consiglio Bombtrack vs Wilier

Zero Cool

Biker paradisiacus
18/1/19
6.282
6.909
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo

albasnake

Biker tremendus
29/8/16
1.323
970
0
Vicenza
Visita sito
Bike
OnOne Deedar
direi anche io jaroon, freni meccanici effettivamente sono tristissimi a questi prezzi, e comunque la hook come geometria ha una impostazione bella aggressiva, mentre la jaroon è parecchio più orientata al comfort
altrimenti salendo un po' ci sarebbe la hook ext, versione 2020 un po' meno bella della 2019 (secondo me), però comunque bici stupenda, anche se costosa
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.466
4.244
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
altrimenti salendo un po' ci sarebbe la hook ext, versione 2020 un po' meno bella della 2019 (secondo me), però comunque bici stupenda, anche se costosa
Andrei anch'io di hook ext, è che la versione di quest'anno è di un verde salvia bruttino...
Concordo con Albasnake: la bombtrack ha un'impostazione un po' più aggressiva.
 

endriumtb

Biker novus
19/3/08
41
2
0
lombardia
Visita sito
la hook ext l'avevo vista, molto bella in effetti, ma oltre al prezzo è comunque un po' sprecata per l'utilizzo che ne farei. la vedo più orientata a percorsi off-road spinti, e meno adatta a strade sterrate, ciclabili, e viaggi con tappe da 100/120 km al giorno, o sbaglio?
comfort è una parola che mi piace, anche la scelta dell'acciaio va in quella direzione.
a livello di trasmissione quale scegliereste?
 

albasnake

Biker tremendus
29/8/16
1.323
970
0
Vicenza
Visita sito
Bike
OnOne Deedar
non sottovalutare la potenza delle ruote 650B!
con gomme scorrevoli (tipo schwalbe thunderburt, continental raceking, panaracer gravelking sk eccetera) diventa molto efficiente per asfalto e strade bianche anche con gomme da 54, provato personalmente, certo la hook ext di serie esce con i wtb ranger, che non sono per nulla adatti allo scopo, però è solo una questione di gomme; e anche per il comfort il 650B ha il suo grande perché

resta il fatto della geometria, lì va anche un po' ad abitudini, una bdc classica è ancora più aggressiva della bombtrack, però oggettivamente la wilier ti posiziona meno piegato in avanti e ha anche il carro più lungo, smorza meglio le vibrazioni al posteriore

come trasmissione mono io possibilmente starei su sram, è vero che con il GRX Shimano ha ridotto un po' il gap rispetto alla concorrenza, però di strada ce n'è ancora da fare
rival1 va benissimo, force1 sarebbe un po' più leggero, ma alla fine l'alleggerimento è quasi tutto concentrato su cassetta e guarnitura, il resto costa di più per nulla, infatti tendenzialmente molte case sparano là force, quando in realtà magari la guarnitura è propria e come cassetta ti montano la 11-42 apex, magie del marketing
 

endriumtb

Biker novus
19/3/08
41
2
0
lombardia
Visita sito

lo sospettavo, l'unico problema in questo caso se resto su Wilier sono i 300 Eur in piu da listino del modello che monta il Rival 1 (a prescindere dal colore, che può piacere o meno) rispetto a Shimano 2x11 o 1x11 che sia.
andiamo troppo fuori budget, ma non si può avere tutto, da qualche parte devo accontentarmi
 

PaoloC3

Biker extra
23/6/13
741
602
0
Visita sito
Vero magie del Marketing.....guardavo oggi la EXPLORO TEAM FORCE/EAGLE ETAP.
Bicicletta poco sotto i 6000 euro con Eagle axs...ma te la propinano con la cassetta Nx 1230 da ben 615 grammi manubrio alu poco sotto i tre etti e ruote entry level della fulcrum 650b.....ma stiamo scherzando e per cosa li volete i 6k per il telaio 3t leve axs e cambio axs...
 

75Cri

Biker urlandum
4/4/18
543
500
0
50
Trentino (Italia)
Visita sito
Bike
PaxonXT - Bianchi Aria - Canyon stoic - Caniyon endurace on (e-bike)
Ciao, una cosa che mi piace molto della Hook è che il tubo orizzontale è più orizzontale di quello della Jaroon e un'altra cosa che mi piace molto è quando il tubo orizzontale e i foderi, sono saldati nello stesso punto... amore per il design classico hihihi.
Detto questo, io ho la Jaroon montata rival 1 e ne sono stra felice.
Ciao e buona scelta.
 

Carlo1973

Biker popularis
9/12/19
55
27
0
52
Saronno
Visita sito
Bike
BOMBTRACK hook ext
Io ho da circa tre mesi la hook ext e ti posso dire che me ne sono innamorato subito. Avrei preferito anche io il colore 2019 (introvabile nella mia taglia) ma ti posso dire che il verde/oro del 2020 è molto più bello dal vivo che dalla foto. Per le ruote , come hanno scritto in precedenza, dipende molto dal copertoncino che monti, per il fango va benissimo il ranger per la strada no. Le 650b montate wtb byway 47 sono molto scorrevoli . Ho preso anche un set di dt Swiss 700c montante g one allaround da 40 , sono un po’ più scorrevoli ma nemmeno poi così tanto.
 
Ultima modifica:

endriumtb

Biker novus
19/3/08
41
2
0
lombardia
Visita sito
Ciao ragazzi,
grazie a tutti per i suggerimenti e i pareri.
dopo un'ultima riflessione ho fatto la mia scelta, ed è Jaroon 1x11 con grx, Rival è fuori budget,
mi sono convinto di cadere comunque in piedi
prossima settimana procedo con l'acquisto.
grazieee
 
Reactions: albasnake

air_biker

Biker serius
11/5/20
248
130
0
Legnano (MI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 1 Alloy
Ciao ragazzi, riesumo questa discussione perché sono interessato ad assemblare una bombtrack hook ext per uscite lunghe asfalto/gravel leggero, prevedendo magari un doppio set di ruote 700x35/650x2.0".

Al momento ho una gravel con telaio in alluminio e, per il mio utilizzo e per fissa mia, sono orientato verso l'acciaio e non verso il carbonio.

Per chi l'ha avuta o l'ha ancora come vi trovate? Avete paragoni con altre gravel che forse potrebbero fare di più al caso mio?
 

Mogul

biker vecchius
24/2/24
687
501
0
48
Mantova
Visita sito
Bike
Occam
Ho avuto la versione precedente a quella che c'è ora, adesso mi pare hanno aperto lo sterzo di mezzo grado per me assolutamente inutile e alzato il movimento questo invece lo ritengo buono, montata con ruote da 27.5 in alluminio inizialmente con gomme da 40 poi passato a gomme da 2.2 (55mm) perché la ritenevo troppo rigida
Ora ho la Surly Midnight Special con ruote in carbonio gomme 700x26 e la sensazione è che il telaio sia più morbido il Surly nonostante le gommine però è passato più di un anno tra una bici e l' altra quindi non ho potuto fare un confronto diretto è sensazione in base a ricordi
 
Reactions: air_biker

air_biker

Biker serius
11/5/20
248
130
0
Legnano (MI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 1 Alloy
Mi accodo, perchè vorrei fare altrettanto (il titanio l'ho accantonato del tutto, probabilmente).
Bello il titanio, mi attira ma per le mie tasche costa troppo :(

Praticamente puoi darmi un opinione sui due telai tra cui sono indeciso per il mio utilizzo :D
Per curiosità, con la bombtrack che percorsi facevi? Gravel leggero o più tendente al MTB?

Con la surly immagino che l'utilizzo sia prettamente stradale/Endurance invece
 

Mogul

biker vecchius
24/2/24
687
501
0
48
Mantova
Visita sito
Bike
Occam
Faccio prevalentemente giri pianeggianti misti tra bitume strade bianche e sterrato più o meno battuto con entrambe le bici stessi percorsi, con il boombtrack ho fatto qualche Trail collinare ma preferisco la MTB
La Surly ho iniziato ad usarla da poco mi ha colpito subito per la sensazione di assorbimento che dà e anche se ha geometrie praticamente stradali non avverto problemi di stabilità in fuoristrada almeno in ambito gravel
 
Reactions: air_biker

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.466
4.244
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
mi attira ma per le mie tasche costa troppo
Ho trovato adesso da un rivenditore di zona dei telai, sia Chiru che Genesis, entrambi in titanio, a prezzo quasi normale, e con il quasi intendo meno di 3000€ per il solo frameset (telaio + forca). Però boh... Son sempre tanti.

Un frameset di una Hook Ext viene 1000€.
 
Reactions: air_biker

air_biker

Biker serius
11/5/20
248
130
0
Legnano (MI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 1 Alloy
Si anche online e dalle mie parti i prezzi sono più o meno quelli (frameset hook ext titanio siamo sui 3500), ma per me sono sempre tanti, appunto.
Con la differenza praticamente ci prendi un'altra bici più che dignitosa.

Grazie, è esattamente l'utilizzo che ne farei e mi pare di capire che non te ne sei pentito.
Devo solo aspettare che la scimmia zittisca quella vocina che continua a dirmi "forse è meglio una bici in carbonio" e a quel punto è fatta!
 

Mogul

biker vecchius
24/2/24
687
501
0
48
Mantova
Visita sito
Bike
Occam
Per ora sono molto soddisfatto, sul carbonio credo valga un po' come per l'acciaio dipende un po' come è concepito può essere più o meno rigido
 
Reactions: air_biker

Classifica giornaliera dislivello positivo