consiglio acquisto disco freno

bruwayne95

Biker novus
8/7/25
6
0
0
30
calabria
Visita sito
Bike
scott scale 925
Salve a tutti ragazzi, sono nuovo nel gruppo e da qualche hanno ho ripreso ad andare in bici nel tempo libero. Vi anticipo dicendovi che sono praticamente un principiante in tutto, sia durante l'allenamento che la manutenzione bici. Dato che vorrei dare una bella svolta alla mia carriera da super professionista(ironia) vorrei iniziare ad imparare a farmi le cose in casa, senza il bisogno di contattare un amico o un negozio per cambiarmi semplicemente una ruota. Ho una scott scale 925 del 2021, non avrà più di 5k kilometri sulle spalle, ho cambiato solo le gomme e il sellino. Ho notato che i dischi sono sotto lo spessore di sicurezza, stanno quasi a 1,4 quindi dovrei sostituirli, e visto che ci sono cambierei anche le pastiglie. Sulla bici ho montato il classico gruppo freni shimano slx, roba modesta niente di che, con la pinza freno mi pare br mt500. Il disco è improponibile, 1800 di bici e 10 euro di disco. Voi potete aiutarmi a riguardo? magari consigliandomi un disco e delle pastiglie adatte?

Ps: budget per disco e pastiglia è di 70 euro.
Il disco freno posteriore è ok, ma le pastiglie vorrei sostituirle comunque. quindi in poche parole dovrei prendere un disco anteriore e due coppie di pastiglie, una per il front e una per il post.
Grazie mille per il vostro tempo ed aiuto
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.350
8.428
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Ho notato che i dischi sono sotto lo spessore di sicurezza, stanno quasi a 1,4 quindi dovrei sostituirli, e visto che ci sono cambierei anche le pastiglie. Sulla bici ho montato il classico gruppo freni shimano slx, roba modesta niente di che, con la pinza freno mi pare br mt500. Il disco è improponibile, 1800 di bici e 10 euro di disco. Voi potete aiutarmi a riguardo? magari consigliandomi un disco e delle pastiglie adatte?
Controlla meglio la sigla riportata su retro della pinza
in quanto se "la pinza freno mi pare br mt500" hai poche alternative

la BR-MT500 è una pinza data solo per pastiglie in resina, le tipo B
e di conseguenza i dischi compatibili sono solo per pastiglie in resina
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.913
1.784
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
La domanda è: con quell'impianto ti trovi bene o ti serve (realmente) qualcosa di più?
Se va bene, limitati a prendere i ricambi per quell'impianto, quindi pastiglie tipo B Shimano o compatibili. Come dischi puoi rimanere su quelli di serie o passare alla "concorrenza".
I dischi di serie hanno la limitazione di essere usabili solo con pastiglie in resina (nelle codifiche Shimano sono le B01, 03 e 05), dischi di altre marche permettono di montare un po' di tutto.
Anche lì...ti serve migliorare qualcosa oppure no? Io ad esempio avevo spesso un problema di fastidiose vibrazioni all'anteriore e ho risolto con un disco più spesso (nello specifico un Formula), ma se non hai problemi e la bici frena non ti serve nemmeno passare a chissà cosa.
Tieni conto che il solo disco non ti stravolge la vita ;-)
 

bruwayne95

Biker novus
8/7/25
6
0
0
30
calabria
Visita sito
Bike
scott scale 925
Controlla meglio la sigla riportata su retro della pinza
in quanto se "la pinza freno mi pare br mt500" hai poche alternative

la BR-MT500 è una pinza data solo per pastiglie in resina, le tipo B
e di conseguenza i dischi compatibili sono solo per pastiglie in resina
confermo si tratti del br mt 500.....
quindi devo trovare sia le pastiglie in resina che i dischi. hai qualche prodotto da consigliarmi?
 

bruwayne95

Biker novus
8/7/25
6
0
0
30
calabria
Visita sito
Bike
scott scale 925
La domanda è: con quell'impianto ti trovi bene o ti serve (realmente) qualcosa di più?
Se va bene, limitati a prendere i ricambi per quell'impianto, quindi pastiglie tipo B Shimano o compatibili. Come dischi puoi rimanere su quelli di serie o passare alla "concorrenza".
I dischi di serie hanno la limitazione di essere usabili solo con pastiglie in resina (nelle codifiche Shimano sono le B01, 03 e 05), dischi di altre marche permettono di montare un po' di tutto.
Anche lì...ti serve migliorare qualcosa oppure no? Io ad esempio avevo spesso un problema di fastidiose vibrazioni all'anteriore e ho risolto con un disco più spesso (nello specifico un Formula), ma se non hai problemi e la bici frena non ti serve nemmeno passare a chissà cosa.
Tieni conto che il solo disco non ti stravolge la vita ;-)
beh potrei anche cambiare tutto l'impianto frenante, ma non voglio spendere adesso 300 e passa euro aahahh, ho altre priorità sulla bici adesso
 

Matteo_Harlock

Biker superis
12/8/24
413
744
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
La pompa SLX è una buona pompa, non è affatto "niente di che".
Come ti hanno già consigliato, resta sui ricambi originali Shimano e non sbagli.

Io non mi intestardirei a cambiare le pastiglie se non serve. E' un lavoro da 5 minuti, che si fa anche sul campo col multitool.
Le pastiglie MTB hanno spessori del ferodo piccolini, se si inizia a cambiarle quando hanno ancora materiale a disposizione, si rischia di cambiarne una vagonata.

Cambia il disco, che ha raggiunto il limite di usura, e cambia le pastiglie solo se necessario. Magari già che fai l'ordine, fatti in casa un minimo di scorta, comprando già anche il disco posteriore e un paio di set di pastiglie.

Un paio di pastiglie le infilerei nel marsupio/zaino/borsetta sotto sella. Non è male averle dietro.
 
  • Mi piace
Reactions: fitzcarraldo358

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.947
3.694
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Se attualmente usi dei 160 mm 6 fori con 35 euro ti porti a casi degli ottimi Ferodo a pista alta.
p.s. io li uso accoppiati a dei Spyre/Spyke
n.b. con pinza Br mt 500 meglio non fare esperimenti, resterei con le originali.
 

bruwayne95

Biker novus
8/7/25
6
0
0
30
calabria
Visita sito
Bike
scott scale 925
in pratica se voglio usare qualcosa di serio mi conviene passare direttamente ad un impianto buono. ci tengo a non spendere poco perchè fare 20 mn in discesa con decine e decine di tornanti con un impianto scadente anche no. spesso sono in montagna, e fra un po di tempo proveremo a fare le discese aspromontane, ripide e pericolose. Ecco perchè volevo qualcosa di serio tra le mani
 

Matteo_Harlock

Biker superis
12/8/24
413
744
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
Ma dove lo avremmo scritto?
A parte che cambiare le pinze dalle MT500 alle SLX non vuol dire cambiare impianto.
E ci sono bici da enduro biammortizzate che usano SLX.

Ma poi... non frena? Senti di avere problemi di surriscaldamento?
 

bruwayne95

Biker novus
8/7/25
6
0
0
30
calabria
Visita sito
Bike
scott scale 925
Ma dove lo avremmo scritto?
A parte che cambiare le pinze dalle MT500 alle SLX non vuol dire cambiare impianto.
E ci sono bici da enduro biammortizzate che usano SLX.

Ma poi... non frena? Senti di avere problemi di surriscaldamento?
nono fra non ho fatto riferimento a voi, ho ampliato il discorso che facevo prima. Io ho detto che se volessi qualcosa di più a questo punto mi conviene cambiare totalmente impianto frenante. Comunque qualche problema si, tipo dopo tot frenate brusche sento il freno spugnoso e con il davanti faccio fatica a frenarla totalmente. quindi ho pensato di poter risolvere la situazione cambiando solo il disco e le pastiglie, ma sopra mi hanno detto che ho una scelta limitata considerando la pinza che ho.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo