in effetti le iniziali coincidono...Sei il rivenditore?
in effetti le iniziali coincidono...Sei il rivenditore?
Ciao, l'accessorio per il reggisella telescopico è incluso è a parte? Dovrebbe essere il DP MOUNTVedi l'allegato 599526
Ciao, vi dò un piccolo aggiornamento sperando possa esseer utile a qualcuno alle prese come me con l'acquisto delle prime borse da bikepacking; alla fine la mia scelta è ricaduta interamente su Topeak perchè mi ha convinto sulle scelte proposte e sul rapporto qualità prezzo e dopo la prima esperienza di 3 giorni sulla Via degli Dei non posso che essere soddisfatto e riporto di seguito le mie considerazioni:
-sottosella: ho montato la Backloader x 10L, mi è piaciuto molto il fatto di avere lo scafo rigido sempre attaccato e la sacca che in 5 sec si può staccare e portare in camera/tenda, utile anche la valvola per l'espulsione aria, si muove molto poco anche riempita piena ma in ogni caso penso acquisterò l'accessorio per il fissaggio aggiuntivo; l'ho fissata all'accessorio per il reggisella telescopico, molto utile e salvaguarda lo stelo.
-framebag: ho montato la midloader 4.5 L, tutto ok, sta bella fissa, se avesse avuto degli scomparti interni forse sarebbe stato meglio;
-framebag: toploader 0.75 L molto soddisfatto, super fissa e con ulteriore cover in caso di pioggia battente
Ho aggiunto anche n°2 versacage da utilizzare per carico supplementare o tenda/sacco a pelo che in questo caso non ho usato avendo pernottato presso affittacamere, sembrano robusti e ben fatti alla prima occasione li proverò
Ho la Topeak da 10 e 15 litri, che uso a seconda delle necessita' Non mi sono mai accorto del movimento, eccetto quando mi alzo sui pedali violentemente e la borsa è pienissima. ma non da assolutamente fastidio, anche perchè in un viaggio ti alzi sui pedali per pochi secondi poi ti siedi. Ha un prezzo umano rispetto alle altre marche, ha la valvola della sacca impermeabile per comprimere il tutto ed è molto robusta, infatti ci ho fatto di tutto , dai trail ai cicloviaggi di due settimane. Tutte le borse scodano se sono troppo piene o riempite male. Tieni presente che lasci la borsa attaccata e togli solo quella impermeabile.
Il telescopico puoi proteggerlo, ma non usarlo. Anche senza usare il telescopico potresti non avere abbastanza spazio su una full ad elevata escursione posteriore come la Spectral per una borsa del genere. Il rischio che la tua ruota tocchi la borsa è elevato e nel caso è facile fare danni.Ciao, sto cercando di scegliere fra 10l e 15l. Mi sto avvicinando ora a questo mondo e penso che almeno per ora i miei giri saranno di una o due notti, ma in futuro mi piacerebbe fare anche qualcosa di più lungo. Inizierò a fine mese facendo il giro dell' eroica in due giorni e poi a primavera vorrei fare la via degli dei. Eroica in gravel e via degli dei in MTB, per questo mi chiedo se non sia meglio prendere la 15l e magari riempirla meno ma comunque avere più possibilità di carico anche se ho letto che in quanto a peso porta di più la 10l. E poi se la 15 l può essere pericolosa per il telescopico della MTB, io ho una spectral 29 cf8. Grazie in anticipo
con il DP mount di Topeak il telescopico lo puoi usare tranquillamente è fatto apposta, io inoltre ho implementato con il Wishbone sempre Topeak è adesso è super stabile, visto che mi sono trovato molto bene con i loro prodotti ho comprato anche la frontloader (altro ottima borsa) e preso sacche Silva da 6L impermeabili per le cage. direi di essere a posto oraIl telescopico puoi proteggerlo, ma non usarlo. Anche senza usare il telescopico potresti non avere abbastanza spazio su una full ad elevata escursione posteriore come la Spectral per una borsa del genere. Il rischio che la tua ruota tocchi la borsa è elevato e nel caso è facile fare danni.
credo sia poco utile e anzi controproducente fare pubblicità ai tuoi prodotti in questo modo--- spam, eliminato ---
Mi riferisco a un altro problema: lo spazio tra sella e ruota. Sulla mia full, simile alla Neuron ma con ruota 27,5", abbassando tutto il telescopico e comprimendo l'ammortizzatore al massimo restano pochi centimetri tra sella e ruota e quindi la borsa va facilmente a toccare.con il DP mount di Topeak il telescopico lo puoi usare tranquillamente è fatto apposta, io inoltre ho implementato con il Wishbone sempre Topeak è adesso è super stabile, visto che mi sono trovato molto bene con i loro prodotti ho comprato anche la frontloader (altro ottima borsa) e preso sacche Silva da 6L impermeabili per le cage. direi di essere a posto ora
Ok, si io avendo una rigida e con un bello svettamento riesco ad usarlo (chiaramente non tutto chiuso) in modo piuttosto efficace. Sulle full non mi dispiacciono certi portapacchi molto robusti e ben pensati come alternativaMi riferisco a un altro problema: lo spazio tra sella e ruota. Sulla mia full, simili alla Neuron ma con ruota 27,5", abbassando tutto il telescopico e comprimendo l'ammortizzatore al massimo restano pochi centimetri tra sella e ruota e quindi la borsa va facilmente a toccare.
Un sistema abbastanza economico è montare delle "gabbie" (in inglese "cage") a cui legare delle qualsiasi dry bag. Per fissare le gabbie in assenza dei fori sono previsti dei supporti a cinghietta con i fori a cui avvitarle. Mi pare che Topeak abbia un sistema del genere.Buongiorno a tutti, qualcuno saprebbe consigliarmi delle borse da forcella, che si possano montare su forcelle senza i i fori predisporti?
Grazie
io uso le Topeak che hanno il doppio fissaggio sia per le forcelle rigide predisposte che il fissaggio a fascette, relativamente economiche ed efficaci, a cui ho abbinato delle sacche stagne SilvaBuongiorno a tutti, qualcuno saprebbe consigliarmi delle borse da forcella, che si possano montare su forcelle senza i i fori predisporti?
Grazie