarebbe il miglior acquisto.
 

Dark_side_83

Biker serius
20/3/11
205
22
0
Roma
Visita sito
Anch'io stavo pensando seriamente alla 8.1... ma comunque costa 200euro in più... Essendo la mia prima mtb e non sapendo quanto la cosa mi prenderà forse la 5.3 per me sarebbe il miglior acquisto.
stesso ragionamento che ho fatto io. e ora sono soddisfatto e pedalo.

però se ci fosse stata la 8.1 a 540 € quando ho preso la 5.3 non so cosa avrei fatto.

cmq la 5.3 per iniziare va benissmo, e se non dovesse garbarti lo sport la rivendi in pochissimo tempo....speriamo di no però :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo