Fermo restando che siamo di opinioni diverse, e ci sta, tu mi insegni che le bici XC “vere” hanno geometrie nervose con un assetto carico sul davanti. Poi ci sono quelle “false”, più socialmente compatibili, che hanno geometrie e assetti più morbidi e confortevoli, adatti al cicloescursionismo. Ecco, queste sono le trekking. Tra queste pare ci sia anche la XC50.Permettimi il francesismo ma questa è una cassata.. la xc non ha niente della trekking è una bici da cross country in piena regola per geometrie e montaggio, poi se vuoi dirmi che con un paio di ruote lisce una dh assomiglia ad una trekking allora alzo le mani.. poi che ognuno usi la propria bici come meglio crede mi sembra anche legittimo, ma non diciamo eresie per favore..
Il problema sta nel voler dare un nome a tutto e a settorializzare tutto. La realtà dei bisogni è molto più variegata e sfumata.