Consigli su YETI 575

titaniumpower

Biker novus
24/11/07
43
0
0
nord est
Visita sito
Salve a tutti,
dopo anni di XC front e full mi sono deciso di prendere un telaio am/enduro YETI 575 del 2009 praticamente nuovo e ora ho ordinato i componenti ma vorrei dei vostri suggerimenti e consigli in merito sulla mia nuova bike e se con questa configurazione potrei affrontare anche dei bike park (con tranquillita' naturalmente).
Io uso la bici per sentieri all mountain sconnessi (tanti Sassi) e discese tecniche ma non ad altissima velocita') ma anche salite importanti...
Secondo voi le mie scelte sono state azzeccate o no?
Io spero tanto di si!!!! :-)
Allora ricapitolando :
Telaio: Yeti 575 Large colore pewter carro carbonio con Ammo Fox rp23 corsa post. 147mm
Forcella : Fox Talas 36 FIT RLC 160-120mm modello 2012
Gruppo: Gruppo completo shimano XT 3x10 pedivella 175mm
ruote: Cerchi assemblati con mozzi Hope pro 2 EVO,Raggi Sapin CX-RAY,cerchi ZTR FLOW neri,kit tubeless,
Gomme:Front Schwalbe Fat albert 2,20 front e rear
piega: Truvativ Stylo wordcup Rise 30mm 9° 5° e attacco Truvativ aka 110mm 0°
manopole Yeti,reggisella Thomson 30,9 x346mm,In arrivo crank brothers joplin4r,sella specialized alias 143mm.
Potrebbe essere questo il mezzo TOTALE?
Attendo i vostri giudizi sulle mie scelte riguardo i componenti e per la mia nuova bici.
Grazie a tutti in anticipo e un saluto bikerissimo:i-want-t:
 

defraz

Biker serius
29/6/08
262
13
0
chiavari (GE)
Visita sito
Bike
Intense Uzzi 2011; Yeti 575 2010; Corsair Konig 2009; Banshee Morphine 2007; Marin Team Issue 1994; Cinelli Ottomilauno 1988
ciao, la L yeti come ti hanno detto è veramente grande, io sono 180 ho una m del 2007 (che è leggermente più corta del 2008-2009) con attacco da 70. Sicuramente non andrei oltre un 70 ma su una L rischierei anche un 50, magari con manubrio bello larghetto. Gomme io starei su maxxis 2.35 con doppio spessore dietro, ma ovviamente le gomme sono del tutto personali, qua sul forum le FA non piacciono molto ma quello fai sempre a tempo a cambiarle, le gomme per il biker sono come le scarpe per le donne ;) Ruote ottime, i raggi sono una finezza, altrimenti con i classici 2/1.8/2 non si sbaglia. Trasmissione, io personalmente metterei una doppia con bash, 36-22, ed eventualmente (opzionale) un tendicatena. Reggisella con comando telescopico obbligatorio, non pensavo ma ti cambia veramente il modo di andare in bicicletta. Forcella: è il punto di riferimento, niente da dire, non credo che l'abbasserai molto se prendi un manubrio non troppo rialzato, io ho una wotan e non l'abbasso quasi mai. Divertiti ma non ho dubbi lo farai!
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Ciao...infatti quasi quasi di prendere una 70mm.....
penso che con 182cm di altezza e una Large potrebbe andare....

Sono alto come te ed ho una 575 (2010) taglia m pipa da 90, idem la 575 (2007) che avevo prima...
Sono cinque anni che pedalo questa bike e forse toglierei ancora 1 cm di pipa...comunque cambiare attacco è il minore delle spese

Consigli spassionati:
-togli il 44 e metti un bash e un tendicatena, se dai gas ti accorgi subito del perché del consiglio
-metti almeno delle gomme Lust
-metti ruote furbe (mavic o dt) il modello ed il peso lo devi decidere in base a quanto ci pedalerai

Non è il mezzo totale (che tra l'altro non esiste), è un' ottima scalatrice,naturalmente nella sua categoria, ed una media in discesa, molto agile, ottima nel lento tecnico, patisce il veloce sconnesso dove ci devi mettere del tuo...direi una buona bici

Ti dico questo: ne ho avute due, ho ordinato la sb66, vendo quel catorcio del demo 7 ma mi tengo il 575!
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
Ottima scelta, vai tranquillo anche in park il telaio è molto ma molto solido!!

Il suo terreno di caccia son proprio giri a lungo raggio fatti con andatura costante, con discese scassate dove da il meglio di se!!! Unico appunto è su questo:


Io uso la bici per sentieri all mountain sconnessi (tanti Sassi) e discese tecniche ma non ad altissima velocita') ma anche salite importanti...

Più vai veloce e meglio va sta bici, rende il meglio se la lasci scorrere veloce, lei si mangia tutto!! Usa con saggezza il freno dietro e prediligi quello davanti sul veloce in modo da lasciar lavorare il carro al meglio!! Non è una bici adatta a chi si attacca ai freni, soprattutto quello dietro (d'altronde è un monopivot).
Nel lento tecnico con 160mm di forcella è un po'dura fare i tornantini perchè (almeno la mia 2007 con Marzocchi AM da 160) tende ad avere un raggio di sterzo un po'ampio (angolo di 68° con forcella da 150mm, con 160° sarà meno unito al passo abbastanza lungo), niente che con un po'di tecnica non si possa risolvere tuttavia.

Questo però ti da una gran stabilità nel veloce dove non si scompone mai nemmeno quando inchiodi di brutto!!

Io ho una 2007 che va un po' meglio in salita e peggio in discesa "dicono" ma mi diverto come un matto!!! Ho ancora la 44 perché non ho ancora preso il tempo per mettermi a cercare un bash ed un guidacatena e perché nelle discese capita che la uso, soprattutto quando devo tornare di corsa a casa (come minimo mi faccio sempre un po' di asfalto, non carico mai la bici sulla macchina ma parto da casa) però son già saltati 3 denti su vari sassi e su un tronco di traverso ad un sentiero.

Ti consiglierei di togliere la 44 come ti consigliano tuttavia!!

:celopiùg:
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
Non è il mezzo totale (che tra l'altro non esiste), è un' ottima scalatrice,naturalmente nella sua categoria, ed una media in discesa, molto agile, ottima nel lento tecnico, patisce il veloce sconnesso dove ci devi mettere del tuo...direi una buona bici

Qui la vediamo differente mi sa!! :smile:

Secondo me è una buona scalatrice con cui puoi fare giri eterni ma non ottima perché soffre i fuori sella, ce ne sono di meglio con sistemi di sospensione diverse.

Secondo me rende il meglio proprio sul veloce sconnesso dove passa su tutto senza batter ciglio e ha un stabilità veramente elevata!! Nel veloce "liscio" poi è un razzo!!

Nel tecnico poi secondo me conta di più il manico della bici. Ho visto cose fatte con in frontino che io mi sogno di notte e che sto cercando di imparare a fare a costo di piantare il naso in un larice!! :smile:

Ultima cosa, il mezzo totale penso esista e penso che proprio tu l'abbia appena ordinato!!!! Complimenti!!!!

:celopiùg:
 

titaniumpower

Biker novus
24/11/07
43
0
0
nord est
Visita sito
Grazie prima di tutto!!!
Infatti prima di fare l'ordine da CRC ero indeciso ma visto che ho anche una xc taglia L che in verita' e' una 19" contro i 20,5" della Yeti avevo optato per questa configurazione.
Mi sa tanto che dovro' fare alcune prove con le pipe di diversa lunghezza.
Il manubrio e' un rise da 68 cm della Truvativ.
Per quanto riguarda la doppia ci avevo anche pensato ma ho paura di non riuscire a portarla poi in salita (strappi anche del 30% corti corti ma....)
Casomai,per la doppia dovrei cambiare solo il deragliatore anteriore e adattare alla guarnitura Xt un set si 36-22 con bash?
Poi il pacco pignoni 11-34 potrebbero risultare troppo duri?Dovrei mettere un 11-36?La gabbia media poi magari non sarebbe piu' sufficiente e dovrei mettere una lunga?
Potresti per cortesia dirmi dettagliatamente un esempio dei componenti e modello per renderla "doppia piu' bash?
Scusami per tutte queste domande ma purtroppo sono fuori dal giro per la doppia.....
A proposito ...dimenticavo dei freni, ho preso gli Hope tech V2 con diametro 183 ant e post.
Ho a disposizione anche un cambio del 2008,uno Sram X0 gabbia media con pacco pignoni 11-34 con trigger Sram X0 e Guarnitura XT Trpla da poter cannabalizzare in caso di un progetto per renderla doppia.....
Grazie tante per l'aiuto......:}}}:


ciao, la L yeti come ti hanno detto è veramente grande, io sono 180 ho una m del 2007 (che è leggermente più corta del 2008-2009) con attacco da 70. Sicuramente non andrei oltre un 70 ma su una L rischierei anche un 50, magari con manubrio bello larghetto. Gomme io starei su maxxis 2.35 con doppio spessore dietro, ma ovviamente le gomme sono del tutto personali, qua sul forum le FA non piacciono molto ma quello fai sempre a tempo a cambiarle, le gomme per il biker sono come le scarpe per le donne ;) Ruote ottime, i raggi sono una finezza, altrimenti con i classici 2/1.8/2 non si sbaglia. Trasmissione, io personalmente metterei una doppia con bash, 36-22, ed eventualmente (opzionale) un tendicatena. Reggisella con comando telescopico obbligatorio, non pensavo ma ti cambia veramente il modo di andare in bicicletta. Forcella: è il punto di riferimento, niente da dire, non credo che l'abbasserai molto se prendi un manubrio non troppo rialzato, io ho una wotan e non l'abbasso quasi mai. Divertiti ma non ho dubbi lo farai!
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Grisù;4895300 ha scritto:
Qui la vediamo differente mi sa!! :smile:

Secondo me è una buona scalatrice con cui puoi fare giri eterni ma non ottima perché soffre i fuori sella, ce ne sono di meglio con sistemi di sospensione diverse.

Nel veloce "liscio" poi è un razzo!!


Ultima cosa, il mezzo totale penso esista e penso che proprio tu l'abbia appena ordinato!!!! Complimenti!!!!

:celopiùg:
Chiaramente sono opinionio-o

Fuorisella bobba sicuro!
Con il 22 peró, come tutti i mono è dura da battere...
Nel veloce liscio con curve è veramente tosta...
Nel veloce scassato prova una Nomad poi me lo dici eh...
Per l'ultima frase ti dirò poi...:smile:
 

titaniumpower

Biker novus
24/11/07
43
0
0
nord est
Visita sito
Son felice che tu mi dia il benestare sulla Yeti 575 che tanto mi affascina!!!
E' li sul cavalletto dell'officina in attesa dei componenti per assemblarla.
L'uniche full che ho avuto in passato erano in sequenza la Merida carbon da XC 100mm di escursione e la Kona Dawg Deluxe da 135mm di scursione con cui mi sono trovato malissimo e poi alla fine mi sono assemblato un telaio front in titanio da 9,6 kg montata con componenti molto performanti.
Beh ti devo dire che dopo un po' di rodagio quello che facevo con la Merida e un po' meno con la Kona lo faccio anche con la front in titanio ma dopo aver provato la Specy Enduro Expert del mio amico mi sono dovuto ricredere.....una goduria sullo sconnesso e una discreta scalatrice.
Ho scelto Yeti perche'....mmmm...diciamo che e' lei che ha scelto me!!!
Non avevo il capitale per prenderla nuova e l'avrei presa color Tourquoise ma comunque il telaio che ho trovato e' praticamente nuovo ed e' il modello "nuovo" 2009.
Ora non mi resta che montarla e provarla e poi vi sapro' dire se l'innamoramento e' stato vero o se e' stato solo un fuoco di paglia :-).
Avevo anche addocchiato la Intense Tracer 2 e la Santa Cruz Nomad e/o la Heckler....ma i prezzi.....erano troppo elevati.
Il ragazzo Tedesco che mi ha venduto il telaio lo ha cambiato per prendere il NICOLAI HELIUS AM 160mm di escursione......chissa' se realmente ha fatto una cosa giusta cambiando YETI con NICOLAI?
 

titaniumpower

Biker novus
24/11/07
43
0
0
nord est
Visita sito
Son felice che tu mi dia il benestare sulla Yeti 575 che tanto mi affascina!!!
E' li sul cavalletto dell'officina in attesa dei componenti per assemblarla.
L'uniche full che ho avuto in passato erano in sequenza la Merida carbon da XC 100mm di escursione e la Kona Dawg Deluxe da 135mm di scursione con cui mi sono trovato malissimo e poi alla fine mi sono assemblato un telaio front in titanio da 9,6 kg montata con componenti molto performanti.
Beh ti devo dire che dopo un po' di rodagio quello che facevo con la Merida e un po' meno con la Kona lo faccio anche con la front in titanio ma dopo aver provato la Specy Enduro Expert del mio amico mi sono dovuto ricredere.....una goduria sullo sconnesso e una discreta scalatrice.
Ho scelto Yeti perche'....mmmm...diciamo che e' lei che ha scelto me!!!
Non avevo il capitale per prenderla nuova e l'avrei presa color Tourquoise ma comunque il telaio che ho trovato e' praticamente nuovo ed e' il modello "nuovo" 2009.
Ora non mi resta che montarla e provarla e poi vi sapro' dire se l'innamoramento e' stato vero o se e' stato solo un fuoco di paglia :-).
Avevo anche addocchiato la Intense Tracer 2 e la Santa Cruz Nomad e/o la Heckler....ma i prezzi.....erano troppo elevati.
Il ragazzo Tedesco che mi ha venduto il telaio lo ha cambiato per prendere il NICOLAI HELIUS AM 160mm di escursione......chissa' se realmente ha fatto una cosa giusta cambiando YETI con NICOLAI?



Grisù;4895300 ha scritto:
Qui la vediamo differente mi sa!! :smile:

Secondo me è una buona scalatrice con cui puoi fare giri eterni ma non ottima perché soffre i fuori sella, ce ne sono di meglio con sistemi di sospensione diverse.

Secondo me rende il meglio proprio sul veloce sconnesso dove passa su tutto senza batter ciglio e ha un stabilità veramente elevata!! Nel veloce "liscio" poi è un razzo!!

Nel tecnico poi secondo me conta di più il manico della bici. Ho visto cose fatte con in frontino che io mi sogno di notte e che sto cercando di imparare a fare a costo di piantare il naso in un larice!! :smile:

Ultima cosa, il mezzo totale penso esista e penso che proprio tu l'abbia appena ordinato!!!! Complimenti!!!!

:celopiùg:
 

titaniumpower

Biker novus
24/11/07
43
0
0
nord est
Visita sito
Grazie dei consigli...
ma togliendo il 44 mi rimarrebbe un 32-24 sulla tripla visto che ho preso il Shimano Xt 10 speed....
Dovrei sostituire tutto il resto anche?
Pignoni 11-34,deragliatore posteriore gabbia media e manettini,con deragliatore anteriore....tutto da buttare?
:nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:


Sono alto come te ed ho una 575 (2010) taglia m pipa da 90, idem la 575 (2007) che avevo prima...
Sono cinque anni che pedalo questa bike e forse toglierei ancora 1 cm di pipa...comunque cambiare attacco è il minore delle spese

Consigli spassionati:
-togli il 44 e metti un bash e un tendicatena, se dai gas ti accorgi subito del perché del consiglio
-metti almeno delle gomme Lust
-metti ruote furbe (mavic o dt) il modello ed il peso lo devi decidere in base a quanto ci pedalerai

Non è il mezzo totale (che tra l'altro non esiste), è un' ottima scalatrice,naturalmente nella sua categoria, ed una media in discesa, molto agile, ottima nel lento tecnico, patisce il veloce sconnesso dove ci devi mettere del tuo...direi una buona bici

Ti dico questo: ne ho avute due, ho ordinato la sb66, vendo quel catorcio del demo 7 ma mi tengo il 575!
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Grazie dei consigli...
ma togliendo il 44 mi rimarrebbe un 32-24 sulla tripla visto che ho preso il Shimano Xt 10 speed....
Dovrei sostituire tutto il resto anche?
Pignoni 11-34,deragliatore posteriore gabbia media e manettini,con deragliatore anteriore....tutto da buttare?
:nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:

Togli i quattro bulloni che bloccano il 44, lo sostituisci con un bash, stringi i quattro bulloni e sei a posto!
Operazione di 10 minuti...
Tutto il resto rimane inalterato!
 

defraz

Biker serius
29/6/08
262
13
0
chiavari (GE)
Visita sito
Bike
Intense Uzzi 2011; Yeti 575 2010; Corsair Konig 2009; Banshee Morphine 2007; Marin Team Issue 1994; Cinelli Ottomilauno 1988
Grazie prima di tutto!!!
Infatti prima di fare l'ordine da CRC ero indeciso ma visto che ho anche una xc taglia L che in verita' e' una 19" contro i 20,5" della Yeti avevo optato per questa configurazione.
Mi sa tanto che dovro' fare alcune prove con le pipe di diversa lunghezza.
Il manubrio e' un rise da 68 cm della Truvativ.
Per quanto riguarda la doppia ci avevo anche pensato ma ho paura di non riuscire a portarla poi in salita (strappi anche del 30% corti corti ma....)
Casomai,per la doppia dovrei cambiare solo il deragliatore anteriore e adattare alla guarnitura Xt un set si 36-22 con bash?
Poi il pacco pignoni 11-34 potrebbero risultare troppo duri?Dovrei mettere un 11-36?La gabbia media poi magari non sarebbe piu' sufficiente e dovrei mettere una lunga?
Potresti per cortesia dirmi dettagliatamente un esempio dei componenti e modello per renderla "doppia piu' bash?
Scusami per tutte queste domande ma purtroppo sono fuori dal giro per la doppia.....
A proposito ...dimenticavo dei freni, ho preso gli Hope tech V2 con diametro 183 ant e post.
Ho a disposizione anche un cambio del 2008,uno Sram X0 gabbia media con pacco pignoni 11-34 con trigger Sram X0 e Guarnitura XT Trpla da poter cannabalizzare in caso di un progetto per renderla doppia.....
Grazie tante per l'aiuto......:}}}:

ciao, io ho esperienza su 9 velocità non su 10.
Personalmente sulle 9 io prediligo l'11-34 accoppiato al 22-36. Per ottenerlo basta cambiare il 32 con una corona da 36 (varie marche, shimano slx, middleburn, blackburn, truvativ, l'importante è scegliere un modello con le rampe per la cambiata) e la 44 con un bash (ancora più scelta, ce ne sono di tanti materiali, l'importante è sceglierne uno che si accoppi alla 36) e sei a posto. Per il tendicatena eventuale, uno da doppia (e13, shaman, ecc...) con attacco al movimento centrale visto che l'iscg è stato introdotto nel 2011 sul 575.
Sul 10 velocità non so, a senso metterei un 11-36 con un 24-36 o 24-38 ma ripeto non ho esperienza... Io personalissimamente userei x0 e xt da cannibalizzare, ma perchè ho 4 coppie di ruote con cassette da 9 velocità e quindi non ho mai considerato le 10 ;)
 

titaniumpower

Biker novus
24/11/07
43
0
0
nord est
Visita sito
Grazie per la dritta ma non e' che il deragliatore anteriore mi portera' la catena oltre il 36 verso il (ex 44 ora bash) visto che i manettini sono per tre velocita' e il deragliatore come escursione e' studiato per il range da tripla?
Sono un ragionamento il mio....forse sbaglio...
 

titaniumpower

Biker novus
24/11/07
43
0
0
nord est
Visita sito
Togli i quattro bulloni che bloccano il 44, lo sostituisci con un bash, stringi i quattro bulloni e sei a posto!
Operazione di 10 minuti...
Tutto il resto rimane inalterato!


Grazie per la dritta ma non e' che il deragliatore anteriore mi portera' la catena oltre il 36 verso il (ex 44 ora bash) visto che i manettini sono per tre velocita' e il deragliatore come escursione e' studiato per il range da tripla?
Sono un ragionamento il mio....forse sbaglio...:nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Grazie per la dritta ma non e' che il deragliatore anteriore mi portera' la catena oltre il 36 verso il (ex 44 ora bash) visto che i manettini sono per tre velocita' e il deragliatore come escursione e' studiato per il range da tripla?
Sono un ragionamento il mio....forse sbaglio...:nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:
:nunsacci:

Quando sei sul 36 prova a non schiacciare e vedrai che non ci va....ma anche se cambi gratta sul bash e basta...

Penso che ci siano almeno 10000 bikers che usano tale sistema oltre a me...
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
Chiaramente sono opinionio-o

Fuorisella bobba sicuro!
Con il 22 peró, come tutti i mono è dura da battere...
Nel veloce liscio con curve è veramente tosta...
Nel veloce scassato prova una Nomad poi me lo dici eh...
Per l'ultima frase ti dirò poi...:smile:

Si ognuno ha le sue opinioni, il mondo è bello perché è vario dicono no??

Il Nomad non lo ho mai provato ma penso sia ancora più votato alla discesa rispetto alla 575 (paragonabile alla ASR-7 più che alla 575) mentre la 575 secondo me è una delle MTB a cui meglio si addice il termine ALL MOUNTAIN nel senso che puoi farci veramente di tutto e portarla per ore e ore con dislivelli notevoli senza rinunciare al piacere in discesa.

Per l'ultima frase, il mio è un augurio per te, ma anche una gran tentazione per me!!! :celopiùg:
 

defraz

Biker serius
29/6/08
262
13
0
chiavari (GE)
Visita sito
Bike
Intense Uzzi 2011; Yeti 575 2010; Corsair Konig 2009; Banshee Morphine 2007; Marin Team Issue 1994; Cinelli Ottomilauno 1988
Grazie per la dritta ma non e' che il deragliatore anteriore mi portera' la catena oltre il 36 verso il (ex 44 ora bash) visto che i manettini sono per tre velocita' e il deragliatore come escursione e' studiato per il range da tripla?
Sono un ragionamento il mio....forse sbaglio...:nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:

lo regoli con il finecorsa, se regolato cambia perfettamente e non puoi premere oltre (verso il bash...)
 

titaniumpower

Biker novus
24/11/07
43
0
0
nord est
Visita sito
:nunsacci:

Quando sei sul 36 prova a non schiacciare e vedrai che non ci va....ma anche se cambi gratta sul bash e basta...

Penso che ci siano almeno 10000 bikers che usano tale sistema oltre a me...


Interessante ma penso di aver fatto uno sbaglio nell'acquisto :-(....
ho preso il gruppo completo shimano xt 3x10v con deragliatore posteriore gabbia media e pignoni 11-34.....togliendo il 42 della guarnitura mi troverei con una 24-32+bash,risulterebbe troppo dura in salita avendo sempre avuto un cambio 9v con pacco pignoni 11-34?
Meglio comprare una slx 36-22 con bash o modificare la mia nuova guarnitura xt?
Dovrei cambiare anche i pignoni con 12-36 e deragliatore posteriore con uno a gabbia lunga?
Marasmaaaaaaaaaaa......Aiutooooooooo :-))):nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo