Consiglio freni Formula R1-Rx-The One

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


PaperoNero

Biker serius
11/4/12
129
0
0
Palermo
Visita sito
Ciao a tutti,
ho una full KTM Carbon Score equipaggiata con freni idraulici Shimano XT 180/160, l'anteriore può andar bene, il posteriore lo trovo un pò pigro, io vorrei qualcosa di più reattivo, la frenata a me piace potente anche sfiorando i comandi, a questo punto vi chiedo consigli sulle differenze esistenti tra i Formula R1-Rx e Formula The One... pensavo di montare 180-203 oppure 180-180...
Un'alternativa potrebbe essere sostituire con apposito adattatore solo il disco posteriore, mettendo il 180 al posto del 160 lasciando gli XT, avrei guadagni sensibili? sta cosa degli adattatori va bene o le pinze lavorano male?
Dimenticavo, i suddetti freni li comprerei usati ma in buone condizioni, non credo come organo meccanico possano presentare particolari usure...
Grazie ;)
 

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
41
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
Premetto che non conosco i freni xt.
Uso i Formula RX su una AM da 150 mm con rotori 180-180 e frenano davvero tanto. Se vui una frenata potente e reattiva direi che sicuramente è un impianto che ti soddisferà.
Posso garantirti che per una full da 100mm, non hai bisogno nè di un The-One, nè di un 203...
Una domanda, quanto pesi?
 

PaperoNero

Biker serius
11/4/12
129
0
0
Palermo
Visita sito
74 kg in ordine di marcia circa...
Il fatto di mettere 180-203 scaturiva da un'offerta trovata... cmq si anche io vorrei mettere 180-180
Che differenze passano tra gli R1 gli Rx ed i The One?
 

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
41
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
Inoltre dubito che la tua forcella possa accogliere un 203, ma è da verificare.

A grandi linee cambia l'area di l'applicazione e un pelo il peso:

R1 - XC
RX - AM
The One - FR DH

Ma poi ci sono diverse scuole di pensiero su questo...
 

stand 3

Biker serius
12/9/08
290
25
0
Faenza
Visita sito
Bike
Cannondale ocho, BMC fourstroke 01, Giant revolt, Cannondale synapse
Io monto XT in una bici (santacruz blur LT) e formula RX nell'altra (giant anthem). Peso 73 kg. Entrambe le bici equipaggiate con dischi formula 180-160.
A parte il discorso pesi, non sono grammomaniaco, la differenza più evidente tra i due impianti è che l'XT è molto più modulabile mentre l'RX ha una decisa tendeza all'on-off. Grande pregio dell'RX è la sua resistenza, anche nelle discese più lunghe e ripide non mi ha mai mostrato segni di cedimento, mentre l'XT tende a ''stancarsi'' un pò quando lo stressi molto.
Ovviamente non so come guidi e quali percorsi fai ma credo che con le pastiglie giuste i dischi 160-180 dovrebbero poterti garantire sicurezza in ogni situazione. Attualmente uso pastiglie organiche, originali shimano per XT e alligator per i formula e mi trovo bene.
 

PaperoNero

Biker serius
11/4/12
129
0
0
Palermo
Visita sito
Intanto grazie, poi complimenti davvero per i due carri sono davvero belli, trovo poi particolarmente accattivante la Santa Cruz, ma quella è una mi personal opinione.
Hai centrato perfettamente il problema, quello che avverto io è proprio uno "stancarsi" come dici tu del posteriore, monto anche io dischi e pastiglie XT originali, all'anteriore va bene così, dal posteriore vorrei più reattività, ho provato dei formula R1 e direi che mi piacerebbe fare questo upgrade... avrebbe senso provare a cambiare solo il freno posteriore e lasciare l'XT all'anteriore? e cambiare solo la pinza lasciandi il disco XT da 160? grazie
 

Denab82

Biker extra
3/7/11
716
1
0
43
Prov. Firenze
Visita sito
non ho ben capito che configurazione hai attualmente però considerà che in bici la forza frenante della massa (tua + bici) viene attuata maggiormente usando il freno davanti! cioè se vuoi frenare veramente devi tirare il freno davanti.... se tiri il dietro praticamente tiri dritto!!! il dietro è ottimo per correggere traiettorie e ovviamente per aiutare il lavoro di frenatura del rotore anteriore. Se attualmente hai 160-160 passando anche hai 180 farai un bel salto! occhio ad andare oltre perché oltre al fatto se puoi meccanicamente o meno montare il 203, andresti a stressare molto la forcella dato che si svilupperebbero delle forze (disco più grande leva più grande) molto più grandi delle attuale se non hai una buona/ottima forcella rischi a lungo andare di sciuparla. io sulla mia bici da am cube stereo monto gli rx con disco 203/180..... in ordine di marcia peso più di 100kg.... (prima o poi spero però di perdere qualche kg!!!) ne sono abbastanza soddisfatto.
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
40
torino
Visita sito
Gli rx sono potentissimi e on of
I the one ( ho i 2012) sono potentissimi e molto piu modulabili,
Pero li ho usati su bici diverse con gomme diverse, che influiscono sul comportamento dei freni,
 

PaperoNero

Biker serius
11/4/12
129
0
0
Palermo
Visita sito
Come configurazione ho 180/160 Shimano XT, dell'anteriore sono soddisfatto, soffre leggermente il posteriore quando lo stresso un pochetto... non temo l'on off, ho una mano piuttosto sensibile e leggera mi piace modulare in pochi mm piuttosto che schiacciare la leva a fondo, tuttavia credo che tra R1-RX e The One non ci sia poi tutta sta differenza, sono tutti meglio dei miei ... che ne dite?! Una prova che potrei fare è quella di mettere il 180 dietro con relativo adattatore però la cosa mi sa di lavoro "sporco" e non so se la pinza poi lavorerebbe bene... mi sa che i primi che becco a buon prezzo li prendo...
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
Un'altra cosetta cosa devo chiedere per vedere se posso montarli sulla mia, visto che li sto prendendo online?

in teoria nulla, ti servono solo i distanziali adatti alla pinza e al tuo telaio in base alla dimensione del disco che andrai a mettere..

mi spiego meglio, non è detto che il distanziale che stai montando all' anteriore per la pinza del XT con disco da 180 vada bene per la piza dell' ipotetico R1 sempre con disco da 180.. stesso discorso vale per il posteriore..
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
98
0
Terranova Pausania
Visita sito

3 bici 3 problemi.

Formula R1 all'inizio funzionamento impeccabile,dopo una sosta di 5 mesi in garage vado a riprendere la bici e il freno dietro non esisteva piu',fischiava da bestia e basta,non frenava piu' . Inutili spurghi multipli,sostituzione pastiglie e tric e trac vari.

Formula R1 pompe RX pinze,funzionamento ottimale ma durante le discese con forte pendenza massima sofferenza al riscaldamento con leva che arrivava a fine corsa,senza contare la puzza di soffritto,tanto che una volta durante un escursione a fondo discesa ho chiesto ai compagni " raga,ma c'e' un ristorante qua vicino ? ".

Formula R1X + Specilized Epic 29,qui e' stata veramente la ciliegina sulla torta. Per farla breve ogni singolo sintomo di malfunzionamento che un impianto freni puo' avere gli R1X me lo hanno presentato.


Passato agli Avid X0,perfetti. Anche qui soffrono un po' il caldo in discesa soprattutto all'anteriore ma e' solo questione di disco,sulla 29 devo metterne uno da 180,il 160 anteriore sulla 29 soffre un po',che sia Avid,Shimano o Formula. Cioe' ci si puo' benissimo convivere e frena alla grande,pero' quella volta che capitano discese XC velocissime con curve a gomito una dietro l'altra arrivi in fondo che senti la spugna. Ripeto solo all'anteriore,dietro va benissimo.
Morale : in barba a quello che si dice ( Avid = problemi) io con gli Avid mi trovo benissimo. Li ho anche sulla 26 e mai un problema,anche lo spurgo e' un lavoro di pochissimi minuti.
Se devo fare una sola critica e' che quando metti la pastiglia nuova ti fanno un po' penare per il poco margine di spazio di regolazione ma e' un problema che con un po' di pazienza e qualche parolaccia si risolve,per il resto li trovo stupendi,frenata modulabilissima e sempre precisa. Si sente parlare solo che bene di XT ed XTR,saranno sicuramente i miei prossimi freni il giorno che mi viene voglia di cambiare ancora.
Quanto ai freni Formula per me sono un concetto che ho dimenticato.
 

PaperoNero

Biker serius
11/4/12
129
0
0
Palermo
Visita sito
Cazzarola... sono shockato... pensavo che i miei XT fossero una mezza ciofeca.. mi spiego meglio, sono silenziosissimi, modulabili, ma vorrei più potenza al posteriore, pensavo che i formula fossero il top ed invece mi casca un mito... meno male che me lo hai detto prima di comprarli, stoppo tutto, allora forse meglio montare un 180 dietro coi miei XT dovrei forse risolvere ottenendo quel poco di potenza in più e mantenendo tutto per come è... che ne dite? qualcuno che si esprime sui formula??? stavo per prendere i The One 180/180...
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
40
torino
Visita sito
Guarda che non è che se uno ha avuto un esperienza negativa allora significa che facciano schifo i formula,
Io ad esempio ho avuto gli rx e mi ci sono trovato bene, adesso ho i the one 2012 con dischi flottanti 180 180 e mi sto trovando divinamente, modulabili e immensamente potenti, dopo gli r0 sono i freni piu potenti sul mercato( fonte bikeradar)ma quello che mi ha stupito di piu è l'ottima modulabilita!(la potenza me l'aspettavo!)
Io non ho mai avuto noie, forse le noie le ha avute chi ha dei freni "ibridi" con pompa r1 e pinza rx
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
98
0
Terranova Pausania
Visita sito
Guarda che non è che se uno ha avuto un esperienza negativa allora significa che facciano schifo i formula,
Io ad esempio ho avuto gli rx e mi ci sono trovato bene, adesso ho i the one 2012 con dischi flottanti 180 180 e mi sto trovando divinamente, modulabili e immensamente potenti, dopo gli r0 sono i freni piu potenti sul mercato( fonte bikeradar)ma quello che mi ha stupito di piu è l'ottima modulabilita!(la potenza me l'aspettavo!)
Io non ho mai avuto noie, forse le noie le ha avute chi ha dei freni "ibridi" con pompa r1 e pinza rx

Ti do ragione su tutta la linea ed e' probabile che magari io sia stato solo sfortunato(3 bici...bella sfiga :medita:),ma il kit R1/R1 che e' impazzito dopo 5 mesi di bici ferma non lo posso accettare. Oltretutto con impossibilita' di riuscire a rimetterlo in sesto. Poi ho venduto la bici ed e' andata cosi',ma mi diede ancora piu' fastidio dei terribili R1X sulla 29.
Anche in altri forum per 99 persone molto soddisfatte la centesima e' arrivata ad odiare i freni Formula,non e' un odio da dire " ho avuto un problema che mi ha fatto inc@zzare ma adesso e' tutto a posto",e' un odio di disperazione di gente che come me si e' arresa.
Comunque sia piu' passa il tempo e piu' mi convinco di una cosa,soprattutto anche adesso che ho preso la BDC che ha avuto bisogno anche lei di qualche interventuccio : hai un problema ? smonta quello che hai e rimpiazzalo con Shimano.Poca spesa tanta resa e non ci pensi piu'.
 

PaperoNero

Biker serius
11/4/12
129
0
0
Palermo
Visita sito
Ragazzi ok il messaggio è chiaro, a questo punto penso che senza impazzirci su, tanto la biga va bene anche così, ci sono appena tornato da una sgambatina, se becco una buona occasione prendo i The One 180/180, altrimenti lascio il mondo come è ed al massimo provo un 180 al posteriore.
BrunoPiru forse volevi dire pinze flottanti o mi sfugge qualcosa... ma i the one hanno tutti pinza flottante?
Grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo