Consiglio lunghezza forcella rigida 29

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


HelloJacker

Biker popularis
3/5/14
71
18
0
Visita sito
Voglio trasformare una front 29, una Trek Marlin 5 per l'esattezza, montando una forcella rigida in alluminio al posto dell'inutile suntuor da 100mm.
Godo già di un'eccellente full Canyon LUX Trail CF8 per cui non sento il bisogno alcuno di riservare alcuna ammortizzazione sulla Trek.
Specificato ciò, la forcella originale Suntuor ha una lunghezza utile di 480mm misurati dal centro dell'attacco (QR) alla parte sottostante interna del collo alto..
Attualmente lo spazio libero tra la gomma ed il telaio è di circa 12 cm, distanza che ovviamente va ad accorciarsi in fase di ammortizzazione.
Montando una rigida non ho più bisogno di tanta luce e, seppur consapevole di un abbassamento dell'avantreno e di conseguenza del baricentro, potrei scegliere tra una forcella rigida che ha una lunghezza di 435mm ed una di 400mm
Con un calcolo approssimativo avrei la gomma (un vittoria barzo 29x2.20) con circa 7,5 cm di spazio di distanza dal telaio con la forcella da 435mm e a circa 4 cm con la forcella da 400mm.
Sperando di essere riuscito a spiegarmi correttamente, consigli, pregi e difetti dell'una e dell'altra?
Quale sarebbe meglio adottare?
Diciamo che vorrei montare la forcella rigida anche perchè uso la MTB in alluminio sui rulli interattivi (Elite Direto) ed è fastidioso l'affondamento dell'economicissima Suntuor che non è possibile bloccare. Ho una BDC in carbonio ma non mi piace stressarla in improbabili torsioni sui rulli per cui tra le tre bici in possesso la trek è l'unica in alluminio ed anche la più economica ovviamente. Insomma, un valido muletto per sessioni di fitness, per spostamenti urbani, cicloescursioni e commissioni giornaliere... questa è la sua destinazione d'uso. Per sessioni più impegnative uso altri mezzi.
Grazie mille per le dritte.
 

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.146
365
0
Visita sito
Voglio trasformare una front 29, una Trek Marlin 5 per l'esattezza, montando una forcella rigida in alluminio al posto dell'inutile suntuor da 100mm.
Godo già di un'eccellente full Canyon LUX Trail CF8 per cui non sento il bisogno alcuno di riservare alcuna ammortizzazione sulla Trek.
Specificato ciò, la forcella originale Suntuor ha una lunghezza utile di 480mm misurati dal centro dell'attacco (QR) alla parte sottostante interna del collo alto..
Attualmente lo spazio libero tra la gomma ed il telaio è di circa 12 cm, distanza che ovviamente va ad accorciarsi in fase di ammortizzazione.
Montando una rigida non ho più bisogno di tanta luce e, seppur consapevole di un abbassamento dell'avantreno e di conseguenza del baricentro, potrei scegliere tra una forcella rigida che ha una lunghezza di 435mm ed una di 400mm
Con un calcolo approssimativo avrei la gomma (un vittoria barzo 29x2.20) con circa 7,5 cm di spazio di distanza dal telaio con la forcella da 435mm e a circa 4 cm con la forcella da 400mm.
Sperando di essere riuscito a spiegarmi correttamente, consigli, pregi e difetti dell'una e dell'altra?
Quale sarebbe meglio adottare?
Diciamo che vorrei montare la forcella rigida anche perchè uso la MTB in alluminio sui rulli interattivi (Elite Direto) ed è fastidioso l'affondamento dell'economicissima Suntuor che non è possibile bloccare. Ho una BDC in carbonio ma non mi piace stressarla in improbabili torsioni sui rulli per cui tra le tre bici in possesso la trek è l'unica in alluminio ed anche la più economica ovviamente. Insomma, un valido muletto per sessioni di fitness, per spostamenti urbani, cicloescursioni e commissioni giornaliere... questa è la sua destinazione d'uso. Per sessioni più impegnative uso altri mezzi.
Grazie mille per le dritte.
Io ho comprato questa con grande soddisfazione:
Sei sicuro delle misure? Mi sembrano pochi i 480 e cmq rimarrei sulla stessa altezza, o poco meno...
 
  • Mi piace
Reactions: Massimo_m7

Classifica giornaliera dislivello positivo