consiglio forca marzocchi

mellos

Biker popularis
2/5/03
49
0
0
Visita sito
Ho notato che qui ci sono molti amanti delle forcelle marzocchi.
Ho letto molti messaggi vecchi ma non sono riuscito a farmi un'idea di quella che potrebbe essere per me la forcella più indicata.
Chiedevo qualche consiglio da chi eventualmente utilizza già forcelle marzocchi.
Io sono alto 181 cm, peso 80 kg, ho un telaio bianchi in carbonio con zero km.
L'utilizzo che ne faccio durante l'anno è per la maggior parte granfondo marathon e qualche cross country a fine stagione su terreno piatto.
Sono piuttosto scarso in discesa e uso la mtb anche su asfalto, con gli slick.
Io pensavo a una Marathon con lockout, però non ho capito se l'hanno tutte ed eventualmente quale potrebbe essere la più indicata per l'utilizzo che ne devo fare.
Grazie a chi mi vorrà rispondere.
 

mellos

Biker popularis
2/5/03
49
0
0
Visita sito
Ho appena acquistato una Rock Shox Sid Team nuova perchè era una bazza (almeno spero) però ho letto che sono indicate per persone più leggere dei miei 80 kg.
Le Fox non le ho prese in considerazione perchè sono fuori budget e una Manitou l'ho già e vorrei cambiarla perchè mi si è crepata senza motivo apparente.
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
Tutte le Marathon sono bloccabili, solo la Race ha il blocco al manubrio.
Scegli in funzione della geometria del telaio e la lunghezza della forcella
dalla base della serie sterzo all'asse del mozzo, le misure le trovi sul sito
della Marzocchi; tutte le Marathon vanno bene e tieni anche presente
le Pro per risparmiare qualche cosa.
 

mellos

Biker popularis
2/5/03
49
0
0
Visita sito
Le misure delle forcelle le ho viste, in pratica dalla race alle altre due ci sono 20-40 mm di differenza. Non ho capito come valutare la scelta in base al telaio. l'unica misura del telaio che ho trovato riguardo alla forcella è un fork rake (40 mm) che suppongo essere l'offset (44,3 mm) indicato sul sito marzocchi. Significa che le forcelle non sono indicate per quel telaio?
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
Il fork rake è la distanza che c'è tra l'asse centrale della forcella e
l'asse del mozzo, quello che varia il comportamento della bici son
rake ed avancorsa della bici completa e quello dipende da molte variabili.
Guarda il tuo telaio con quale forka veniva venduto, cerca sul sito della
forka la misura e prendine una di lunghezza simile, calcola che ogni
2 cm circa di lunghezza in più l'angolo della forcella si apre di 1°.
 

mellos

Biker popularis
2/5/03
49
0
0
Visita sito
La bianchi in catalogo con il mio stesso telaio monta la sid race da 80 mm.
Se ho capito bene, a questo punto potrei montare solo la marathon race perchè ha la stessa corsa, le altre sono più lunghe, giusto?
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
Non è tanto per l'escursione, ma la Marathon Race è quella
più bassa della serie, è la migliore per XC Race ed ha il
bloccaggio al manubrio di serie.
Splendida forcella, per me senza rivali, ha il solo difetto
di richiedere un po' di studio per imparare tutte le regolazioni,
ma ti permette di adattarla a qualsiasi esigenza.
 

mellos

Biker popularis
2/5/03
49
0
0
Visita sito
Quindi tra Marathon Race, Sid Team e Manitou R7 spv tu prenderesti ad occhi chiusi la Marathon, con le mie caratteristiche e con l'utilizzo che dovrei fare?
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
mellos ha scritto:
Quindi tra Marathon Race, Sid Team e Manitou R7 spv tu prenderesti ad occhi chiusi la Marathon, con le mie caratteristiche e con l'utilizzo che dovrei fare?

Io prenderei la Marathon Race anche con caratteristiche e utilizzi diversi
dai tuoi! Non sceglierei comunque le altre.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo